Autore Topic: orecchie di bubu aiuto  (Letto 3907 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gianfranco

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 8
orecchie di bubu aiuto
« il: 26 Luglio 2010, 17:13:44 »
Salve, vi pongo una situazione che sto vivendo malissimo e che vorrei condividere con voi tutti amanti di questa splendida razza.
Il mio amato, Bubu,cane con ottima discendenza e di 4 mesi, da almeno 15 giorni presenta il padiglione dell'orecchio sinistro non completamente aperto e quindi  arrotolato nella parte posteriore.
Ho il timore che sfilandogli il collare di metallo, che a causa di una crescita velocissima gli andava stretto, possa avergli danneggiato qualcosa; oppure per togliergli la testa che  lui si era andato ad incastrare nelle sbarre del cancello, gli abbia fatto del male.
E' stato visitato da tre veterinari e tutti mi riferiscono che non c'è alcun danno anche perchè stendendolo manualmente l'orecchio riassume la sua posizione naturale per qualche minuto e alle volte anche spontaneamente. Ma io sono disperato perchè l'orecchio e ancora così......
Quale è il vostro pensiero? Avete delle esperienze, dei suggerimenti da darmi?
Grazie.

LEOLINA

  • Visitatore
Re: orecchie di bubu aiuto
« Risposta #1 il: 26 Luglio 2010, 20:58:34 »
accidenti mi dispiace... però se tre veterinari ti anno detto che va tutto bene ... io mi sentirei tranquilla. potrebbe essere come quando metti male l'orecchio ad un neonato(non ho figli ma molti nipoti)e l'orecchio si deforma senza complicanze per l'udito... sicuramente ho detto una cavolata e qui sul forum c'è Tiziana o Davide che ti daranno un loro prezioso consiglio.
Ciao e un bacio sul tartufo al tuo Bubu
Ross e LEA

LEOLINA

  • Visitatore
Re: orecchie di bubu aiuto
« Risposta #2 il: 26 Luglio 2010, 20:59:14 »
accidenti mi dispiace... però se tre veterinari ti anno detto che va tutto bene ... io mi sentirei tranquilla. potrebbe essere come quando metti male l'orecchio ad un neonato(non ho figli ma molti nipoti)e l'orecchio si deforma senza complicanze per l'udito... sicuramente ho detto una cavolata e qui sul forum c'è Tiziana o Davide che ti daranno un loro prezioso consiglio.
Ciao e un bacio sul tartufo al tuo Bubu
Ross e LEA

scusa hanno si scrive con l'acca... ciaoooooo

Offline gianfranco

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 8
Re: orecchie di bubu aiuto
« Risposta #3 il: 27 Luglio 2010, 17:52:09 »
accidenti mi dispiace... però se tre veterinari ti anno detto che va tutto bene ... io mi sentirei tranquilla. potrebbe essere come quando metti male l'orecchio ad un neonato(non ho figli ma molti nipoti)e l'orecchio si deforma senza complicanze per l'udito... sicuramente ho detto una cavolata e qui sul forum c'è Tiziana o Davide che ti daranno un loro prezioso consiglio.
Ciao e un bacio sul tartufo al tuo Bubu
Ross e LEA

Grazie infinite Leonina, sei stata molto cara è ho apprezzato molto.
Spero che qualcun'altro si faccia vivo...
Bubu ti ringrazia per il bacio e saluta Te e la tua bella.

Questa mattina abbiamo fatto la solita passeggiata e nel durante ho fatto, come mi ha consigliato il veterinario, una leggera pressione sul muscolo alla base del padiglione e glielo steso...ebbene è stato più di 5 minuti nella sua giusta posizione. Io spero... del resto deve crescere .... Un saluto.
Grazie ancora.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: orecchie di bubu aiuto
« Risposta #4 il: 27 Luglio 2010, 20:38:43 »
Ciao Gianfranco,
vorrei tanto esserti d'aiuto ma non ne ho la più pallida idea  ;D
Un bacione a Bubu  :-* e al suo orecchio arricciato

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: orecchie di bubu aiuto
« Risposta #5 il: 27 Luglio 2010, 21:03:47 »
Ciao Gianfranco.....magari se riesci a fare una foto e a postara possiamo provare a dirti qualcosa di più.
Personalmente non mi è mai capitato quello che descrivi alle orecchie dei miei.....però magari un consiglio......perchè collare di ferro????  E da quel che capisco leggendo lasciato addosso ad oltranza???E magari attenzione a tirarli quando si infilano nelle sbarre dei cancelli...di solito come sono riusciti ad entrare riescono ad uscire e facendosi meno male.

Aspettiamo foto del bimbo

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re: orecchie di bubu aiuto
« Risposta #6 il: 28 Luglio 2010, 09:51:04 »
si nemmeno io ho capito molto bene cosa intendi..  :P
se riesci a fare una foto magari un parere riusciamo a dartelo (magari Tiziana che è più esperta)  ;)

Offline gianfranco

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 8
Re: orecchie di bubu aiuto
« Risposta #7 il: 28 Luglio 2010, 13:15:35 »
si nemmeno io ho capito molto bene cosa intendi..  :P
se riesci a fare una foto magari un parere riusciamo a dartelo (magari Tiziana che è più esperta)  ;)
Grazie a tutti.
 Purtroppo le foto sono troppo pesanti.
 Tutti i veterinari hanno escluso il trauma in quanto Bubu non presenta alcun danno alla cartilagine o a nervi. Quindi sia il collare (mai tenuto permanentemente) sia il cancello non hanno provocato alcunchè: solo un mio scrupolo.
Bubu sta migliorando e alle volte l'orecchio lo porta bene, ma dura poco. Padiglione pigro, muscolo in formazione, ricordo di un piccolo dolore........
Mistero....... aspettiamo.
Saluti dorati.

yra

  • Visitatore
Re: orecchie di bubu aiuto
« Risposta #8 il: 28 Luglio 2010, 13:58:25 »
ciao Gianfranco (anche mio marito si chiama cosi :)),
nemmeno io sono in grado di aiutarti per il "problema" all'orecchio di Bubu (non ci crederai.... ma Bubù è il nomignolo che abbiamo dato alla nostra Cassandra xkè da piccina ha abbaiato più lei durante la prima settimana con noi che il nostro cane precedente in 14 anni ;D)
ma ti posso indicare come ridurre le foto...
vai in informiamoci...poi in ridimensionamento foto...
troverai uno splendido programma che ti riduce le foto ;)

 


Privacy Policy - Cookie Policy