Autore Topic: scelta del vet....che odissea!!!  (Letto 3440 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

yra

  • Visitatore
scelta del vet....che odissea!!!
« il: 09 Marzo 2011, 08:45:30 »
ciao a tutti,
mi piacerebbe avere  una vostra opinione riguardo ciò che vi racconterò.
ieri pomeriggio, mi sono recata con i miei pelosi da un vet nuovo.
dovevano fare solo il richiamo delle vaccinazioni ...e mi è sembrata un'ottima occasione per "sondare" il terreno nuovo.
devo dire che l' approccio che hanno avuto con i miei cani mi è piaciuto tantissimo, soprattutto con Cassandra che timorosa com'è per la prima volta ieri nn ha vissuto
l'incontro con l'ambulatorio e i vet come un trauma...si sono molto preoccupati che fosse serena...
ma....xkè ovvio che ci sia un ma...sono molto perplessa x tutto ciò che hanno udito le mie orecchie...
partendo dal presupposto che ogni medico "abbraccia" una sua corrente di pensiero, mi sono sentita dire:
_ i suoi cani sono stra-vaccinati ...(facevano il richiamo ogni 6 mesi su suggerimento del vecchio vet)
_ gli alimenti per i cani (crocche-umido-ecc) sono una porcheria... c'è dentro di tutto...passi alla cucina casalinga
_ il controllo con prelievo ematico della filariosi è pressochè inutile se il cane assume regolarmente le sue tavolette preventive
_ non siamo favorevoli alla sterilizzazione/castrazione (sono più i contro che i pro)
per nn parlare poi di tutto il discorso displasia per cui sostengono che dietro a tutto ciò c'è un vero bussiness...e tanti interventi sono inutili...
ora la mia perplessità nasce dal fatto che per alcune affermazioni anche altri vet, con cui ho parlato, sostenevano lo stesso pensiero.... ed io mi ritrovo ancora più confusa di prima ed eternamente alla ricerca di un bravo medico per i miei pelosi...

mah...mah...mah


Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: scelta del vet....che odissea!!!
« Risposta #1 il: 09 Marzo 2011, 09:10:54 »
E' inevitabile che succeda così, ogni vet si documenta in modo diverso, studia in posti diversi e quindi alla fine si forma un'opinione personale. Già fra i medici umani le opinioni sono tante e disparate, ma nei veterinari questa cosa è ancora più marcata  :-\
Cmq, dalle cose che ti hanno detto, a me non è che dispiacciano proprio questi qua, sai?
Ad esempio: questione vaccini. Ne ho parlato con vari veterinari e molti mi hanno confermato questa cosa, ovvero che su un cane adulto non ha molto senso richiamare i vaccini tutti gli anni, basterebbe richiamarli ogni 2 o 3 anni per avere una copertura ugualmente perfetta. L'unico vaccino che decade rapidamente è quello per la leptospirosi che infatti è l'unico che andrebbe richiamato ogni 6 mesi, soprattutto se il cane fa bagni negli stagni o nei fiumi. Però il vaccino annuale resta spesso l'unica occasione che un veterinario ha di visitare un paziente annualmente e quindi è rischiosi rinunciarci, si rischia di non vedere più il cane per troppo tempo, a causa dei padroni poco scrupolosi.
Idem per quanto riguarda la pappa, sono d'accordo con loro che una buona dieta casalinga sia mille volte meglio del 90% dei mangimi in commercio. Se si vuole dare pappa "comprata" ci sono pochissime marche degne di essere prese in considerazione e sono quelle di cui parliamo e straparliamo qui sul forum ;D e di cui invece nel mondo reale pochissimi conoscono l'esistenza.
Sulla filaria non saprei dirti...tenderei ad essere d'accordo con loro anche su questo, sicuramente testare tutti gli anni cani ben tenuti e che fanno la profilassi regolarmente è una cosa che serve anche a fare cassa...penso che testarli una volta ogni 2 o 3 anni basti e avanzi.
Sterilizzazione/castrazione...qui si aprirebbe un capitolo immenso e controverso... em_031 Il veterinario che avevo a Milano, anni fa, sosteneva apertamente che la sterilizzazione delle cagnoline serve solo ai veterinari per dire..altri vet invece ti trattano come una pazza incosciente se non fai sterilizzare la tua femmina, per via dei tumori, delle piometre ecc...L'importante è decidere caso per caso, con calma, e in questo un vet non interventista  è meglio, le decisioni sono più ponderate.
Sulla displasia...altro librone... :D non hanno mica torto, sai? Gli interventi inutili, soprattutto sui cuccioli e sui cuccioloni, sono purtroppo all'ordine del giorno...Basta una lastra preventiva un po' brutta e scatta l'intervento correttivo...C'è chi si sta facendo le balle d'oro con la displasia, come si dice dalle mie parti. Anche in questo caso, meglio un veterinario non interventista, per ragionare e decidere con calma, tanto si fa sempre a tempo...
In sintesi, io te li promuovo qs vet  :thumbup:

