Ciao Atziber, anch'io metterei al primo posto l'incolumità di Fido e quindi eviterei in tutti i modi di esporlo a rischi o problemi.
Ti suggerisco però un'altra possibilità a cui magari non hai pensato, ma è una soluzione che io invece adotto abitualmente quando porto Brina al lavoro con me ovvero...tenere il cane legato.
E' una cosa che detta così sembra brutta, ma in realtà secondo me per un cane è meglio essere legato con una corda o una catena di qualche metro accanto al padrone piuttosto che stare libero a casa da solo.
Brina infatti è un po' girovaga e vagabonda e dove lavoro io ci sono comunque pericoli, lei volendo potrebbe allontanarsi molto, arrivare anche ad una strada trafficata . Quindi, quando non posso starle dietro, la lascio legata: ha una corda di parecchi metri, la sua cuccia, le sue ciotole. Lei sta tranquillissima, io lascio la porta del mio ufficio aperta e lei è libera di entrare e uscire, sceglie se stare vicino a me alla mia scrivania o se invece stare fuori nella sua cuccia.
Chiaramente il cane va abituato a restare legato tranquillo, all'inizio può esserci qualche capriccio o qualche tentativo di fuga, ma se tu sei lì secondo me puoi controllare bene la situazione.
E in questo modo potresti portarlo con te in ufficio ma tenerlo in uno spazio limitato e privo di pericoli.
Un'altra alternativa potrebbe essere di installare un recinto nel tuo ufficio, ma una corda lunga secondo me dà ancora più libertà di movimento rispetto a un recinto
