
A proposito di BARF, ho iniziato la Barf insieme al cibo secco alternando un pasto la mattina e la sera, ma è iniziata anche una dermatite con piccole crosticine, e si gratta spesso, (premetto che si è sempre grattata, ma fino ad ora, che è passato un anno, non ha mai avuto una dermatite).
Secondo il veterinario è una dermatite tipica per intolleranza alimentare, pertanto devo comprendere quale sia la causa, anche se pensavo che difficilmente la barf potesse dare una dermatite (cibo più vicino a quello naturale e con meno schifezze del cibo secco).
Quale cibo secco ipoallergico mi consigliate?
Come gestire questa inconveniente.
io sarei più propenso a continuare la BARF.