yra

  • Visitatore
Re: scelta del vet....che odissea!!!
« Risposta #2 il: 09 Marzo 2011, 12:47:05 »
grazie Elisa  ;)

ok nn li bocciamo ;D

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: scelta del vet....che odissea!!!
« Risposta #3 il: 09 Marzo 2011, 13:54:58 »
ary
anke io la penso come elisa e PROMUOVO questi vet!!

per prima cosa x le cose che ti hanno detto (sono d'accordo su tutto ocn elisa, anke se io nn farei passare mai + di un anno e mezzo tra un vaccino e l'altro....ma forse anke xkè joy è una cane che ha passato molto tempo tra campi incolti zozzerie varie e a contatto spesso con cani randagi,un cane da salotto diciamo....boh...forse si, farei passare anke 2 anni), e in secondo luogo x come sono stati attenti al benessere psicologico di bubu.

quindi .....direi che hai trovato un tesoro!!
Ora ci serve solo che ci azzecchino alle prossime (spero mai) stranezze che combineranno i due befani :P
Arianna

LEOLINA

  • Visitatore
Re: scelta del vet....che odissea!!!
« Risposta #4 il: 09 Marzo 2011, 14:41:49 »
finalmenteeeee!!!anche io sono d'accordo con Elisa anche perchè sicuramente non saprei essere più precisa di lei !!! io il vaccino una volta all'anno a LEA lo faccio anche per farla visitare ... sulla displasia anche io ho sentito parlare di business, scusa la domanda ma sono loro che ti hanno suggerito il lavaggio all'idrante di BEN? hahahahahahahahaahhaha cmq anche io opterei per questi, ma come mai devi cambiare vet? che è successo con l'altro?

baci a te e ai PUPONI
Ross e LEA

yra

  • Visitatore
Re: scelta del vet....che odissea!!!
« Risposta #5 il: 09 Marzo 2011, 15:28:53 »
devo dire che l'approccio che la dottoressa ha avuto con Cassandra è stato splendido....mentre il marito cercava di visitare la mia pupona in preda al panico iniziale lei ha stoppato il tutto e se l'è comprata a  premietti, giochi e coccole....magicamente Cassandra ha smesso di tremare!!!
ovvio che tutto ciò mi ha piacevolmente colpito...ed era un punto a loro favore ;)
quando xò ho sentito opinioni totalmente discordanti (quasi tutti i punti sopra citati) col vet precedente sn entrata in confusione...

il mio canone di prima era curato da una mia amica che per spiacevoli problemi personali ha dovuto smettere la professione veterinaria ed occuparsi di altro...da quando nn ho più lei come punto di riferimento forte ho "brancolato un pò nel buio" alla ricerca di qualcuno che fosse al suo pari..a volte consulto anche lei, ma solo in rare occasioni .

@ Ross
 è questa mia amica la "responsabile" di tutte le risate che ti sei fatta per il lavaggio dell' idrante di Ben....forse è meglio che mi spiego  ;D Ben ha avuto una leggera infiammazione al suo "idrante" curata con terapia antinfiammatoria e lavaggi locali...
la mia decisione di cambiare vet è stata dettata dal fatto che nel periodo "corpo estraneo nello stomaco di Ben" lui spingesse un pò troppo per l'intervento chirurgico piuttosto che optare per un esame endoscopico presso uno specialista...
inoltre anche la sua "scarsa" attenzione , essendo ortopedico, ai problemi articolari di Ben...mi hanno fatto perdere un pò di fiducia...


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: scelta del vet....che odissea!!!
« Risposta #6 il: 09 Marzo 2011, 17:51:04 »
Ciao Ary, trovare nel campo della Medicina ( sia umana che veterinaria) pareri discordanti e diversi è assai frequente...la Medicina infatti non è una scienza esatta!  ;)

Percorsi differenti di studio, esperienze, lavoro, aggiornamenti... portano inevitabilmente a imboccare strade diverse, lasciando talvolta noi "utenti"... molto disorientati..

Personalmente in un medico veterinario..cerco alta competenza professionale, cordialità, spirito critico, disponibilità, apertura al dialogo e al confronto reciproco...doti che, secondo me, qualificano positivamente un vero professionista..

