BENE! OTTIMA NOTIZIA!
Come dicevi la prima metà del percorso è stata superata brillantemente, ma il percorso non è ancora finito.
Visto che la cucciola è sana, parte del merito va anche a Voi che avete saputo gestirla nel migliore dei modi.
Quando un cucciolo arriva ai 6 mesi "perfetto" possiamo ragionevolmente escludere che sia geneticamente displasico, ma ricordiamoci che la displasia non è solamente genetica, ma è anche influenzata da componenti ambientali.
Continuate quindi a gestire la pupa come avete fatto finora, senza abbassare la guardia, ed avrete ottime possibilità di avere un buon risultato anche alle lastre definitive.
Tieni conto che un po' di intontimento è normale dopo l'anestesia, ed anche qualche vomitino ci sta, sopratutto se mangiamo skifezze....
Continuate con la stessa quantità di cibo giornaliera, magari passando a 2 pasti algiorno e al mangime Adult quando finirete il puppy... e continuate con i condroprotettoci, nel solito dosaggio fino a circa un anno di età...
Quando ce la riportate a vedere ?