Autore Topic: Problema con la Zampina  (Letto 5711 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Yurimatrix23

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Problema con la Zampina
« il: 26 Marzo 2013, 10:30:29 »
 :'(Buongiorno, è da sabato che diego(88 giorni) appoggia male la zampa anteriore destra,quando è seduto, appoggia solo in punta non ci fa forza e quindi assume una postura non naturale, tremando con con la zampina e comunque piegandola in avanti come se gli cedesse, il problema è che toccandolo non ha dolore ne alla base della zampa nel sul gomito ne alla scapola il polpastrello sembra perfetto e corre come un matto ma appena si ferma zoppica, sempre di più man mano che si stanca.

é vivacissimo ed è difficile farlo smettere di correre o giocare ma poi si affatica e aumenta lo zoppicare, unica cosa che ho notato, sabato è che giocando ha urtato con la spalla destra in un tirante di ferro ma non ha caito e ha continuato come niente fosse.... sono un pò preoccupato...giovedi lo deve vedere la veterinaria ma  qualcuno ha avuto esperienze simili???
« Ultima modifica: 26 Marzo 2013, 16:20:28 da Yurimatrix23 »

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #1 il: 26 Marzo 2013, 11:22:43 »
E' vero che i cuccioli sono di gomma, ma anche loro possono incorrere in infortuni, ti consiglio quindi di tenerlo a riposo il più possibile fino a che non lo avrai fatto vedere dal veterinario, di fiducia, ancor meglio se ortopedico.. in questa fase di rapida crescita bisogna adoperare tutte le cautele..


Offline Patriziaf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.476
  • JJ e Patty...un cuore unico
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #2 il: 26 Marzo 2013, 12:11:32 »
E' vero che i cuccioli sono di gomma, ma anche loro possono incorrere in infortuni, ti consiglio quindi di tenerlo a riposo il più possibile fino a che non lo avrai fatto vedere dal veterinario, di fiducia, ancor meglio se ortopedico.. in questa fase di rapida crescita bisogna adoperare tutte le cautele..
Quotissimo...una coccola al cucciolino matto!!!!! ^-^

Offline Yurimatrix23

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #3 il: 27 Marzo 2013, 08:54:16 »
"Purtroppo" non si tratta di una distorsione o di una frattura, il problema è di un indurimento della cartilagine del piedino che non glielo fa piegare del tutto, dovuta alle crocchette sbagliate date da chi lo ha svezzato, o dal latte materno, ieri non ho resistito e l'ho portato dalla Vet. dopo la lastra, ha notato questa cosa, ora devo dargli delle pasticche per le cartilagini per 40gg e dovrebbe passare con lo sviluppo altrimenti per evitare che zoppichi se non passa da se va operato, ma molto più avanti, qualcuno sa qualcosa su questi episodi di indurimento delle cartilagini???

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #4 il: 27 Marzo 2013, 09:29:06 »
Purtroppo non so nulla riguardo l'indurimento delle cartilagini, spero che qualcuno più esperto possa aiutarti. Intanto fai una coccola al cucciolo da parte mia!
Sono sconvolta dal fatto che un'errata alimentazione possa portare a conseguenze così gravi in poco tempo... per curiosità, da chi hai preso il cucciolo e con cosa è stato svezzato?

Offline Yurimatrix23

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #5 il: 27 Marzo 2013, 09:43:39 »
Da un privato nella zona di Roma, girovagando in internet ho letto che dovrebbe essere una specie di sindrome di lassità carpale che nella stragrande maggioranza dei casi viene risolta con la dieta, staremo a vedere !!!! :( :(

Offline Osso Balosso

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 48
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #6 il: 27 Marzo 2013, 10:20:03 »
umf.....che brutto.... ma possibile che ci siano problemi anche quando sono così piccoli????  :smileys_0186:

posso solo dirti di avere pazienza... la veterinaria ti ha suggerito di tenerlo a riposo (nei limiti del possibile)?
in tal caso, occhio solo all' ipotonia muscolare...

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.868
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #7 il: 27 Marzo 2013, 10:33:30 »
Ma povero piccolo!!! :(
Patrizia & Marvin


Offline Yurimatrix23

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #8 il: 27 Marzo 2013, 11:52:00 »
Riposo nei limiti del possibile, più che altro corse smisurate salti e scale da evitare, per il resto passeggiata per i bisogni e nanna....  speriamo cresca in fretta e che migliori il prima possibile..
« Ultima modifica: 27 Marzo 2013, 15:11:48 da Yurimatrix23 »

Offline angel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 170
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #9 il: 27 Marzo 2013, 17:33:19 »
ciao mi dispiace per questo problema alla zampina , ma cosa gli dava da mangiare per poter succedere questo?

