Autore Topic: Aiuto! Non riusciamo più a giocare.  (Letto 8023 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Aiuto! Non riusciamo più a giocare.
« Risposta #15 il: 21 Ottobre 2012, 12:37:26 »
ciao,

io purtroppo ti posso aiutare poco perché nala da questo punto di vista è molto docile e non mi ha mai dato problemi...
però ieri ho letto un articolo proprio sull'argomento, penso potrebbe interessarti: http://www.tipresentoilcane.com/2012/10/19/controllo-ed-autocontrollo/

per ogni problema viene proposta una soluzione concreta, forse trovi anche qualcosa che possa fare al caso vostro...

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Aiuto! Non riusciamo più a giocare.
« Risposta #16 il: 22 Ottobre 2012, 08:12:24 »
Più un comportamento viene messo in atto più verrà riproposto nello stesso contesto. Ecco perchè funziona correggere i comportamenti errati appena si presentano, perchè in questo modo il cane non si esercita a metterli in atto!Intendo dire che più andate avanti a riproporre la situazione in cui il cane vi morde più lui riproporrà il comportamento e magari lo generalizzerà (tipo che prima lo faceva solo con i giochi, poi comincia con le mani, poi con le scarpe, poi con tutto quello che si muove....)
Quindi io suggerirei di evitare proprio la situazione in cui lui sbaglia, almeno smettete di farlo esercitare!Sicuramente c'è una componente di eccitazione quindi nella situazione in cui lui morde e salta addosso bisogna evitare di fare quello che ci verrebbe spontaneo: spingerlo, urlare, parlargli magari con la vocina acuta,  muoverci velocemente, dargli botte, pacche e sberle....bisogna insomma cercare di non aumentare la sua eccitazione ma favorire il ritorno ad uno stato di calma.
Per questo motivo io se fossi in voi per un po' giocherei a giochi più "riflessivi" come i giochi di attivazione mentale o ancora meglio i giochi di fiuto.
Questi giochi allenano l'autocontrollo del cane perchè un cane eccitato non riesce proprio a raggiungere l'obiettivo e in più siccome non sono giochi "fisici" il cane impara a giocare con voi senza però relazionarsi a voi utilizzando il suo corpo ma piuttosto usa la comunicazione e deve per forza imparare  a leggere la vostra.
Per i giochi di fiuto è utile conoscere il comando "resta" (perchè magari gli dai il resta mentre vai a nasconodere un gioco o un premio) e insegnarglielo è un'occasione ulteriore per imparare a controllarsi e a fare qualcosa con voi senza mettere di mezzo il fisico, la lotta o i gochi predatori.
Poi i nostri retrievers adorano letteralmente cercare!!!


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Aiuto! Non riusciamo più a giocare.
« Risposta #17 il: 22 Ottobre 2012, 08:29:01 »
Allora, stamattina ho preso la pettorina per la solita passeggiata e il monellaccio si è messo a scartare e correre via, perchè voleva giocare.
A quel punto ho messo via tutta l'attrezzatura, lui ha capito e si è fatto imbragare.
Secondo episodio, sempre stamattina: in passeggiata ha cominciato ad impuntarsi come un mulo. Dopo aver provato a convincerlo con i premietti, senza risultato, ho mollato il guinzaglio e mi sono allontanata di qualche metro, ignorandolo. Boomer mi si è avvicinato e la passeggiata è proseguita come al solito.
Secondo me è nella fase di sfida, tipo vediamo se riesco a fare quello che voglio io. Può essere così anche nel cambiamento del modo di giocare?
A questo punto, come di tu Iaia, l'unico modo è non giocare come lui vorrebbe, ma fare altre cose.
I giochi di attivazione mentale di solito li tengo per i giorni brutti, in cui magari non si può stare in giardino, adesso faremo quelli invece del tira e molla.
Monica e Boomer

Offline Lilo

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re:Aiuto! Non riusciamo più a giocare.
« Risposta #18 il: 22 Ottobre 2012, 10:06:51 »
Boomer non morde e non fa male, prende solo con la bocca, ma pensavo che fosse comunque un comportamento da disincentivare.

Io vi rimando solo una riflessione : che cane avete scelto come compagno? Flat, golden, labrador...Cani da riporto - gruppo 8
Credo che questo basti a spiegare perchè per loro è così importante ed autogratificante prendere con la bocca.
Poi ad ognuno le sue considerazioni, ma spesso riflttere su CHI  abbiamo davanti aiuta a non uscire troppo dal seminato e a conoscere/rispettare l altro per quello che è senza caricarlo di valenze che lui non contempla.

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Aiuto! Non riusciamo più a giocare.
« Risposta #19 il: 22 Ottobre 2012, 10:13:38 »
Concordo, ma qui non si tratta di inibire il morso, ma di fargli mordere treccia, pallina, riportello ecc. e non mani, braccia, pantaloni.
Monica e Boomer

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Aiuto! Non riusciamo più a giocare.
« Risposta #20 il: 22 Ottobre 2012, 10:17:27 »
Monica continuo a pensare che stia tutto qui...
Citazione
è nella fase di sfida, tipo vediamo se riesco a fare quello che voglio io
;D



Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Aiuto! Non riusciamo più a giocare.
« Risposta #21 il: 22 Ottobre 2012, 12:45:38 »
Monica continuo a pensare che stia tutto qui... ;D

Mi sa proprio che non gliela devo dare vinta. Va be', mi ingegno a fare qualche altro gioco di attivazione mentale...

A quanto tempo è venuto da voi?   

Aveva due mesi. Sicuramente un altro mese o due con la mamma non gli avrebbe fatto male, ma l'allevatrice li dava via ai canonici 60 giorni.

Ne ho parlato anche al campo di addestramento, e indovina cosa mi hanno detto? E' un flaaaat! Si calmerà, forse, dopo i due anni!
Monica e Boomer

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Aiuto! Non riusciamo più a giocare.
« Risposta #22 il: 22 Ottobre 2012, 14:11:42 »
Siiiiii, anche la mia flat si è calmata. Dopo i tre anni peró, e solo perche ha studiato evasione per i tre anni precedenti!!!!!
Ovviamente scherzo. Comunque tu insisti.
Tweety non ha mai fatto come il tuo peró c'è stato un periodo che ogni volta che tornavo a casa per salutarmi mi prendeva la mano in bocca. Non stringeva però blah, ogni volta. A forza di ignorarla ha smesso e ora ha capito che se non di mette seduta con la bocca chiusa non la saluto e accarezzo. Peró deve essere più forte di lei e allora mi da una leccatina.

 


Privacy Policy - Cookie Policy