Autore Topic: Qui comando io (lui)  (Letto 6454 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline MyEngland

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re:Qui comando io (lui)
« Risposta #15 il: 06 Marzo 2012, 10:53:58 »
se quando ero piccolo i miei genitori non mi avessero pensato solo a diventare i miei leader e per di piu' se ne fossero andati mentre mangiavo...li avrei morsi pure io...  em_Devil


va bene leggere i libri...but where's the love?  :D

Love first of all!
Ovviamente non intendiamo affatto diventare i suoi leader siamo compagni di vita, ma poiché aveva la tendenza a montarmi la gamba, che da quello che sapevo è un gesto che si fa per sottomettere, avevamo cercato di controbilanciare la sua tendenza alla dominanza facendolo mangiare dopo e non guardandolo mentre aspira le crocchette (come riportato da molti libri, anche se è chiaro che non è tutto da prendere come oro colato).  Comunque probabilmente era solo irruenza cucciolesca, praticamente già ora non lo fa quasi più! Ma ovviamente sono sicura che non intendevi mettere in discussione il nostro amore per lui!
« Ultima modifica: 06 Marzo 2012, 11:16:40 da MyEngland »

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re:Qui comando io (lui)
« Risposta #16 il: 06 Marzo 2012, 17:18:27 »
assolutamente...solo che quando si legge e si pensa troppo - e lo dico per esperienza personale essendoci passato in prima persona - spesso si dimentica la cosa principale  :)

Offline uncino

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 13
Re:Qui comando io (lui)
« Risposta #17 il: 17 Marzo 2012, 08:55:54 »
Il vocalizzo umano "no" accompagnato dal dito puntato sono un insieme di suoni e di gesti che per un cucciolo di 2 mesi semplicemente non hanno alcun significato e alcun senso. Gli stai parlando in una lingua che non centra niente con la sua ed è ovvio e scontato che non capisca assolutamente cosa gli vuoi dire con quei gesti e quei suoni  ;)
Ci vorranno mesi prima che Evan impari a interpretare correttamente i segnali umani e a capirli. Nel frattempo sei tu che devi regolare la tua comunicazione in modo da renderla comprensibile a lui. In sintesi, devi rivolgerti a lui parlando in "canese", l'unico linguaggio che il pupotto al momento conosce  :D  E cosa fa un cane adulto quando un cucciolo esagera nel giocare e diventa fastidioso?
1) Si alza e in silenzio prende e se ne va. Ed è questo che devi fare: quando esagera tu zittisciti, spegniti letteralmente, cessa ogni interazione con lui, positiva o negativa che sia. Non guardarlo, non dire nulla, ma con determinazione prendi e te ne vai. Cambi stanza, ti chiudi la porta alle spalle.
2) Se ti senti particolarmente ispirato a parlare in canese puoi tranquillamente lanciarti in un bel guaito quando ti mordicchia forte. Una sonora cainata da parte tua seguita da un tuo rapido allontanamento sono di solito segnali molto chiari per il cucciolo, che gli comunicano che ha esagerato, che ha fatto male e che ha quindi provocato l'interruzione del gioco.
Vedrai che se sarai coerente e gli parlerai nel modo giusto capirà molto rapidamente quali sono i comportamenti graditi e quelli sgraditi  ;)

Interessante ciò che scrivi, avevo letto già cose del genere ma il punto 2 l'ho trovato stimolante.

Vorrei esporre ciò che fa la mia cucciola di 3 mesi. Lei in ambito familiare è giocosa e tranquila, solo che quando vuole salutare qualcuno della famiglia o giocare si mette a morsicare le mani o gli abiti. La cosa per noi che l'amiamo è tollerabile e tal volta divertente vedendo quanto è birba, però è un comportamento che vogliamo correggesre specie in situazioni extra familiare.
In particolare la piccola quando incontra qualche persona che sia o meno attratta da lei, che la saluti o meno, ha l'immediato istinto di saltargli addosso e iniziare a mordicchiare, idem con altri cani.
Ora se per noi in casa ignorarla diventa un comportamento facilmente attuabile, fuori casa dobbiamo fare altro... almeno penso.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Qui comando io (lui)
« Risposta #18 il: 17 Marzo 2012, 11:39:13 »
Coerenza prima di tutto  :D  se in casa, con voi, le permettete di mordicchiare e saltare addosso, sarà davvero difficilissimo che riusciate e non farglielo fare anche fuori casa e con estranei.
I cani adulti possono distinguere le diverse situazioni ovviamente, e comportarsi di conseguenza, ma i cuccioli proprio no  ;) [size=78%] [/size]
Quindi secondo me dovreste "eradicare" questo comportamento prima di tutto nella quotidianità, con voi, insegnandole a mantenersi più calma quando vi saluta o vi coccolate, a non usare più i dentini nel modo sbagliato ecc. Poi purtroppo continuerete per un bel po' a incontrare i famosi "eccitatori di cani": persone che quando interagiscono con un cane estraneo, soprattutto se cucciolo, lo fanno con movimenti sincopati e a scatti e vocine stridule e acute, portando il livello di eccitazione del cane a una soglia di totale ingestibilità ?-?-?  Da persone così sarebbe bene tenere alla larga i cuccioli, perché vanificano il lavoro svolto a casa  em_050  La calma si insegna prima di tutto restando calmi  ^-^

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Qui comando io (lui)
« Risposta #19 il: 17 Marzo 2012, 11:44:44 »
Quotissimo Elisa!!!

La coerenza è davvero importante...la calma altrettanto.
Secondo me sono proprio due comportamenti fondamentali  da cui partire ( insieme ad altri)... per costruire un magnifico rapporto :good: :good:



staff@golden-forum.it

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Qui comando io (lui)
« Risposta #20 il: 18 Marzo 2012, 09:22:45 »
Quotissimo Elisa!!!

La coerenza è davvero importante...la calma altrettanto.
Secondo me sono proprio due comportamenti fondamentali  da cui partire ( insieme ad altri)... per costruire un magnifico rapporto :good: :good:
Anche io ho lavorato molto con Gordon sulla calma.....in varie situazioni.....dal momento del pasto, a quello delle coccole/gioco....ecc....e devo dire che è servito. Ora non è certo un cane "spento", anzi  em_Devil , ma diciamo che almeno certi eccessi li evitiamo. :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy