Autore Topic: Educazione...  (Letto 4015 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Kirjava

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 269
Educazione...
« il: 04 Giugno 2010, 16:27:10 »
Ok, diciamo che, essendo io alle prime armi, devo chiedervi dei consigli.
Innanzitutto, Charlie ha quasi sei mesi...
Al momento sto cercando di insegnargli il "seduto", e non è che lui non mi presti attenzione, il problema è che si siede sempre non appena mi fermo! Non solo quando ho i biscottini in mano, in qualsiasi momento. Come posso sapere se sta imparando, quando lui fa così? Finora ho continuato a premiarlo e lodarlo solo quando si sedeva DOPO che avevo fatto il gesto di portargli la mano con il biscottino sopra la testa, ignorandolo quando si sedeva in ogni altro momento, ma anche così non sono sicura di essere nel giusto, dopo tre giorni che provo ad allenarlo.
Inoltre si rifiuta nettamente di camminare quando gli metto il guinzaglio... Nel senso che semplicemente si sdraia e non muove un passo. L'unico modo per farlo alzare e camminare un poco è attirarlo con un biscottino, altrimenti non c'è verso. E' normale, a sei mesi? >_> Devo semplicemente continuare a provare, diciamo un quarto d'ora al giorno?

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re: Educazione...
« Risposta #1 il: 04 Giugno 2010, 17:15:03 »
beh mi sembra che come metodo vai bene(comando-premio e tanti complimenti), ma non capisco cosa intendi quando dici che il problema è che lui si siede sempre appena ti fermi  ?-?-?
il premio ovviamente glielo dai quando tu gli dai il comando e lui si siede, se poi lui si siede da solo in altri momenti no..
Per il discorso del guinzaglio sei sicura che magari non gli dia fastidio?
hai provato con la pettorina?

Ciao da Manuela e Baloo  ;D


Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Educazione...
« Risposta #2 il: 04 Giugno 2010, 17:17:10 »
x il seduto,
xkè non provi a dire, nonappena lui si sta sedendo (anke da solo),quindi devi esere velocissimo e attento a lui, a dirgli seduto e a dirgli bravo subito dopo???
correggetimi se ho detto una cavolata em_004
Arianna

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Educazione...
« Risposta #3 il: 04 Giugno 2010, 17:22:38 »
perchè se si siede senza avere avuto il comando lo ignori?
Alla fine lui sta comunque esibendo il comportamento voluto!
come se un bambino debba fare il bravo solo dopo che gli dici "fai il bravo" mentre se lo fa di suo viene punito.  em_Devil :P

Penso sia abbastanza naturale per un cane sedersi quando il conduttore si ferma e mi sembra un'ottima cosa che lo faccia.

Ci sarà poi tempo, se vorrai avviarlo per esempio all'obedience o ad altre discipline sportive, per insegnargli a NON sedersi quando ti fermi...ma personalmente per la gestione quotidiana del cane mi sembra una buona cosa.

Per quanto riguarda il rifiuto per il guinzaglio a 6 mesi mi pare un po' grandicello...quando hai iniziato a abituarlo al guinzaglio?

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re: Educazione...
« Risposta #4 il: 04 Giugno 2010, 17:24:37 »
Penso sia abbastanza naturale per un cane sedersi quando il conduttore si ferma e mi sembra un'ottima cosa che lo faccia.

su questo concordo  ;)

Offline Mirò.Là

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 111
Re: Educazione...
« Risposta #5 il: 04 Giugno 2010, 17:42:17 »
Inoltre si rifiuta nettamente di camminare quando gli metto il guinzaglio... Nel senso che semplicemente si sdraia e non muove un passo. L'unico modo per farlo alzare e camminare un poco è attirarlo con un biscottino, altrimenti non c'è verso. E' normale, a sei mesi?

In effetti anche a me sembra strano che a sei mesi non cammini al guinzaglio. Non parlo da esperta ma per esperienza personale.
Pensa che io ho il problema opposto! Mirò ha poco + di sei mesi e al guinzaglio nn solo cammina... mi trascina letteralmente!
Prima dei sei mesi non hai mai provato a mettergli il guinzaglio? Queste prove le fai all'aperto o dentro casa?


Offline virgola

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 190
Re: Educazione...
« Risposta #6 il: 04 Giugno 2010, 18:47:40 »
Penso anch'io che sia strano a sei mesi..con Leo per quanto riguarda il guinzaglio non ho avuto problemi ..anche sul seduto e' l'unica cosa che esegue bene....ma hai anche difficolta' a metterglielo o solo al passo? :D ;)

Offline Kirjava

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 269
Re: Educazione...
« Risposta #7 il: 04 Giugno 2010, 19:17:25 »
perchè se si siede senza avere avuto il comando lo ignori?
Alla fine lui sta comunque esibendo il comportamento voluto!
come se un bambino debba fare il bravo solo dopo che gli dici "fai il bravo" mentre se lo fa di suo viene punito.  em_Devil :P

Penso sia abbastanza naturale per un cane sedersi quando il conduttore si ferma e mi sembra un'ottima cosa che lo faccia.

