Autore Topic: Mia è cambiata  (Letto 3432 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mony68

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 18
Mia è cambiata
« il: 13 Novembre 2013, 13:40:57 »
La mia pelosona a febbraio ha due anni.........con tanta fatica le nostre passeggiate sono diventate bellissime perchè lei non tira quasi più al guinzaglio, quando incontriamo altri cani poco disposti a giocare con lei basta chiamarla con vocina dolce dolce e lei tutta bella tranquilla lasciava perdere l'altro cane, ora invece è cambiata
se incontriamo un altro cane è diventato quasi un impresa distogliere la sua attenzione è sempre con orecchie ritte e coda alta (è bellissima!!!!!) però le passeggiate sono diventate molto impegnative, secondo voi a cosa è dovuto questo cambiamento?
I luoghi delle passeggiate specialmente ora che andiamo nell'inverso sono più o meno sempre gli stessi a me sembra sempre tutto uguale ma per lei sicuramente non è così
sono un pò preoccupata anche perchè aveva imparato a camminare accanto a me senza guinzaglio ed ero così orgogliosa ma ora pultroppo non posso più farlo
grazie per l'aiuto
Monica

Offline LaNostraKyra

  • Lei....La Nostra MERAVIGLIA....
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 388
Re:Mia è cambiata
« Risposta #1 il: 13 Novembre 2013, 14:19:19 »
Guarda nn sn esperta :) ma posso pensare ,stando alle esperienze delle mie amike proprietarie di Labrador e una di un Golden con cui sn cresciuta fino a quando nn gle lo hanno rubato,che arrivati ai 2 anni cambiano comportamento...loro me lo dicono sembre e l'ho notato con i miei occhi, maturano....forse è qst! Ma nn sn un esperta :)

Offline Maurovete

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 34
Re:Mia è cambiata
« Risposta #2 il: 13 Novembre 2013, 18:32:00 »
Ciao, due sono i punti che mi hanno maggiormente colpito del tuo post: il fatto che prima fosse sufficiente richiamarla con voce dolce, il fatto che le sue passeggiate si svolgono sempre nello stesso posto. Allora provo a buttar giù un paio di spunti di riflessione; sicuramente la tua cagna ha raggiunto la maturità e quindi è un pelo più tosta da gestire, per cui ci vuole un po' più di polso. Sarebbe troppo semplice alzare di un tono la voce per ottenere un risultato, bisogna andare a monte e ricalibrare la gestione delle risorse sociali (cibo, gioco. spazi, coccole, sessualità) in modo assolutamente coerente; in pratica bisogna essere più regolanti. La passeggiata poi non deve essere il solito rituale ma l'occasione di fare nuove esperienze perché altrimenti non alimentiamo il suo bagaglio sensoriale. Visto che andiamo verso il freddo, anziché passeggiare nei boschi possiamo andare in città e farle conoscere un mondo diverso. Se hai voglia di fornire più informazioni possiamo approfondire il discorso...  :)

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Mia è cambiata
« Risposta #3 il: 13 Novembre 2013, 19:11:09 »
Ma da quanto tempo noti questo cambiamento?

Offline mony68

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 18
Re:Mia è cambiata
« Risposta #4 il: 15 Novembre 2013, 10:05:23 »
Ho notato il cambiamento da settembre più o meno, le nostre passeggiate sono sempre, diciamo miste, parco e strade con macchine ecc...., galoppate nel prato, passeggiate in compagnia di altri cani o noi due da sole, insomma la varietà non gli manca anche se andando nella brutta stagione saremo sempre sole  ;) come mi avete detto anche voi credo proprio che il cambiamento sia dovuto all'età, non avevo pensato alla maturità che sciocca che sono
cmq vi terrò aggiornati in tanto oggi credo proprio che non andremo da nessuna parte piove!!!!! :'(

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.767
Re:Mia è cambiata
« Risposta #5 il: 15 Novembre 2013, 10:37:12 »
mi allaccio a voi...anchio in Brenda che ha fatto i due anni ho notato questo cambiamento...prima era quasi telecomandata, al vieni rispondeva subito...ora basta un odorino diverso o accattivante per farle perdere la concentrazione su di me....noi abbiamo anche la cucciola e quindi abbiamo pensato che magari dobbiamo fare più uscite separate per "rimettere in tiro" la grande e rafforzare il rapporto con la nana...bho è quello che ci viene in mente....

