Autore Topic: ALLEVAMENTI E ADOZIONI  (Letto 2599 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
ALLEVAMENTI E ADOZIONI
« il: 28 Ottobre 2010, 15:56:52 »
Ciao a tutti,
vorrei una vostra opinione in merito ad una perplessità che mi è sorta girovagando su vari siti di allevamenti di Golden.
Ho notato che soprattutto in grandi allevamenti (di cui non faccio nomi) vengono proposte in adozione (a prezzo scontato) cani (fattrici) di 5 o 7 anni.
La mia domanda è questa:   “spremono” un cane facendogli fare cucciolate su cucciolate e poi se ne disfano?? Oppure non riescono a tenerle perché hanno troppi cani da seguire?
Cosa ne pensate?

Federico
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: ALLEVAMENTI E ADOZIONI
« Risposta #1 il: 28 Ottobre 2010, 19:03:30 »
Guarda Ginger la risposta è DIPENDE. Dipende dall'allevamento, da com'è impostato, da tante cose.
In generale a me come pratica non piace molto, come dici giustamente tu mi sa un po' di sfruttamento delle fattrici e poi quando non rendono più le si manda via, così è una bocca in meno da sfamare. E poi ovviamente un allevatore che cede così tranquillamente una cagna che ha avuto con sè per 5 o 6 anni sta chiaramente dimostrando che lui coi suoi cani non crea questo grande rapporto, perchè se fosse affezionato col cavolo che li darebbe via...Di solito infatti gli allevamenti che fanno questo tipo di "politica" sono quelli impostati in modo un po' industriale...tante fattrici, tenute nei box, zero vita di famiglia con l'allevatore, tante cucciolate sempre disponibili ecc ecc...allevamenti da cui in generale è meglio stare alla larga...
Però.....però conosco alcune lodevoli eccezioni, conosco alcuni casi di allevamenti validissimi e serissimi che ogni tanto, se capita la persona giusta, cedono un loro cane, una fattrice in pensione o una femmina che era stata tenuta per diventare fattrice ma che poi per qualche motivo non può più entrare in riproduzione, ad esempio. In questi casi i cani non vengono ceduti a cuor leggero e infatti spesso sono cessioni che avvengono tra persone che si conoscono e che continuano a frequentarsi. E sono di solito cessioni che hanno l'obbiettivo di dare al cane una famiglia tutta sua, che lo metta al centro dell'attenzione, cosa che comunque per forza di cose in un allevamento anche piccolo non succede.
Quindi non generalizzerei e valuterei caso per caso...

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re: ALLEVAMENTI E ADOZIONI
« Risposta #2 il: 29 Ottobre 2010, 18:20:20 »
penso che tu abbia ragione, bisogna proprio valutare caso per caso, gli dove ho trovato gli annunci comunque sono quelli "dai grandi numeri"

Federico
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

 


Privacy Policy - Cookie Policy