Sinceramente io non ho mai avuto di questi problemi con Yuma....
Appena vedevo che prendeva qualcosa che non doveva in bocca, mi sono sempre avvicinata con sicurezza,aperto la bocca e preso ciò che non doveva dicendogli un semplice no con tono fermo e deciso....
Forse per istinto essendo mamma mi viene naturale avere atteggiamenti da capobranco....Yuma non ha mai reagito,non ha mai ringhiato e non mi ha mai mostrato i denti...
Anzi quando prende qualcosa subito mi guarda per accertarsi che può prenderla. Di certo non la lascia subito, anche perchè ho sempre aperto la sua bocca prendendomi ciò che dovevo....
A volte ho paura che possa reagire, visto l'esperienza con un yorky che mi ha morso il pollice trapassandolo da parte a parte con i canini... non vi dico la rabbia,paura e soprattutto dolore e scavento...
Da premettere che ero anche in gravidanza... Era il cane di mia mamma ma lei in casa praticamente grazie a mia mamma era il capobranco.
Ora sempre più mi porgo con Yuma con autorità nelle cose giuste,così mi sento ed ora sempre più divento sicura che non reagirà mai con me ne tanto meno con i miei cari.
Bisogna pensare che noi siamo i loro genitori e come tale comportarci...
Non bisogna farsi intenerire dalle loro espressioni o perchè sono piccoli (cuccioli), dobbiamo avere il cosiddetto polso fermo!
Il capobranco è il saggio del gruppo che sa tutto ed insegna tutto il suo sapere (buono o cattivo) che il mondo ha.
Siamo dei grandi capi condottieri....

forse mi sono fatta prendere un po la mano.....

scusate...

Bhe il concetto è quello... Concordo con tiziana al 100%

Alex-Yuma