Io se avessi un cucciolo più che sui comandi lavorerei sulla socializzaione, sulla calma, sulla coordinazione e sulla propriocezione (camminare su superfici diverse, sentire odori diversi, vedere persone diverse, rumori diversi, salire e scendere da gradini,camminare sui muretti, girarsi stare su superfici di dimensioni limitate senza cadere, passare in spazi stretti o bassi, camminare all'indietro,prendere i bocconcini buttati tra i pioli di una scala messa "sdraiata" sul pavimento, ecc....) Ovviamente tutto sotto stretta supervisione dell'umano..devo dire che sono attività molto più impegnative degli esercizi classici per un cucciolo e è giusto proporle quando il cane è piccolo!