Ciao un consiglio: sono due mesi e 1/2 circa che stiamo somministrando brit care salmone e patate ad Harry (un cucciolo di lab di 11 mesi con precedenti di coccidi ingestione di semi di cycas con qualche problemino epatico poi rientrato). Tendenzialmente è stato sempre magro anche se adesso sta sui 29 kg. Attualmente vive in giardino e mangia erba saltuariamente (anche se recentemente sta esagerando un pò), inoltre perde più pelo di quanto dovrebbe. Stiamo dando ribes pet (omega 3 e omega 6) per un mese circa su consiglio del vet, da qualche giorno ha cominciato a grattarsi in modo compulsivo sempre nello stesso punto anzi in due punti precisi sotto spalla e vicino alla pancia, ho controllato con torcia e lente non ha potenziali ospiti. Ho notato inoltre che subito dopo un periodo di integrazione di 12 gg con enterofilus mi sembrava più pulito e più "sano". Mi è stato consigliato di abbassare ulteriormente la parte proteica,( il brit è 28% proteine e 15% grassi), e di passare ad una crocchetta più leggera, quindi ho pensato subito alle regal in particolare puppy tacchino e riso, vorrei evitare esperienze tipo sensi bites o l'alter ego venison della brit se non strettamente necessario , il negoziante mi dice che ai suoi lo dà regolarmente senza problemi ,mi sconsiglia agnello e riso perché a suo parere è una formulazione che lascia troppo scarto( feci meno formate più abbondanti) con potenziale rischio di coprofagia, io credo inoltre che parte del disagio sia dovuto alla assunzione di erba a volte terra quando è solo in giardino e si annoia a morte (ma questo è inevitabile), ripeto attualmente la situazione non è drammatica però cresce molto lentamente è magro rispetto ai sui colleghi (non scheletrico ma magro), gli puzza il pelo e le orecchie non ha scolo lacrimale non ha le orecchie sporche e non si mangia le feci , cosa dovrei fare prima di cambiare cibo?