Ci sarà poi tempo, se vorrai avviarlo per esempio all'obedience o ad altre discipline sportive, per insegnargli a NON sedersi quando ti fermi...ma personalmente per la gestione quotidiana del cane mi sembra una buona cosa.

Per quanto riguarda il rifiuto per il guinzaglio a 6 mesi mi pare un po' grandicello...quando hai iniziato a abituarlo al guinzaglio?

Dunque, per la prima domanda ecco la risposta: ho trovato un metodo di addestramento su un sito che mi parrebbe affidabile (non metto l'url, forse è spam?), in cui dice così testualmente:

"Risoluzioni dei possibili problemi
- Il cane si siede prima che possa impartire l'ordine
Questo accade spesso, si può correggere facilmente ignorando il suo comportamento e premiando solo il "seduto" eseguito dopo la vostra richiesta.
In caso contrario diventerete un distributore automatico di bocconcini, per ottenere una gratificazione, invece di inserire un gettone, sarà sufficiente sedersi davanti alla "macchinetta"."

Quindi ho seguito le istruzioni. Semplicemente perché io non so nulla di come addestrare i cani, mentre chi ha scritto questo sito pare proprio che lo sappia =)

Sulla questione del guinzaglio, noi abbiamo dovuto prendere Charlie solo una settimana fa, dunque fino ai cinque mesi e mezzo lui è stato con l'allevatrice - che non l'ha abituato al guinzaglio!
Per rispondere anche a Mirò e Virgola: ho difficoltà solamente a farlo camminare, lui non fa assolutamente storie per farselo infilare. Il guinzaglio è composto da una parte che è tipo un collare e un pezzo lungo che serve propriamente da guinzaglio. Quando ha solo il collare si gratta solo un po' ogni tanto, ma non pare che gli dia fastidio, quindi il punto è solo che non ha molta voglia di camminare legato a un pezzo di corda lungo un metro e mezzo XD
 

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: Educazione...
« Risposta #8 il: 04 Giugno 2010, 20:37:02 »
Dunque, per la prima domanda ecco la risposta: ho trovato un metodo di addestramento su un sito che mi parrebbe affidabile (non metto l'url, forse è spam?), in cui dice così testualmente:

"Risoluzioni dei possibili problemi
- Il cane si siede prima che possa impartire l'ordine
Questo accade spesso, si può correggere facilmente ignorando il suo comportamento e premiando solo il "seduto" eseguito dopo la vostra richiesta.
In caso contrario diventerete un distributore automatico di bocconcini, per ottenere una gratificazione, invece di inserire un gettone, sarà sufficiente sedersi davanti alla "macchinetta"."

Quindi ho seguito le istruzioni. Semplicemente perché io non so nulla di come addestrare i cani, mentre chi ha scritto questo sito pare proprio che lo sappia =)

Sulla questione del guinzaglio, noi abbiamo dovuto prendere Charlie solo una settimana fa, dunque fino ai cinque mesi e mezzo lui è stato con l'allevatrice - che non l'ha abituato al guinzaglio!
Per rispondere anche a Mirò e Virgola: ho difficoltà solamente a farlo camminare, lui non fa assolutamente storie per farselo infilare. Il guinzaglio è composto da una parte che è tipo un collare e un pezzo lungo che serve propriamente da guinzaglio. Quando ha solo il collare si gratta solo un po' ogni tanto, ma non pare che gli dia fastidio, quindi il punto è solo che non ha molta voglia di camminare legato a un pezzo di corda lungo un metro e mezzo XD
 

Allora penso che sia normale.. Otto è relativamente poco che fa "vere" passeggiate, all'inizio era un patimento perchè ogni due metri si metteva a sedere, vedeva qualcosa di interessante (un vecchino che curava l'orto, una signora che spazzava il cortile) e s'incantava un quarto d'ora (!) -questo un pò lo fa ancora ;D- stavamo fuori un'ora.. per fare 10 metri!
Penso che ci voglia un pochino per abituarsi a questa strana cosa di passeggiare con un umano attaccati ad una corda..  ;D
L'abuso della parola "penso" è per significare che non me ne intendo di addestramento e parlo per pura esperienza 

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Educazione...
« Risposta #9 il: 05 Giugno 2010, 14:40:54 »
Dunque, per la prima domanda ecco la risposta: ho trovato un metodo di addestramento su un sito che mi parrebbe affidabile (non metto l'url, forse è spam?), in cui dice così testualmente:

"Risoluzioni dei possibili problemi
- Il cane si siede prima che possa impartire l'ordine
Questo accade spesso, si può correggere facilmente ignorando il suo comportamento e premiando solo il "seduto" eseguito dopo la vostra richiesta.
In caso contrario diventerete un distributore automatico di bocconcini, per ottenere una gratificazione, invece di inserire un gettone, sarà sufficiente sedersi davanti alla "macchinetta"."

