Scusa non mi ricordo, di che razza è Desmo? Un chihuahua? Ah, no, più grande? Un cane nudo cinese? Ancora più grande?
Ah ok, quindi è un dalmata o un boxer, giusto?
Sì, allora sì, il cappottino ci sta eccome, perchè patiscono il freddo in effetti.
Scusa, non mi sono tenuta...
Scherzi a parte, quello che può essere utile sulla neve è una buona crema emolliente per i polpastrelli tipo elastopad o similari (io comunque non l'ho mai usata e non ho mai avuto problemi). Poi ti conviene tagliare bene tutti i ciuffi di pelo fra i polpastrelli e sulle zampe, per evitare che si incrostino di ghiaccio.
E quando avete finito di scorrazzare nella neve asciugalo e riscaldalo, avendo cura in particolare di evitare ristagni di umidità e gelo alla base della coda e sul groppone per evitare problemi di coda fredda.