Autore Topic: Rispettare la natura del cane  (Letto 1150 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Maggie1

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 34
Rispettare la natura del cane
« il: 11 Febbraio 2015, 17:21:30 »
Stavo parlando in questi giorni con la mia amica educatrice che ha un cane corso di quanto sia importante e gratificante rispettare ed incanalare al meglio la predisposizione di ciascun cane. Mi diceva che il cane di un suo istruttore è talmente un soldatino che non si stacca mai da lui nemmeno per giocare con altri cani, non sa più come si fa e si parla di un cane bello tosto, un malinois. A volte anche nelle gare ( suppongo o di obedience o di ahility visto che mi parlava di salti) non parte nemmeno per far il percorso. Mi domando può succedere? Centra con rispettare la natura del cane?

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Rispettare la natura del cane
« Risposta #1 il: 11 Febbraio 2015, 17:28:01 »
Non so se sia solo " un soldatino" o se abbia un fortissimo legame col proprietario... conosco poco il malinois ma credo sia un cane che tende a creare un rapporto molto esclusivo...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Rispettare la natura del cane
« Risposta #2 il: 11 Febbraio 2015, 17:37:45 »
Secondo me è importante il rispettare il cane... se il cane è felice di fare cose con te non importa cosa sia natura o no, lo stai rispettando.. se lo forzi, non lo stai rispettando...


Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Rispettare la natura del cane
« Risposta #3 il: 11 Febbraio 2015, 18:16:50 »
Io i Malinois li ho visti lavorare più di una volta  sono ottimi soggetti molto nevrili, spero solo che il soldatino come dici tu non sia diventato così con metodi coercitivi





Aaron Barbara & Mauro

Offline Maggie1

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 34
Re:Rispettare la natura del cane
« Risposta #4 il: 11 Febbraio 2015, 18:23:38 »
Credo di no so solo che da quanto ne sa la mia amica non sa più giocare con altri cani nonostante il suo padrone lo inciti a farlo. Inoltre mi chiedevo se voi assecondate la natura del vostro cane, per esempio Maggie essendo westie è un cane da tana, lo so, ne prendo atto e quando lei segue una pista o traccia o volatile ovviamente dove sto tranquilla la lascio fare perché mi rendo conto che facendo ciò che è nata lei è gratificata. Il cane corso della mia amica è nato per la guardia e lei l'ha incanalato con i giusti modi a farlo. P.s. parlando una volta con un ragazzo che ha un golden mi diceva che la forestale l'aveva bloccato in un bosco dicendo che avendo un cane da caccia non poteva lasciarlo libero e lui convinto di avere ragione gli ha risposto che il suo non è un cane da caccia  :o che io ne sappia in realtà lo è giusto?  Considerando che per riporto immagino e credo s'intende la preda...ovvero riportare la cacciagione senza rovinarla.
« Ultima modifica: 11 Febbraio 2015, 19:16:09 da Maggie1 »

 


Privacy Policy - Cookie Policy