Autore Topic: tira al guinzaglio / vomito in auto  (Letto 5115 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mikele91

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 32
  • il mio Oliver!:)
tira al guinzaglio / vomito in auto
« il: 24 Settembre 2010, 19:02:59 »
ciao ragazzi, ho due problemi con il mio Oliver (1 anno e mezzo):
- il primo come faccio a non farlo tirare al guinzaglio? esco a passeggio ogni giorno,  gioco con lui e ha imparato tanto così, seduto, vieni, terra, resta, ma al guinzaglio mamma mia tira ancora come un dannato se è in compagnia di altri cani... come potrei risolvere il problema?
PS: se può esservi utile quando esco lo tengo a sinistra con guinzaglio sempre corto vicino alla mia gamba

- secondo problema ben più grave, Oliver ha proprio il mal d'auto, lo porto spesso in giro ma sta male, bave continue e dopo poco vomita... che potrei fare?

grazie in anticipo a tutti

Offline Moonless night

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 37
Re: tira al guinzaglio / vomito in auto
« Risposta #1 il: 24 Settembre 2010, 19:24:50 »
Ciao allora, il mio non tira più di tanto quindi non credo di esserti molto utile in questo anzi non saprei cosa dirti oltre a portarlo con il guinzaglio corto.
Per il vomito invece ti posso aiutare.
Il mio ha soli 3 mesi e mezzo e ogni volta che lo portavo in macchina non facevo nemmeno 5km che vomitava e parecchio anche.
Prima cosa abbassa in finestrini e dagli il suo gioco preferito.
Lui ha smesso di vomitare quando un giorno l'ho portato al parco.
Il veterinario mi ha detto che probabilmente lui ha associato la macchina al divertimento e quindi ora è tranquilllo anche se non lo porto al parco.
Io comunque lo tengo sempre a digiuno se so che lo devo mettere in macchina.
Solo il pasto che precede il viaggio però (non tenerlo a digiuno tutto il giorno)  :)
Se si agita, lo vedi sbavare e ansimare non coccolarlo (cosa che facevo io dalla tenerezza) lui così non impara più.
Infatti anche questo a contribuito quando ha visto che non correvo più da lui ha smesso di agitarsi anzi giocava con la pallina nel cofano.
Il cane non soffre il mal d'auto ma è un fattore psicologico perchè si sente al chiuso e non cammina con le sue zampe e si sente sballottolato.
Quindi tutti questi sintomi sono dettati dalla paura non dal fatto che il cane soffre il mal d'auto quindi tranquilla non lo farà per sempre.
Ah dimenticavo devi portare il cane quasi tutti i giorni se puoi e fagli fare tratti molto brevi anche solo il giro dell'isolato.
Va bene anche un giorno si e uno no basta che lo fai spesso se no se passa troppo tempo il cane non si abitua e dovrai ricominciare tutto da capo.
Ogni giorno che passa fagli fare un giro leggermente più lungo, per esempio oggi 5 min, domani 10 e così via.
Prova in questo modo con me ha funzionato!

BUONA FORTUNA!!  ;)



Offline mikele91

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 32
  • il mio Oliver!:)
Re: tira al guinzaglio / vomito in auto
« Risposta #2 il: 24 Settembre 2010, 20:33:12 »
grazie aron proverò sicuramente, per il gunzaglio aspetto qualcun altro allora

Offline Aral

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 754
Re: tira al guinzaglio / vomito in auto
« Risposta #3 il: 24 Settembre 2010, 20:58:57 »
Per non tirare: ogni volta che tira fermati fai un suono che attiri la sua attenzione, appena si gira verso di te riparti associato a questo appena tira puoi cambiare direzione in modo da lasciarla spiazzata. Quando va piano e non tirala premialo sempre con del cibo.
Per la macchina ti consiglio il kennel, deve stare il più fermo possibile per non soffrirla e non deve guardare fuori.
...

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: tira al guinzaglio / vomito in auto
« Risposta #4 il: 24 Settembre 2010, 22:08:08 »

Ciao! ultimamente sto leggendo un piccolo Dizionario Bilingue: italiano/ cane- cane/italiano...
Ho trovato degli spunti di riflessione molto importanti...te li riporto...

Sotto il termine GUINZAGLIO cita: " Strumento che consente di portarmi fuori in sicurezza"
Situazione tipo: Lei/lui tiene il guinzaglio sempre tirato
A cosa pensa il cane: " Questa non è una passeggiata...è una tortura!"

L'etologo Roberto Marchesini afferma nel libro che il guinzaglio è uno strumento che ci consente di portare fuori il cane in sicurezza...e non va usato per contenerlo o peggio per strattonarlo con forza ...di qua  e di là..

Il cane lo deve percepire come un filo che ci unisce a lui attraverso una comunicazione gentile che gli permetta di poter comunicare correttamente con gli altri cani...

La passeggiata è un momento molto importante di relazione sia tra uomo e cane sia tra cane e cane...per questo è importante sentirsi entrambi a proprio agio...

