Autore Topic: pelo e palle di neve  (Letto 12528 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #15 il: 06 Febbraio 2012, 11:39:00 »
Io gli do elastopad....va bene lo stesso o è meglio che compri il winter pad? Poi mi sembra di aver capito che glielo date prima della passeggiata..giusto ?io glielo davo dopo ..e dopo avergli asciugato le zampette per bene..ho sbagliato tutto? Fortunatamente ho controllato i polpastrelli e sembrano a posto..
Cmq ho notato che a whisky le palline di neve si formano soprattutto nelle frange delle zampe e nella pancia..nn molto sotto i polpastrelli..

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #16 il: 06 Febbraio 2012, 11:45:55 »
Secondo me Elastopad per la neve e il ghiaccio è un prodotto un po' troppo "blando"...nel senso che WinterPad contenendo vaselina, ossido di zinco, olio essenziale di timo e melaleuca è sicuramente più idoneo..
Anche la consistenza stessa della crema varia molto...
Winterpad è molto densa, dura e spalmata sui polpastrelli crea proprio una barriera protettiva...

Le pomate vanno sempre spalmate prima dell'esposizione a neve-ghiaccio proprio per proteggere i cuscinetti plantari e gli spazi interdigitali  ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #17 il: 06 Febbraio 2012, 12:12:10 »
Ecco...ho sbagliato tutto...fortunatamente ho controllato i polpastrelli e nn sembra ci siano taglietti...cmq gg pomeriggio la vado a comprare!grazie per la risposta !ultima domanda...dopo la passeggiata ..gli sciacquo le zampe e gliela ri do la crema?dopo la passeggiata gli do elastopad o winter pad?grazie!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #18 il: 06 Febbraio 2012, 15:20:20 »
No tendenzialomente dopo aver lavato le zampe se resti in casa non serve che ripassi la crema, in casa chiaramente la situazione è normale, rischieresti solo di ritrovarti il pavimento tutto ricoperto di zampettate cremose....
 
Inoltre, ricordate che prima di dare la crema sotto le zampotte è buona norma regolare il pelo che cresce tra i polpastrelli, responsabile di far attaccare la neve sotto le zampe.
Quindi con una forbice dritta, pareggiate i peli, meglio ancora se allargando i polpastrelli riuscite a tagliare più pelo possibile, in questo modo la neve non ha appigli....
Dopo di che spalmata la crema sia sui polpastrelli che sul pelo delle zampe, fino al tronco se pensate di portare i cani in neve alta, in modo che non si formino le famigerate palline ghiaccio.
 
Buone passeggiate!!!!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #19 il: 06 Febbraio 2012, 15:27:24 »
Ciao Beatrice..Tiziana ti ha già spiegato tutto benissimo!!!!

Il taglio dei peletti intorno ai cuscinetti plantari è molto, molto importante!!!



staff@golden-forum.it

Offline andrea71

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 96
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #20 il: 06 Febbraio 2012, 15:58:56 »
Ciao,
Io per risolvere il problema della neve attaccata al pelo dei popastrelli ho utilizzato la crema abbinata ad un olio per i capelli (mi sembra si olio di nilo) che è idrorepellente quindi anche se si formano delle palline si staccano senza problemi e senza correre il rischio di strappare il pelo.
L'unica cosa è che Balto non gradisce farsi ungere i piedi ! :D

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #21 il: 06 Febbraio 2012, 16:25:37 »
Oh..buono a sapersi...forse intendevi olio di lino???



staff@golden-forum.it

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #22 il: 06 Febbraio 2012, 17:13:26 »
Grazie sia a Tiziana che a Chiara!i peli tra i polpastrelli avevo già provveduto a tagliarli !ora aspetto solo che arrivi la crema..l'ho ordinata oggi in farmacia e arriva domani a ora di pranzo!

Offline TATO

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #23 il: 06 Febbraio 2012, 17:44:06 »
grazie per i consiglio, io uso regolarmente elastopad ma se il cane involontariamente me la lecca, e' un problema?

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #24 il: 06 Febbraio 2012, 18:01:38 »
Whisky ne va matto di elastopad...la mangerebbe dal tubetto...qnd gliela do si lecca le zampe...se nn sbaglio.. nn mi ricordo se l ho letto qui..o l ho sentito in giro..nn dovrebbe fare male...spero che anche winter pad nn faccia male..se no nn saprei peoprio come fare con whisky!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #25 il: 06 Febbraio 2012, 18:21:51 »
Entrambe non sono tossiche per i cani, ma magari per evitare che leccandosi se la tolgano tutta, mettetela appena prima di uscire...così non hanno troppo tempo per banchettare!!!

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #26 il: 06 Febbraio 2012, 18:31:44 »
Entrambe non sono tossiche per i cani, ma magari per evitare che leccandosi se la tolgano tutta, mettetela appena prima di uscire...così non hanno troppo tempo per banchettare!!!


grazie per la risposta Tiziana!!!!  anche se la vedo duraaaaa!!! è capace di camminare su due zampe pur di leccarla!! sembra drogato!!!

Offline Irene

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 937
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #27 il: 06 Febbraio 2012, 18:41:16 »
Ottima cosa lavare le zampe dei cani che vivono in città e che camminano dove è stato sparso il sale, essendo quel sale una mistura chimica brucia abbastanza i polpastrelli....
 
Per le palline di ghiaccio sul pelo delle zampe se volete evitarlo è sufficente spalmarvi un pò di crema tra i palmi delle mani, tipo nivea liquida, o una qualsiasi crema idratante e strofinarla sulle zampe dei vostri amici.....in questo modo non si attacca la neve e non si formano le palline di ghiaccio....la quantità poi è talmente ridotta che anche se si leccano non si creano problemi intestinali.
 
Per i polpastrelli stessa cosa, spalmateli per benino con la crema in modo che non si spacchino al contatto con neve e ghiaccio.
 
Ottima anche la crema apposita Winther pad.
 
E....buon divertimento!!!!
Grazie Tiziana non sapevo che quel sale fosse una cosa chimica

Offline andrea71

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 96
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #28 il: 06 Febbraio 2012, 20:18:10 »
Oh..buono a sapersi...forse intendevi olio di lino???
si scusate ......... olio di lino !

Offline TATO

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:pelo e palle di neve
« Risposta #29 il: 07 Febbraio 2012, 11:04:25 »
grazie mille per le info...

 


Privacy Policy - Cookie Policy