Ciao a tutti,
ho aperto il post di presentazione 8 mesi fa e poi sono sparito, o almeno non ho più interagito...quindi adesso è come se mi presentassi di nuovo, più o meno.
Il nostro Scott ha 13 mesi, non starò a dire quanto sia bellissimo (credo che sia ovvio

), però qualcosa sulla nostra vita insieme ve la racconto, sicuramente non potrò ottenere altro che utili consigli da parte vostra.
Lo abbiamo preso verso la fine del primo grande lockdown, quando eravamo fermi, i ragazzi facevano DAD in maniera un po' folle e mia moglie era senza lavoro.
Abbiamo iniziato a portarlo in addestramento tardi, a settembre, per poi fermarci dopo 6 lezioni (riprenderemo al più presto).
Facendo io i turni, mia figlia più grande avendo fatto diversi periodi ancora in DAD e mia moglie rimanendo a casa per forza, è stato veramente da solo pochissimo.
Fino ad ora, perchè mia moglie (per fortuna) ha comincato un nuovo lavoro e i ragazzi vanno entrambi a scuola in presenza : questo vuol dire che soprattutto quando io lavoro il mattino, il nostro biondo rimane solo a casa parecchie ore (dalle 7:30 alle 14:30).
Tutto questo per dirvi che, purtroppo, dopo 15 anni di serena convivenza il vicino ha cominciato a lamentarsi che il cane abbia troppo, ovvero...gli abbaia contro ogni volta che si avvicina alla recinzione...quindi la serenità è andata un po' a farsi benedire...
Secondo me abbaia solo per attirare l'attenzione, non morderebbe per nulla al mondo (ne abbiamo avuto dimostrazione), però ha un bel vocione che può risultare fastidioso e un atteggiamento apparentemente ostile.
A parte questo, Scott è molto vivace, il problema maggiore è la disciplina che ancora gli manca, quando lo portiamo a passeggio tira come un dannato e (scusate il termine) caga come se non ci fosse un domani, mia moglie da sola non lo porta perchè non riesce a tenerlo, a me stesso è capitato diverse volte di rischiare che venisse investito (non gli piaciono pullman, trattori e simili, li attacca !).
Dopo una mezz'oretta di camminata si quieta e diventa molto più ubbidiente, infatti quando lo porto a scuola a prendere i ragazzi gli faccio fare qualche km in modo che si calmi : dopo addirittura si sdraia ad aspettare i suoi padroncini, uno spettacolo !
Sono fiducioso che diventerà un bravissimo cane, tranquillo mentre non saremo in casa...che quando lo porteremo a spasso non avremo timori a lasciarlo libero...ma al momento è piuttosto impegnativo.
Allego qualche foto, un po' diversa dalle solite splendide pose (la treccia alla coda l'ha fatta mia figlia, non è durata molto...).