E' utile imparare prima a muoversi con il cane vicino (in casa...senza guinzaglio..) utilizzando il nostro corpo per comunicare: è la tecnica del louring... ( dirigiamo il nostro corpo nella direzione prefissata incurvandoci verso il cane..rafforzando il movimento con la direzione della mano).. Questi esercizi aiutano a costruire nella mente del cane un copione di movimento condiviso e permettono a noi di fare meno affidamento alla tensione del guinzaglio...
Spessissimo infatti...quando vogliamo cambiare direzione... lo tiriamo...o peggio quando incontriamo un altro cane..lo accorciamo avvolgendocelo intorno al braccio...
Questi comportamenti sono sbagliati... infatti per cambiare direzione è necessario dare libertà di movimento al cane e quindi si deve allentare il guinzaglio invitando il cane con il corpo e con la mano a seguire la direzione voluta...
Quando s'incrocia un altro cane si deve allargare verso l'esterno...allentando il guinzaglio... per consentire al cane di mostrare tutti i segnali rispettosi del galateo d'incontro...

Diventano anche utili esercizi di autocontrollo e di educazione alla calma...come anche esercizi di centripetazione ( ovvero modalità attraverso cui il partner umano..assume una rilevanza prioritaria agli occhi del cane e viceversa anche il cane diventa rilevante per l'uomo), che rafforzano nel cane una rappresentazione di coppia.

L'etologo consiglia di lavorare in un ambiente neutro...come un campetto...per cercare di rimpostare la passeggiata al guinzaglio attraverso due attenzioni:
-fermarsi non appena il cane tira, per diminuire questa tendenza ..attraverso una punizione negativa ( togliere qualcosa di piacevole)
-cambiare direzione di frequente in modo di aumentare la tendenza del cane ad affidarsi al partner


Per concludere riporta un esercizio utile chiamato la "Start line" nel quale si definisce un punto di partenza e un punto target dove è presente un premietto alimentare...
Ci si deve avvicinare al punto target con il cane al guinzaglio e si torna al punto di partenza ogni volta che il cane tira...
In poco tempo il nostro compagno peloso imparerà che il modo corretto e utile per raggiungere un target è quello di non tirare il guinzaglio....



Fiuuuuu...dopo sto romanzo...sono più stanca di quando Red mi tira un pò!!! ah ah ah

A parte gli scherzi...spero di esserti stata utile...il contenuto del mio post è tratto dal libro: "Dizionario Bilingue" edito Laorusse...

Personalmente il mio consiglio è di stare più tranquillo possibile...di non alzare mai la voce...e di non essere assillato dal problema...
Calma e pazienza...ripagano sempre!  ;) ci saranno delle volte dove sarete bravissimi...e altre un pò meno...l'importante è che siate sempre e comunque felici nel condividere insieme una passeggiata!!!!

Chiara





staff@golden-forum.it

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: tira al guinzaglio / vomito in auto
« Risposta #5 il: 25 Settembre 2010, 10:08:12 »
bravissima come sempre chiara! tutto quello che hai scritto è stato detto anche a me dall'educatore, in particolare, importante credo sia non tenere il guinzaglio corto ma bisogna fare esattamente il contrario, deve essere lento altrimenti per il cane la passeggiata non è di certo piacevole e perciò tira...io esco con tanti biscottini e quando cammina bene al mio fianco lui mi guarda e io lo premio ogni volta, per adesso va bene ma comunque anche jason quando vede altri cani tira e lì io non ho ancora ben capito cosa bisogna fare! ;D
saluti al fratellone di jason!!

Offline Moonless night

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 37
Re: tira al guinzaglio / vomito in auto
« Risposta #6 il: 25 Settembre 2010, 12:38:37 »
grazie aron proverò sicuramente, per il gunzaglio aspetto qualcun altro allora

Figurati di nulla  ;)
Felice di averti dato qualche consiglio, spero che ti saranno utili come lo è stato per me

P.S non usare alcun tipo di medicinale per l'auto il cane deve abituarsi da solo.
A me in farmacia mi volevano rifilare il kilitam, prima di prenderlo mi sono informata dal veterinario e mi ha detto che quello come tanti altri tipi di pastiglie sono come dei tranquillanti e alcuni diventano come vere e proprie pre-anestesie che danno ai cani per operarli o semplicemente per tenerli a bada quando devono lavarli e via discorrendo.
Ti ho dato i consigli che mi ha dato la veterinaria e che ho trovato in un opuscolo.
Credimi non dargli proprio niente, quella roba li massacra soltanto per tutto il giorno.
Gli occhi diventano rossi e lucidi il cane non cammina piùdi tanto per la stanchezza e dorme di continuo quindi non ha nemmeno senso portartelo in macchina per andare in giro se poi te lo devi portare in braccio perchè è troppo rintontito.
Ti dico così perchè una mia amica lo ha usato e ho visto gli effetti, dato che era con me.
A me lo volevano rifilare prima e meno male che non l'ho preso.
Fidati è veramente brutto per il cane.
« Ultima modifica: 25 Settembre 2010, 12:51:18 da Moonless night »



Offline mikele91

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 32
  • il mio Oliver!:)
Re: tira al guinzaglio / vomito in auto
« Risposta #7 il: 25 Settembre 2010, 14:17:17 »
grazie mille veramente per i consigli ragazzi!

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: tira al guinzaglio / vomito in auto
« Risposta #8 il: 25 Settembre 2010, 14:57:40 »
anche Leo ha sempre sofferto l'auto. da quando abbiamo creato un suo spazio abbassando uno dei sedili dietro va meglio...

 


Privacy Policy - Cookie Policy