Quindi ho seguito le istruzioni. Semplicemente perché io non so nulla di come addestrare i cani, mentre chi ha scritto questo sito pare proprio che lo sappia =)

Sulla questione del guinzaglio, noi abbiamo dovuto prendere Charlie solo una settimana fa, dunque fino ai cinque mesi e mezzo lui è stato con l'allevatrice - che non l'ha abituato al guinzaglio!
Per rispondere anche a Mirò e Virgola: ho difficoltà solamente a farlo camminare, lui non fa assolutamente storie per farselo infilare. Il guinzaglio è composto da una parte che è tipo un collare e un pezzo lungo che serve propriamente da guinzaglio. Quando ha solo il collare si gratta solo un po' ogni tanto, ma non pare che gli dia fastidio, quindi il punto è solo che non ha molta voglia di camminare legato a un pezzo di corda lungo un metro e mezzo XD
 

il sito e' dallapartedelcane.org giusto?
lo ho consultato molto anche io inizialmente ma riflettendo e con un po' di esperienza mi sono reso conto che molti dei rimedi proposti sono proprio roba di 20 anni fa...

quello che dico io è...noi vogliamo che il cane associ la parola "seduto" all'azione di sedersi giusto?
Prima di insegnargli a sedersi a comando dobbiamo assicurarci che il cne capisca cosa vuol dire "seduto".
Quindi perchè non approfittare dei momenti in cui il cane si siede per dire "seduto!!! bravooooo!!!" e dare la gratificazione?
Quando poi in realtà non facciamo altro che indurre lo stesso comportamento con adescamento (bocconcino sopra la testa) e gratificarlo di conseguenza. Paradossale non ti pare?

Il cane cosa capisce? Sono bra vo se mi siedo ogni tanto? Devo sedermi quando il padrone mi mette una mano sopra la testa?

Altro trucchetto...associa sempre il comando vocale ad uno gestuale.  :P

Offline Kirjava

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 269
Re: Educazione...
« Risposta #10 il: 05 Giugno 2010, 19:54:29 »
il sito e' dallapartedelcane.org giusto?
lo ho consultato molto anche io inizialmente ma riflettendo e con un po' di esperienza mi sono reso conto che molti dei rimedi proposti sono proprio roba di 20 anni fa...

quello che dico io è...noi vogliamo che il cane associ la parola "seduto" all'azione di sedersi giusto?
Prima di insegnargli a sedersi a comando dobbiamo assicurarci che il cne capisca cosa vuol dire "seduto".
Quindi perchè non approfittare dei momenti in cui il cane si siede per dire "seduto!!! bravooooo!!!" e dare la gratificazione?
Quando poi in realtà non facciamo altro che indurre lo stesso comportamento con adescamento (bocconcino sopra la testa) e gratificarlo di conseguenza. Paradossale non ti pare?

Il cane cosa capisce? Sono bra vo se mi siedo ogni tanto? Devo sedermi quando il padrone mi mette una mano sopra la testa?

Altro trucchetto...associa sempre il comando vocale ad uno gestuale.  :P

No, in realtà il sito è retriever.it =)
Comunque sì, penso che farò come dici tu. Forse mi sto solo facendo troppi problemi!  ;D
Tra l'altro oggi sono riuscita a farlo camminare al guinzaglio! Quando si è sdraiato l'ho aspettato senza fare nulla, poi dopo un quarto d'ora si è letteralmente "sbloccato" ed ha iniziato a camminare. Vedremo come andrà domani... Spero di non dover ricominciare da capo! Ma temo che ora avrò il problema contrario, quello di non farlo tirare per andare dove vuole lui  ;D
Però penso che adotterò la pettorina, il collare lo fa grattare.

Offline Mirò.Là

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 111
Re: Educazione...
« Risposta #11 il: 07 Giugno 2010, 10:03:18 »
Tra l'altro oggi sono riuscita a farlo camminare al guinzaglio! Quando si è sdraiato l'ho aspettato senza fare nulla, poi dopo un quarto d'ora si è letteralmente "sbloccato" ed ha iniziato a camminare. Vedremo come andrà domani... Spero di non dover ricominciare da capo! Ma temo che ora avrò il problema contrario, quello di non farlo tirare per andare dove vuole lui  ;D
Però penso che adotterò la pettorina, il collare lo fa grattare.


Ottimo! allora è solo questine di abitudine se fino a una settimana fa non aveva mai provato il guinzaglio...
Già...Non te lo auguro, ma credo che tra un pò inevitabilmente avrai anche tu il proplema contrario  em_050
Se anche il collare non l'aveva mai messo prima, credo sia normale qualche grattatina....poi si abitua...
Ciao Ciao! Una grattatina a Charlie!!


 


Privacy Policy - Cookie Policy