Nello specifico della tua esperienza...
_ i suoi cani sono stra-vaccinati ...(facevano il richiamo ogni 6 mesi su suggerimento del vecchio vet)

L'argomento "vaccinazioni" è in effetti sempre molto discusso... i protocolli adottati sono davvero tanti e dipendono da più fattori: età del cane, luogo di residenza per esposizione a rischio di malattia, tipo di vaccino eseguito ( ad alto o basso titolo)..
Io preferisco non correre rischi...quindi approvo i richiami annuali ad esclusione del vaccino contro la Leptospirosi che Red esegue ogni 6 mesi ..( andando per parchi tutti i giorni è infatti più a rischio..)

_ gli alimenti per i cani (crocche-umido-ecc) sono una porcheria... c'è dentro di tutto...passi alla cucina casalinga
Per me questo discorso è troppo generico...e semplicistico...non si può fare infatti " di tutta l'erba...un fascio"...
Ci sono mangimi secchi di alta qualità, come pappe casalinghe scadenti.. perchè preparate senza la giusta conoscenza sia per la qualità degli alimenti, che per la loro quantità..
Nel campo dell'alimentazione è infatti necessario più che mai informarsi, conoscere, apprendere, imparare...

_ il controllo con prelievo ematico della filariosi è pressochè inutile se il cane assume regolarmente le sue tavolette preventivamente


Ipoteticamente vero se il cane, partendo da una situazione di assoluta NON positività alla Dirofilaria Immitis e Repens, NON ha mai smesso di assumere mensilmente la giusta dose di farmaco...quindi non deve fare nessuna interruzione del trattamento per tutta la vita...
Però mi chiedo...talvolta può capitare che le tavolette vengano vomitate...chi mi assicura che le giuste dosi di principi attivi siano state introdotte?
Continuare o re-iniziare una profilassi contro la filaria ad infezione contratta..è molto rischioso...

_ non siamo favorevoli alla sterilizzazione/castrazione (sono più i contro che i pro)
Penso che gli studi scientifici statistici...con dati alla mano..boccino questa teoria...
Secondo me l'importante...è valutare sempre caso per caso, senza sentirsi per forza obbligati verso un'unica direzione..

per nn parlare poi di tutto il discorso displasia per cui sostengono che dietro a tutto ciò c'è un vero bussiness...e tanti interventi sono inutili...
Sì, in effetti ci può essere, per questo è fondamentale sentire sempre più pareri ed affidarsi solo a medici veramente preparati e competenti...  ;) ;)


Ehm...questo è solo il mio pensiero naturalmente!!!!
Un grande bacio
Chiara



staff@golden-forum.it

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: scelta del vet....che odissea!!!
« Risposta #7 il: 09 Marzo 2011, 18:34:53 »
Ciao Ary, direi che Chiara ha espresso benissimo quello che è anche ilo mio pensiero.

Poi ogni cane è un cane a se e qualsiasi intervento di qualsiasi genere a partire dalla sostituzione del cibo ad un vero e proprio intervento chirurgico vanno valutati caso per caso.

Anch'io vaccino i cani ogni anno, per precauzione perchè uscendo spesso possono andare a contatto con ogni sorta di probloema, e per me vale la regola "prevenire e meglio che curare", ma cerco di non eccedere....ogni sei mesi forse per l'epta e davvero poco tempo.

Displasia? Si purtroppo ora c'è davvero una corrente interventista, che consiglia radiografie a tre quattro mesi per poter poi arrivare l'intervento, magari per una semplice lassità.
Fermo restando che il cucciolo deve essere controllato, dal veterinario che effettua la lastra preventiva e che deve consigliare al meglio, sia per movimento sia per controllo del peso.

Per la filaria esattissimo quello che dice Chiara, non serve il prelievo se dal momento dell'inizio della somministrazione del cardotek questo non viene mai interrotto per tutta la vita del cane.

Direi quindi che questi vet nel complesso non sono da bocciare....sicuramente c'è di peggio in giro!!!!

yra

  • Visitatore
Re: scelta del vet....che odissea!!!
« Risposta #8 il: 10 Marzo 2011, 14:32:34 »
grazie di aver espresso il vostro prezioso pensiero  ;)
 
ora ho le idee un pò più chiare... Vet promossi ;)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: scelta del vet....che odissea!!!
« Risposta #9 il: 11 Marzo 2011, 21:28:51 »
@Andy: visto l'argomento del tuo post te l'ho spostato qui...  ;)

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5183.msg83182#msg83182

Chiara



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy