allora.... i siti con "scarsa reputazione" sono quelli che sono inseriti in una specie di "black list" in quanto vittime di attacchi o, con un malware residente in una qualche directory del sito stesso.
C'è anche un altro modo, a dire la verità... esistono dei Plugin per i browser che consentono di commentare i siti ( o usare le liste nere pubblicate per impedire la navigazione verso quei siti )... questi plugin sono generalmente chiamati WOT ( Web of Trust ).
Ora, ci sono due modi, principalmente, per uscire da queste liste:
1 ) pagare le case produttrici di antivirus per cancellare il tuo sito.... ed ovviamente c'è chi dice che i malware siano distribuiti dalle stesse case... ehm ehm...
2 ) farsi votare, tramite i WOT, come sito affidabile, o degno di fiducia...
ah, per la cronaca, i WOT offrono il servizio gratuito di blocco dei siti nella lista nera e... ma tu guarda che strano, a pagamento alcuni tool che permettono di verificare la reputazione del proprio sito...
Nel caso specifico segnalerei a Pacopetshop che Avast l'ha inserito in questa lista...
p.s: per la cronaca, Avira non segnala niente...