Autore Topic: incontri con animali selvatici  (Letto 6632 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Elisa B.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 182
  • Byron, una coda dorata!
Re:incontri con animali selvatici
« Risposta #15 il: 14 Agosto 2012, 18:33:56 »
Bravissimi! :)
Anch'io sono sempre piuttosto spaventata all'idea di lasciare Byron libero senza guinzaglio... ho paura che non torni e che si faccia male... piano piano dovrò diventare sempre più cuor di leone! :) lui d'altra parte ha bisogno della sua libertà!
Un abbraccio

Offline mang83

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 406
  • Come potrei definire quello che tu sei per me?
Re:incontri con animali selvatici
« Risposta #16 il: 14 Agosto 2012, 18:44:06 »
Anche a me hanno spiegato di chiamarla e poi voltarmi e iniziare a camminare nella direzione opposta. Io per sicurezza giro con la pallina, che la mia Joy adora, e per attirare la sua attenzione basta farle vedere la pallina e lei torna che è un piacere... oppure raccolgo e mostro un super interesse per una pietra o legnetto che raccolgo da terra e inizio a giocarci mentre lei mi osserva, sarà poco educativo... ma torna subito. Poi chiaramente la premio e giochiamo insieme. Questo quando camminiamo in campagna e lei non è legata. In realtà sta migliorando molto anche con l'età.

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:incontri con animali selvatici
« Risposta #17 il: 14 Agosto 2012, 22:58:09 »
;-)) anche io a volte faccio finta di frugare in un cespuglio, o cercare nell'erba..come se avessi scoperto chissà cosa..e vedo che lei da lontano comincia a guardare incuriosita..io resisto e non la chiamo..dopo un po' corre a vedere cosa ci sarà mai di interessante  :-D
ma la scorsa sera quando si rotolava nel letame anche se la chiamavo non mi considerava affatto:-(

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:incontri con animali selvatici
« Risposta #18 il: 28 Agosto 2012, 11:44:26 »
He he, lo sterco di mucca è irresistibile e di più puzzolente c'è solo quello di volpe. Non ve lo auguro!
Io devo dire che sono tranquilla dove può stare libera. Lei va a fare le sue perlustrazioni ma poi quando la chiamo arriva di corsa anche se era lontana. In montagna che abbiamo una casa in una strada dove non passano macchine e con solo qualche altra casa, boschi o campi, in inverno confesso che la lascio andare fuori anche da sola. Peró le attacco al collare un campanellino così sento dov'è quando si infila nel bosco dietro casa.

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:incontri con animali selvatici
« Risposta #19 il: 28 Agosto 2012, 22:25:09 »
Io paranoica come sono non la lascerei nel bosco da sola..troppi stimoli..e poi temo le vipere..

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:incontri con animali selvatici
« Risposta #20 il: 28 Agosto 2012, 22:36:04 »
Forse hai ragione ma noi in montagna andiamo solo in inverno e con il freddo e la neve dubito che ci siano le vipere. Ormai sono 3 anni che la prima uscita della mattina e l'ultima della sera se la fa gironzolando nei pressi della casa e torna appena la chiamiamo. Macchine non ne passano e i vicini la conoscono e non si sono mai lamentati, nemmeno il vicino quando gli insegue il gatto. Il campanellino poi lo trovo utilissimo.
Un giorno l'inverno scorso ero talmente rimbambita dal dover caricare i tre figli e tutto l'occorrente che mi sono scordata di farla salire in macchina. Abbiamo fatto circa 1km e mia figlia piccola ha chiesto 'Tweety dov'è?'
Panico, torno indietro e lei era seduta sul vialetto davanti a casa come a dire: si vede che devo aspettare qui. Che amore, non si è mossa fino a quando non le ho detto 'sali'.

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:incontri con animali selvatici
« Risposta #21 il: 28 Agosto 2012, 22:40:57 »
Forse hai ragione ma noi in montagna andiamo solo in inverno e con il freddo e la neve dubito che ci siano le vipere. Ormai sono 3 anni che la prima uscita della mattina e l'ultima della sera se la fa gironzolando nei pressi della casa e torna appena la chiamiamo. Macchine non ne passano e i vicini la conoscono e non si sono mai lamentati, nemmeno il vicino quando gli insegue il gatto. Il campanellino poi lo trovo utilissimo.
allora sì..anche io penso che con la neve le vipere dormano:-) Il campanellino è una bella idea per monitorarlo:-)

Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:incontri con animali selvatici
« Risposta #22 il: 29 Agosto 2012, 11:55:29 »
Forse hai ragione ma noi in montagna andiamo solo in inverno e con il freddo e la neve dubito che ci siano le vipere. Ormai sono 3 anni che la prima uscita della mattina e l'ultima della sera se la fa gironzolando nei pressi della casa e torna appena la chiamiamo. Macchine non ne passano e i vicini la conoscono e non si sono mai lamentati, nemmeno il vicino quando gli insegue il gatto. Il campanellino poi lo trovo utilissimo.
Un giorno l'inverno scorso ero talmente rimbambita dal dover caricare i tre figli e tutto l'occorrente che mi sono scordata di farla salire in macchina. Abbiamo fatto circa 1km e mia figlia piccola ha chiesto 'Tweety dov'è?'
Panico, torno indietro e lei era seduta sul vialetto davanti a casa come a dire: si vede che devo aspettare qui. Che amore, non si è mossa fino a quando non le ho detto 'sali'.
fortunata Tweety!!! ;D  piacerebbe anche a me lasciar libera Maya e se fossi in un posto dove non ci sono pericoli di macchine/bocconi avvelenati lo farei anch'io! Lei mangia qualsiasi schifezza ma non ho il timore che non torni, che bella la libertà... :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy