Autore Topic: Odissea crocche.. conoscete le Simpson?  (Letto 2559 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Jaykay

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Odissea crocche.. conoscete le Simpson?
« il: 02 Ottobre 2018, 15:35:50 »
Ciao a tutti,

la mia odissea con le crocchette per Isotta sembra essere senza fine.
Riassumo brevemente:

Arrivata a casa inizio con le Regal, che non ha mai magiato molto volentieri e che ho provato ad allungare con dell' ottimo umido ma niente. Praticamente nello stesso periodo in cui le abbiamo trovato la giardia si è completamente rifiutata di mangiarle..
Passo ad Acana (sempre pollo)..e qui la festa dura solo qualche settimana. Non ho nemmeno finito un sacco che (anche qui complici dei disturbi all' intestino) si rifiutava. (considerate che non mi sono fatto intenerire molto facilmente, ma vederla saltare pasti mi si stringe il cuore, ma volevo capire se si trattasse di capricci o meno)
Portata ovviamente dal VET mi ha consigliato le Gastrointestinal della Royal per solidificare le feci in abbinata ai fermenti. Ora la situazione sembra migliorata ma vorrei definitivamente spostarla su crocche a base di pesce monoproteica.
Nessuno di voi usa o ha recensioni sulle Simpson? Non mi sembrano malaccio..

Grazie in anticipo a voi!


Offline Ely93

  • Un'Anima in due corpi.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.421
  • Jason~Ely~Anto
Re:Odissea crocche.. conoscete le Simpson?
« Risposta #1 il: 03 Ottobre 2018, 11:33:03 »
Ciao!
Io non le uso ma sia il pagellone crocche che alcuni utenti le consigliano ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Noi come monoproteico al pesce abbiamo scelto Farmina Merluzzo e arancia con cui farò il cambio a breve. Le Simpson le ho escluse solo perché non mi piaceva la percentuale di salmone rapportata con quella delle patate e l'integrazione insufficiente di vitamine.
Probabilmente i suoi rifiuti non è che sono dati dai problemi intestinali invece che dalla crocca in sé? Leggo che hai usato pollo... Questo ha un alta percentuale di portare allergia. Probabilmente cambiando proteina la piccola si sistema  :)

Offline Jaykay

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re:Odissea crocche.. conoscete le Simpson?
« Risposta #2 il: 03 Ottobre 2018, 14:02:42 »
Ciao!
Io non le uso ma sia il pagellone crocche che alcuni utenti le consigliano ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Noi come monoproteico al pesce abbiamo scelto Farmina Merluzzo e arancia con cui farò il cambio a breve. Le Simpson le ho escluse solo perché non mi piaceva la percentuale di salmone rapportata con quella delle patate e l'integrazione insufficiente di vitamine.
Probabilmente i suoi rifiuti non è che sono dati dai problemi intestinali invece che dalla crocca in sé? Leggo che hai usato pollo... Questo ha un alta percentuale di portare allergia. Probabilmente cambiando proteina la piccola si sistema  :)

Ciao e grazie.
Si, infatti la composizione non entusiasma molto nemmeno me ma è il brand che attualmente offre la composizione più simile alle attuali che ovviamente rimangono di “passaggio”. Volevo fare un cambio semi definitivo quando passerò alle adult e siccome per il momento le sta mangiando con voracità mai visto (supplica
Il bis 😁), credo di rimanere sul pesce Monoproteico è quasi sicuramente Farmina anche io.
Mai avrei pensato di penare così tanto per trovarle le crocche giuste. La principessa ha gusti sopraffini.

Offline Ely93

  • Un'Anima in due corpi.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.421
  • Jason~Ely~Anto
Re:Odissea crocche.. conoscete le Simpson?
« Risposta #3 il: 03 Ottobre 2018, 21:35:00 »
Ahahah può essere! Comunque vedrai come sta il suo intestino e puoi tirare le conclusioni nel giro di un mesetto.. Il pollo (come i cereali) l'abbiamo evitato da sempre (anche premietti grain free e più naturali possibili-orecchio di bue x es.). La giardia l'abbiamo avuta anche noi e poverino ci ha messo un mese a rimettersi completamente.. Tienici aggiornati!

Offline franclaviz

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 88
Re:Odissea crocche.. conoscete le Simpson?
« Risposta #4 il: 04 Ottobre 2018, 01:13:10 »
Ciao! Ben due veterinari specialisti in nutrizione mi hanno consigliato le Simpsons come mangime ritenendolo ottimamente bilanciato, volendo restare su un grain free senza troppe proteine, poi ogni cane è a sè ma la qualità è ottima. Sulle valutazioni dell'"integrazione insufficiente di vitamine" rimango francamente sbigottito. Se si fanno delle asserzioni scientifiche andrebbero a mio parere giustificate e documentate: quali sarebbero le vitamine mancanti? Quali sono le vitamine e i minerali presenti e in che quantità sono presenti? Quali dovrebbero essere invece i quantitativi corretti per risultare "sufficienti"? Non esiste neanche sul sito ufficiale un elenco delle vitamine e minerali presenti, ma soltanto delle integrazioni (Acana mette come additivo soltanto lo zinco, è per questo integrato insufficientemente? non credo, anzi, probabilmente proprio perchè di maggiore qualità necessità di meno integrazioni). Dubito poi che un magime superpremium consigliato da veterinari nutrizionisti sia carente dal punto di vista nutrizionale ;)

Offline Ely93

  • Un'Anima in due corpi.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.421
  • Jason~Ely~Anto
Re:Odissea crocche.. conoscete le Simpson?
« Risposta #5 il: 04 Ottobre 2018, 08:26:25 »
Oibò, devo aver sbagliato visto che uso lo smartphone e le varie pagine aperte mi hanno confusa.
Mi correggo dicendo che uno dei motivi per i quali me le hanno fatte escludere è il secondo malus (cito: Contiene componenti ritenuti dannosi, o indesiderati, nei dosaggi indicati.)
La fonte eccola
http://www.crocchemania.it/dettaglio.asp?id=70
E ad ogni modo l'avevo già citata prima ed era consultabile dall'utente

Offline Jaykay

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re:Odissea crocche.. conoscete le Simpson?
« Risposta #6 il: 05 Ottobre 2018, 10:53:18 »
Oibò, devo aver sbagliato visto che uso lo smartphone e le varie pagine aperte mi hanno confusa.
Mi correggo dicendo che uno dei motivi per i quali me le hanno fatte escludere è il secondo malus (cito: Contiene componenti ritenuti dannosi, o indesiderati, nei dosaggi indicati.)
La fonte eccola
http://www.crocchemania.it/dettaglio.asp?id=70
E ad ogni modo l'avevo già citata prima ed era consultabile dall'utente

Ciao,

ho chiesto alal Simpson di indicarmi l' energia metabolizzante ma non sono stati in grado di rispondermi. Per caso si sa mica come si potrebbe risalire a quel dato con le indicazioni del prodotto?

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Odissea crocche.. conoscete le Simpson?
« Risposta #7 il: 05 Ottobre 2018, 11:04:00 »
Ciao,

ho chiesto alal Simpson di indicarmi l' energia metabolizzante ma non sono stati in grado di rispondermi. Per caso si sa mica come si potrebbe risalire a quel dato con le indicazioni del prodotto?

Le avevo già calcolate a suo tempo (http://www.infocrocche.it/report.asp). Stanno fra le 3500 kcal/kg per l'Agnello e le 3700 kcal/kg per  il Salmone, ma il calcolo si basa sulla sottrazione degli altri elementi per arrivare a determinare i carboidrati, il che implica ovviamente una certa elasticità.

 


Privacy Policy - Cookie Policy