Offline Yurimatrix23

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #10 il: 28 Marzo 2013, 14:35:00 »
Crocchete per puppy small marca sconosciuta, fortuna che le ho tolte subito dandogli le Natural Trainer, cmq può verificarsi anche per crocchette di marca economica magari che non hanno un giusto bilanciamente di fosforo e calcio.... per cani che come il golden sono soggetti a problemi alle ossa, ora la veterinario mi ha detto di dargli le Hill's Science Plan Puppy Tg Grande , ideali per la formazione corretta di ossa e cartilagini uniti ad una compressa al giorno di controgen 3.0.


Offline Yurimatrix23

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #11 il: 04 Aprile 2013, 11:40:50 »
Aggiornamento sulle condizioni di Diego... magari a qualcuno in futuro potrà tornare utile se avesse gli stessi sintomi o problemi:
Praticamente dopo lastre e controllo dell'ortopedico, non è una vera e proprio SIC(sindrome iperestensione del Carpo) ma più un problema a livello cartilagineo, dovuto appunto alla precoce calcificazione della cartilagine del piedino della zampa anteriore destra, queste precoce calcificazione, è strettamente legata alle crocchette per cani di piccola taglia con cui è stato allevato(non da me chiaramente) visto che sono "superpompate" per far crescere subito nei primi mesi il cucciolo di piccola taglia, dopo una settimana di Hill's SciencePlan Taglia grande Puppy apoosite per lo sviluppo delle ossa e una compressa al giorno di CondroGen 3.0 Diego sembra un'altro da seduto ha solo il leggero tremolio con cui era iniziato tutto, la inarca in avanti molto più di rado e solo da seduto quando un pò scivola sul pavimento, nella corsa e nella camminata la stende bene, tende solo a mandare un pò in fuori il piedino ma con lo sviluppo dovrebbe tornare tutto come prima, ero molto molto scettico sulla sua guarigione, e ancora non canto vittoria, le zampine anteriori non sono perfette e deve migliorare, ma negli ultimi 2 giorni non zoppica più e corre come appena arrivato!!!!
Conclusione Razze con determinati problemi ad Ossa e Cartilagini devono seguire una dieta apposita specialmente nello sviluppo con crocchette di qualità e apposite, ma non tutti sembrano curarsi di questa cosa.

Offline Rossella1972

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.051
  • Rossella, Luca e Scott per sempre!
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #12 il: 04 Aprile 2013, 12:01:52 »
Bravo Diego mangia tanta pappa buona e guarisci in fretta!  :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280:
Jasper... ti amiamo!




Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problema con la Zampina
« Risposta #13 il: 19 Febbraio 2015, 14:01:27 »
Le zampine anteriori non sono perfette e deve migliorare, ma negli ultimi 2 giorni non zoppica più...
Razze con determinati problemi ad Ossa e Cartilagini devono seguire una dieta apposita specialmente nello sviluppo con crocchette di qualità e apposite, ma non tutti sembrano curarsi di questa cosa.
Ciao, spero che Diego ora sia in perfetta forma! Mi sono iscritta al forum per leggere un po' di consigli. In particolare ieri, al termine di una passeggiatina un po' più lunga (400 m circa), la piccola Maebh ha iniziato a poggiare male la zampina anteriore, cedendo sul carpo senza manifestare nessun dolore. Questa cosa dell'alimentazione scorretta nel primo svezzamento mi preoccupa un po', perché la piccola è nata in una bellissima cucciolata da genitori molto belli, con pedigree e certificazione di esenzione dalla displasia; però so dalla proprietaria che non hanno fatto molta attenzione alla qualità del primo mangime. Ora Maebh mangia crocchette premium per cuccioli di grossa taglia, ma forse non le piacciono poi tanto, perché le preferisce quando ci metto dentro un pochino d'olio di semi o un tuorlo d'uovo (due volte alla settimana). E' un po' sottopeso (4600 g a 10 settimane), ma nell'ultima settimana è cresciuta 800 g, quindi non mi preoccupo troppo, perché è molto vispa. Poi le zampe sembra che si allunghino di giorno in giorno, quindi forse è meglio che non si porti dietro troppo peso: è una signorina snella! Comunque oggi, dopo un po' di letture online, andrò a comprare questo famoso condroprotettore (nella composizione del mangime non è specificato che vi siano condroitina o glucosamina) e la tengo un po' a riposo. Sembra che sia tutto a posto, ma siccome abitiamo in una strada ripida non vorrei che forzasse troppo sulle zampe in discesa. Le scale non gliele facciamo fare, certo che no si può evitare che corra! 
Per quanto riguarda l'alimentazione, mai più risparmierò sulle crocchette: il cane che è vissuto con noi in precedenza ha avuto i calcoli, fu operato e dopo un anno si sono ripresentati: e il veterinario (ora l'ho cambiato!) non è stato molto prodigo di spiegazioni sul fatto che questi mangimi economici contengano poche proteine e molti carboidrati, che però nella loro trasformazione abbassano troppo il livello di acidità delle urine. Quindi, spendiamo un po' di più per l'alimentazione e risparmieremo poi sulle cure!

 


Privacy Policy - Cookie Policy