il discorso "desensibilizzazione" tramite suoni, è una cosa fattibile anche con cani adulti...
ovviamente il metodo cambia...
Con i cuccioli noi iniziamo a basso volume per poi alzarlo velocemente fino a quando vediamo che i cuccioli iniziano a dare segnali di disagio...
solitamente si ammucchiano e si osservano a vicenda... e inizano a pigolare....
in quel momento si fa entrare la mamma ad allattare, e vuoi per la presenza rassicurante della mamma, vuoi per i feromoni d’appagamento da questa emessi, vuoi per la gratificazione del cibo, si calmano... ed anche alzando ulteriormente il volume, senza esagerare, restano calmi...
La volta successiva, la cosa si ripete tale e quale, con la differenza che le espressioni sono meno intimorite e i volumi ai quali si manifestano sono maggiori...
nel giro di 3/4 sessioni, QUEI rumori non rapresentano più un problema, e solitamente stoppiamo qua, perché abbiamo notato che proseguendo, si arriva addirittura al punto in cui QUEI rumori creano eccitazione, perché diventano segnale che la mamma sta arrivando...
Sull'adulto occorre lavorare tanto sulla fiducia...
io in passato avevo delle PT, entrambe femmine, letteralmente terrorizzate dai botti e dai temporali...
Una giustificata perché da piccola dei bambini le hanno tirato dei petardi e dei raudi, l'altra... non ho mai capito il perché, ma era terrorizzata, e ha strasmesso questa paura anche al nostro "Nonno Skipper"...
Le PT erano gestibili se erano in mia presenza...
arrivavamo al punto di poter passeggiare per strada durante i fuochi facendo un "piede" perfetto, e senza sbarellare o ansimare più di tanto.
In mia assenza non c'era modo di tranquillizzarle, l'unica cosa "fattibile" era lasciarle andare a nascondersi sotto il mio letto.
Nonno Skipper, da piccolo era assolutamente indifferente ai botti, poi vivendo con una delle 2 PT ha incamerato o fiutato la sua paura e l'ha associata ai botti ma soprattutto ai temporali...
Andando avanti con 'età, era sufficiente tenere la televisione accesa ad un discreto volume, e complice l'udito non pià eccelso, questo spesso bastava ad evitargli di agitarsi troppo...
Sicuramente una terapia desensibilizzante, magari aiutandosi con dei Feromoni (Tipo DAP o Simili) e alla presenza di una persona a lei referenziata potrebbe aiutare...
La difficoltà sta soprattutto nell'impianto audio, che DEVE avere un subwoofer, o perlomeno degli altoparlanti in grado di riprodurre suoni a bassissime frequenze...
Sono soprattutto quelli, che creano delle vibrazioni, come nei tuoni e nei botti "veri" ad essere efficaci, gli stessi suoni riprodotti con le normali casse di un PC, non producono nessun effetto...
Per quanto riguarda DOVE procurarsi i suoni, basta cercare su Google e Youtube e si trova di tutto...
Chiavi:
Sound of Nature
Thunderstorm
Nature Sound
Fireworks Sound
Fireworks sounds for dogs
Desensibilisierung Silvester
etc etc....
Facci sapere....