In base alle mie esperienze ti posso dire subito che qualsiasi cane anche dolcissimo e superaddestrato, se "parte per la tangente" ha sempre 4 zampe motrici!!

Per un golden di oltre 30 Kg ti posso dire che prima o poi al guinzaglio ti farà "volare". Il mio Aaron da cucciolo (e molto meno di 30Kg) ha fatto cadere mio padre di 75 anni e 90 Kg di peso... è bastato un pò di asfalto bagnato e una strattonata ... per fortuna senza danni!
Ultimamente ha fatto volare mia figlia (20 anni e atletica) al parco perchè ha incrociato un altro maschio e sono partiti entrambi a scatto...
Mia moglie un paio di volte ed anche io sul bagnato un paio di volte...
Eppure è educatissimo, addestrato e non tira al guinzaglio ma quando "parte" ci vuole abbstanza forza ed equilibrio per non cadere...
Per quanto riguarda i beagle, i border collie, i pinscher o i jack russel o altre razze più piccole, sono in realtà dei trattori o instancabili e pieni di vitalità, quindi ci vuole abbastanza energia per gestirli (la passeggiatina intorno all' isolato non basta!!)
Non credere che i meticci siano diversi! Sono sempre cani con 4 zampe motrici e spesso belle muscolose

E per quanto potrai trovare un cane molto equilibrato, calmo e che non tira, devi sempre considerare "l'imprevisto" o una "botta di istinto", un rumore improvviso che potrebbe farlo strattonare e tirare di colpo : una caduta per una persona anziana potrebbe trasformarsi in un problema serio!
Diventa anche difficile individuare la stazza e il temperamento di un meticcio cucciolo e magari durante la crescita potrebbe diventare difficile la gestione da parte di
"una persona di oltre 70 anni, con relativi acciacchi fisici" anche per delle normali passeggiate.
Quindi escludendo a priori le abominevoli razze "mini-Toy" e i pestiferi "cani-bonsai" cinesi, ti sconsiglio di scegliere solo sfogliando degli annunci.
Ti garantisco che le foto di qualsiasi cucciolo, ipnotizzano e spesso portano a scelte affrettate!
Magari è meglio visitare qualche associazione o canile e farti consigliare da loro un cane non proprio cucciolo, dal buon temperamento, di stazza medio-piccola e non iperattivo... Il tutto però dovrà coincidere con le tue preferenze e le tue attese dal cane che vorresti e che alla fine sarà il TUO! (Se inizialmente il tuo sogno era un Retriever, sarà difficile adattarsi per esigenze a un bassotto !)
Un solo consiglio: non scegliere con fretta e prenditi il giusto tempo per decidere bene COSA VUOI e compatibilmente a COME GESTIRLO nel quotidiano soprattutto se durante il giorno lo affiderai ai tuoi genitori.
Sono meravigliose le passeggiate primaverili sul prato, le uscite serali in piena estate, i weekend miti al mare o nei sentieri di montagna e le splendide giornate di sole in area cani, ma esistono anche le uscite obbligatorie sotto pioggia, vento, temporali e freddo anche con raffreddore, mal di schiena e qualche acciacco: te la senti di scaricare questo "peso" quotidiano ai tuoi genitori mentre tu sei al lavoro?