Ciao Gaia, leggo solo adesso. Hai davvero raccontato la cosa molto bene. L'unica cosa che forse il tuo amico potrebbe fare è di parlare con i genitori della ragazza (quasi maggiorenne ma non molto "matura"), pregandoli di farla riflettere sul fatto che il cucciolo ora ha una famiglia che gli può garantire non solo l'assistenza veterinaria, ma l'alimentazione giusta e tutto il tempo necessario per farlo crescere in modo equilibrato. Se loro non sono "capaci" di parlare così alla ragazza, come sembra, tutto sta a lui. Le spiega serenamente la cosa e poi può cominciare a non rispondere troppo alle sue rimostranze su WhatsApp. Al massimo potrebbe offrirle di andare a trovare il cucciolo per portarlo qualche volta a passeggio, se è fattibile. Secondo me lei si stancherebbe presto.