Autore Topic: Otoematoma  (Letto 9269 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Benji

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 145
Otoematoma
« il: 01 Agosto 2012, 17:43:49 »
Ciao a tutti,il mio Benji ha l'otoematoma all'orecchio dovuto alla rottura dei capillari.
Ormai sono 5 volte che gli viene siringato,ma il sangue continua a formarsi.
Volevo sapere se qualcuno dei vostri cani ha avuto questo problema e nel caso come lo avete risolto. :(
Provate a guardare negli occhi il vostro cane ed affermare che non ha un'anima.(Victor Hugo)


Offline Benji

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 145
Re:Otoematoma
« Risposta #1 il: 01 Agosto 2012, 17:46:18 »
Un'altra cosa:è la prima volta che mette il collare elisabettiano.Siamo appena tornati dal veterinario,ma lui non si stende,sta solamente seduto o mi viene in braccio perchè vorrebbe che glielo togliessi.
Chi ha avuto un'esperienza in proposito?
Grazie. :(
Provate a guardare negli occhi il vostro cane ed affermare che non ha un'anima.(Victor Hugo)


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Otoematoma
« Risposta #2 il: 01 Agosto 2012, 17:55:02 »
L0otoematoma è fastidioso e lungo da far andare via, ma non è grave tranquillo....
 
Ma gli hanno messo il collare per quello??? Cmq le prime volte che i cani portano il collare elisabetta possono spaventarsi e a volte restano immobili senza nemmeno camminare....tranquillo qualche giorno e ci farà l'abitudine e vedrai che correrà come al solito.
 
Coccole al malatino.... ;D ;D ;D ;D

Offline Benji

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 145
Re:Otoematoma
« Risposta #3 il: 01 Agosto 2012, 18:02:06 »
Guarda il collare è stato messo poichè ho chiesto di provare a fasciare l'orecchio rivolto verso l'alto,tenendolo ben fermo per vedere se esce meno liquido.
Benji si spaventa per niente,quindi figurati quando muovendosi urta contro qualcosa,sente rumore e si immobilizza;mi guarda come per dirmi di toglierglielo e da quando siamo rientrati in casa non ha ancora bevuto.
Mi fa pena vederlo così,ma non so cosa posso fare.
Provate a guardare negli occhi il vostro cane ed affermare che non ha un'anima.(Victor Hugo)


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Otoematoma
« Risposta #4 il: 01 Agosto 2012, 20:24:28 »
Mha....io glielo toglierei....piuttosto che si spaventi ulteriormente magari tienilo sotto controllo.....

Offline Benji

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 145
Re:Otoematoma
« Risposta #5 il: 01 Agosto 2012, 21:12:24 »
E' sempre seduto immobile,però ha bevuto,in giardino è stato seduto immobile come una statua,il problema è che non si sdraia proprio.
Per ora il collare glielo lascio,poi prima di andare a dormire se proprio non si è ancora sdraiato come dici tu glielo tolgo.
Grazie! ^-^ [size=78%] [/size]
Provate a guardare negli occhi il vostro cane ed affermare che non ha un'anima.(Victor Hugo)


Offline Benji

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 145
Re:Otoematoma
« Risposta #6 il: 01 Agosto 2012, 21:15:56 »
Proprio in questo momento si è sdraiato,non ce le faceva più probabilmente,ora manca solo il musetto! ^-^
Provate a guardare negli occhi il vostro cane ed affermare che non ha un'anima.(Victor Hugo)


Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:Otoematoma
« Risposta #7 il: 01 Agosto 2012, 21:49:29 »
siringarlo non serve a nulla.le soluzioni sono due , o lo fai operare (anestesia e punti per risaldare la pelle alla cartilagine), o se no (secondo me la soluzione migliore anche se sembra quella più barbara) fai incidere l'orecchio dove ha l'ematoma con un taglio a S o a Y, in modo che i bordi non cicatrizzino velocemente. Tu un paio di volte al gg con la scusa di medicarlo lo smuovi in modo che il taglio non si chiuda e che tutto quello che c'è dentro venga via. 3-4  giorni ed è tutto finito.
Al più si ispessisce un pò l'orecchio nella zona del taglio, ma ti posso assicurare che il cane soffre la metà, sia rispetto all'operazione che ad avere l'orecchio fasciato ed il collare elisabettiano.

Offline Benji

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 145
Re:Otoematoma
« Risposta #8 il: 01 Agosto 2012, 22:02:48 »
In effetti il veterinario mi ha detto che sarebbe meglio effettuare l'intervento,sono io che vorrei evitarlo per via dell'anestesia.
Volevo chiederti se,secondo te,dopo averlo siringato  gli si inietta del cortisone può essere utile,perchè dove avevo preso il mio Benji,
la proprietaria mi ha detto di aver risolto il problema in questo modo.
Per quanto riguarda l'incisione di cui hai parlato tu,hai avuto un'esperienza in proposito?
Grazie per il suggerimento! ^-^
Provate a guardare negli occhi il vostro cane ed affermare che non ha un'anima.(Victor Hugo)


Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Otoematoma
« Risposta #9 il: 02 Agosto 2012, 00:50:11 »
Eccomi, io purtroppo ho una discreta esperienza di otoematomi ::) ...
Era capitato a Shy (la goldenina che avevo prima di Brina) a entrambe le orecchie. La prima volta era stato un calvario: eravamo partiti siringando via il liquido e tenendo l'orecchio nel bendaggio compressivo ma non risolvemmo nulla. Quindi alla fine dovemmo fare l'operazione con incisione a S e punti. Due anni dopo capitò all'altro orecchio ma ce ne accorgemmo quando l'ematoma era ancora una piccola nocciola e non un mandarino...e facemmo una cosa barbara ma risolutiva: un unico punticino dato a vivo attraverso il padiglione, modello graffettatrice insomma. E risolvemmo incredibilmente...
E anche a Brina, per non essere da meno, quando aveva circa 6 mesi iniziò a formarsi un ematoma che però sono riuscita a bloccare sul nascere applicando tempestivamente ghiaccio e comprimendo tantissimo.
Ha ragione kayli comunque, siringare non serve a nulla e infatti oggi i veterinari non lo fanno quasi più. Non conosco però la tecnica da lui indicata di incidere e lascia la ferita senza punti...forse dipende anche da quanto è esteso l'ematoma e di conseguenza da quanto sono scollati i lembi di pelle...
Secondo me comunque la cosa migliore è cucire per bene l'orecchio, anche se ci va l'anestesia...




Offline Benji

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 145
Re:Otoematoma
« Risposta #10 il: 02 Agosto 2012, 09:11:52 »
Mi sa proprio che l'intervento si dovrà fare purtroppo,ho una paura immensa dell'anestesia perchè non l'ha mai fatta!
Comunque deve già farla per l'occhio che però è un intervento breve,però se aggiungiamo anche l'orecchio ci vorranno 45-60 minuti.
Che paura! :(
Grazie mille per i suggerimenti|
Un'ultima cosa:è meglio affidarsi ad una clinica,o anche il veterinario va bene?
Provate a guardare negli occhi il vostro cane ed affermare che non ha un'anima.(Victor Hugo)


 


Privacy Policy - Cookie Policy