Be', intanto cominciamo con il dire che "avete invaso il suo territorio", gli incontri tra cani che non si conoscono bene non vanno mai fatti a casa di uno o dell'altro....perché il padrone di casa tenderà a difendere il suo territorio appunto con gesti di sottomissione inflitti all'altro cane, ecco la monta....e sgridarli non fa altro che mandarli in confusione, quella e' casa loro e gli ospiti devono capirlo...
Altro errore.....tenerli legati...i cani devono essere liberi di "parlarsi" e tenerli legati non fa che aumentare lo stato di eccitazione in entrambi, che poi sfocia in manifestazioni esagerate, vedi le monte, le pipì, e quant'altro i nostri pelosi sono in grado di mettere in scena....
Che poi questo boxer abbia segnali confusi verso gli altri cani e' un fatto.....montare serve a dire all'altro cane "tu sei più piccolo di età, questa e' casa mia e le regole le detto io", mentre leccare le labbra e' un segno di sottomissione all'altro cane....diciamo che un pelo confuso il pupo lo e'...ma chiaramente se non esce mai e non si relazione con altri cani ci stà....
Mi raccomando nella prossima uscita, quella all'aperto, cercate una zona al sicuro, possibilmente recintata e togliete i guinzagli.....fate in modo che possano raccontarsi tutto ciò che vogliono in libertà....controllate che tutte le sequenze siano precedute da inviti al gioco palesi, e se questo c'e' lasciate che si ringhino, si assaggino, si mastichino senza paura....da bravi adolescenti stanno giocando a "fare la la lotta"!!!!