Oggi episodio di quelli da cuore a mille ... mi piacerebbe confrontarmi per sapere da voi come vi sareste comportati ... Tante volte abbiamo scritto di incontri con cani solitari probabilmente randagi ma poi quando ti ci trovi ogni situazione ti sembra diversa e lì per lì ti senti sempre poco preparato.
Durante la solita passeggiata pomeridiana con Spank in zone verdi e ciclabili dove non abita ancora quasi nessuno per cui difficilmente si incontra qualcuno, all'improvviso da una piccola via sulla sinistra da dietro un angolo spunta a circa 50-60m un cane, tipo pastore tedesco incrociato con qualcosa altro, noi stavamo per attraversare la strada per cui eravamo fermi in quel momento ... Panico! Mi guardo attorno nessuno, dietro il cane nessuno ... spazi tutti aperti, ci sono solo delle macchine parcheggiate lì vicino per cui io penso che se il cane non ci ha visti e mi metto dietro le auto non ci vedrà mai ... ma mentre ci muoviamo il cane parte di corsa verso di noi, io tengo Spank guinzaglio corto vicino a me con la mano sul moschettone del guinzaglio per liberarlo subito al minimo accenno di attacco dell'altro (mi pare che sempre abbiamo detto che meglio che i due cani siano entrambi liberi) .... l'altro cane arriva, si ferma davanti al muso di Spank che rimane fermo, nessuno ringhio sommesso da nessuno, e io a quel punto non so che fare perchè magari conoscendosi, due annusate e poi uno da una parte uno dall'altra ma se Spank magari pensa che è un cane con cui giocare e l'altro non apprezza poi sono guai ... oppure se l'altro decide di ringhiare o peggio attaccare? Per cui sempre moschettone alla mano prendo Spank, voltiamo le spalle al cane e lentamente andiamo verso le auto ... e ci nascondiamo dietro un furgoncino ... il cane rimane immobile dove ci siamo lasciati, senza abbaiare, senza seguirci, poi viene distratto da una anziana signora che passa dalla ciclabile e va verso di lei ... la signora sventola la borsina della spesa davanti a lei e dice "sciò sciò" e il cane non le fa niente e torna verso di noi ...
A quel punto sono andata dietro un muretto di una villetta e da lì mi sono allontanata ... Ora passato lo spavento, dovuto anche alla prima volta che mi succede, ho mille scrupoli: uno di non aver aiutato questo cane a ritrovare il suo padrone ... due di non aver fatto qualcosa magari per quella povera signora che passava ... terzo scrupolo l'aver subito pensato che per forza doveva essere un cane che potesse morderci e non avergli lasciato il beneficio del dubbio ... in fondo pensando a mente fredda che motivo poteva avere di volerci fare del male? Nessuno, in fondo non eravamo nemmeno nel suo territorio, in fondo un cane raramente ha un buon motivo per attaccare, e quando lo vogliono fare si capisce quasi subito ... Ma come mai la mente non è mai fredda nel momento del bisogno? ... ora qui davanti ad un computer tutto sembra estremamente semplice ...
Cosa avreste fatto voi? Domani vorrei sperare di incontrarlo ancora per rimediare ...