ma che meraviglia eh??? mamma mia Sofy...mi hai fatto venire le lacrime agli occhi...dall'emozione

era una piccola meraviglia la mia cicciona.
oggi ho provato a rifare quello che avevo fatto nei video con Maya...posso dire che non è cambiata di una virgola!!!
voglio fare un video che faccia vedere Luglio 2007- Dicembre 2012 a parte la grandezza ed il pelo è LEI, uguale uguale

stesse mosse, stessa voglia di giocare.
oggi ho anche fatto delle considerazioni sul video di Maya a 42 giorni e al suo carattere oggi...lei è sempre stata così fin da piccola, quindi è proprio vero quando si dice: bisogna ascoltare gli allevatori perché loro conoscono il carattere del cucciolo e per fare un buon binomio famiglia-cane è necessario conoscere le abitudini degli adottanti e il carattere del cane.
Maya personalmente l'ho scelta perché era più chiara di sua sorella, nessuno mi ha spiegato il suo carattere ecc...e mi è andata bene perché come primo cane solo mio, Maya è stata perfetta...come primo cane consiglierei a tutti un cane come Maya: facile da gestire, mai eccessivamente agitata, non esuberante, con un carattere un po' ombroso con gli sconosciuti ma sempre accomodante con tutti.
nel video si vede benissimo che Maya non ha un forte istinto predatorio e per istigarla al gioco bisogna chiamarla, invogliarla. ancora oggi è così: durante il riporto, se facciamo un happy dummy (spero di non sbagliare nome, comunque per intenderci è un riporto dove istighi il cane con voci particolari, lo rendi moooolto partecipe del lancio ecc...) si diverte molto, parte come un fulmine e torna come un fulmine. se invece facciamo un marcato, fa tutto quello che deve fare: si siede rimane immobile, parte al mio "vai", corre, riporta ma non ha la stessa spinta di quando facciamo un happy dummy. lei lo fa ugualmente, scodinzola, lo farebbe ad oltranza ma non con la stessa foga del primo.
quindi il carattere a 42 giorni si inizia a delineare, ovvio che noi andremo a smussare gli angoli ma se un cane è così di natura più di tanto non si può fare.
quando la siamo andate a prendere non ci è corsa incontro come ha fatto sua sorella, è rimasta un po' sulle sue, incuriosita si ma non abbastanza per venire, preferiva rimanere nel posto a lei conosciuto e sicuro. ancora adesso è così.
Ora, Maya l'adoro così com'è con i suoi lati un po' da orso (tale cane, tale....

), con le sue sculettate, con la sua nonchalance caratteristica con cui scarta tutti quelli che la vogliono accarezzare ma a lei non piacciono, con il suo ritorno al richiamo a volte da bradipo per metà sordo
, con la sua voglia di giocare sempre e comunque nonostante abbia 5 anni(2 mesi-5 anni voglia di giocare??? forse è aumentata con l'andare degli anni), ma l'adoro anche perché con i suoi lati da cane così talmente imperfetto riesce a diventare quasi perfetta: la sua sopportazione verso i cuccioli d'uomo o animale, il suo sguardo che ti cerca anche quando è intenta a fare altro, la sua completa docilità con qualsiasi essere vivente (bassotti ringhianti a parte
), con i suoi brutti sogni che si calmano solo sussurrandole che non succede nulla e facendole piano delle carezze, con quell'indifferenza con cui sale sul letto la mattina e si mette perfettamente incollata a me (tipo puzzle) per ricevere le coccole del mattino e che quando smetto di fargliele borbotta, alza la testa e mi guarda come per dire:" non vorrai mica dirmi che hai già finito eh?", l'adoro perché a volte mette da parte il suo carattere orso e si viene a sdraiare vicinissima alla mia sedia della scrivania e dorme accanto a me mentre sono al pc o mentre canto.perché lei è così e per quanto ne dica di lei alla fine non la cambierei nemmeno per tutto l'oro del mondo.
perché è lei il mio oro più prezioso anche se magari non è proprio l'oro più splendente che tutti conoscono e cercano ma è l'oro che con tutte le sue sfumature mi ha colpito il cuore fin dal primo secondo in cui l'ho vista.