Ciao, due sono i punti che mi hanno maggiormente colpito del tuo post: il fatto che prima fosse sufficiente richiamarla con voce dolce, il fatto che le sue passeggiate si svolgono sempre nello stesso posto. Allora provo a buttar giù un paio di spunti di riflessione; sicuramente la tua cagna ha raggiunto la maturità e quindi è un pelo più tosta da gestire, per cui ci vuole un po' più di polso. Sarebbe troppo semplice alzare di un tono la voce per ottenere un risultato, bisogna andare a monte e ricalibrare la gestione delle risorse sociali (cibo, gioco. spazi, coccole, sessualità) in modo assolutamente coerente; in pratica bisogna essere più regolanti. La passeggiata poi non deve essere il solito rituale ma l'occasione di fare nuove esperienze perché altrimenti non alimentiamo il suo bagaglio sensoriale. Visto che andiamo verso il freddo, anziché passeggiare nei boschi possiamo andare in città e farle conoscere un mondo diverso. Se hai voglia di fornire più informazioni possiamo approfondire il discorso...  :)

con questo cosa intendi???cioè di rendere la passeggiata non solo come movimento ma unire esercizi e giochi???



Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re:Mia è cambiata
« Risposta #6 il: 15 Novembre 2013, 10:43:01 »
La mia esperienza è piuttosto limitata, Tess è il nostro primo cane. Però sono ormai più di 4 anni che frequentiamo un centro cinofilo e un gruppo di cani di varie razze che abbiamo praticamente visto crescere.
Ho imparato che il carattere del cane è in continua evoluzione. Bastano delle minime variazioni che magari noi nemmeno cogliamo, per indurli a cambiare atteggiamento. Possono essere le ombre più lunghe ora che le giornate sono più corte, un odore ... un nostro momento di stanchezza che ci fa parlare con un tono diverso. Da quel che so io, una cane raggiunge la sua completa maturità attorno ai 3 anni, quindi Mia sta proprio entrando nella fase in cui tenta di conquistare più autonomia, cerca di capire fino a dove può arrivare.
In fondo il bello del rapporto con il nostro cane è proprio questo ... è in continuo divenire, dobbiamo continuamente capire cosa vuole, inventarci qualcosa di nuovo per farci seguire ...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Mia è cambiata
« Risposta #7 il: 15 Novembre 2013, 11:56:46 »
Io, francamente, con Tweety ho vissuto il percorso che dici a rovescio. Nel senso, premesso che, dove non ci sono pericoli, ho sempre avuto l'abitudine di lasciarla libera, se da piccola e direi fino ai 2 anni, si faceva abbastanza i fatti suoi e stava poco a sentire, da allora in poi è decisamente lei che controlla me e non viceversa.
Certo, se vede un cane lei lo vuole andare a conoscere a tutti i costi, ma diciamo che da piccola correva lì senza pensare mentre ora se lo vede da lontano si blocca, lo fissa, mi guarda come se aspettasse la mia approvazione o meno e poi, a seconda di se la richiamo o meno, si comporta di conseguenza. Ovvio che se poi perdo il "momento magico" e non la chiamo nell'esatto istante in cui lei è in meditazione sul da farsi, addio richiamo e lei va comunque dall'altro cane. Però se poi la chiamo torna subito.
Tutto questo noi lo abbiamo ottenuto con il tempo e l'abitudine senza devo dire "lavorarci" più di tanto. E' venuto diciamo da se ma ho notato che da quando facciamo agility insieme (poca roba, 1 volta a settimana e non più di 30' perché io poi non ho fiato!), è molto più attenta. Al meneghino spesso vorrei che se ne andasse in giro per i fatti suoi e invece mi si inchioda di fianco oppure si sdraia dove sono io senza guardare nessuno.
Dalle fiducia e tempo e tieni sempre qualcosa di fenomenale in tasca, fosse anche solo la pallina che suona per distrarla e attirare la sua attenzione.

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Mia è cambiata
« Risposta #8 il: 15 Novembre 2013, 12:08:37 »
Beati voi che avete un cane che vi viene dietro al richiamo!Per me è un sogno irraggiungibile ormai,soprattutto se ci sono altri cani!Li proprio potrei lasciarlo e andarlo a riprendere il giorno dopo che manco se ne accorgerebbe  :laugh:
Purtroppo io non ho molto tempo per portarlo in centri rieducativi/cinofili o molte altre attività connesse per cui si fa quel che si puo' e il suo punto debole è sempre stato il richiamo,se ne infischia bellamente qualsiasi cosa succeda,sul resto non posso lamentarmi ma il richiamo per me è diventato pura utopia.

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:Mia è cambiata
« Risposta #9 il: 15 Novembre 2013, 13:09:49 »
Beati voi che avete un cane che vi viene dietro al richiamo!Per me è un sogno irraggiungibile ormai,soprattutto se ci sono altri cani!Li proprio potrei lasciarlo e andarlo a riprendere il giorno dopo che manco se ne accorgerebbe  :laugh:
Purtroppo io non ho molto tempo per portarlo in centri rieducativi/cinofili o molte altre attività connesse per cui si fa quel che si puo' e il suo punto debole è sempre stato il richiamo,se ne infischia bellamente qualsiasi cosa succeda,sul resto non posso lamentarmi ma il richiamo per me è diventato pura utopia.


Mi ricorda Willy qualche anno fa...i maschietti sono un po' più testoni e tendono a fare di testa loro ( questa almeno la mia esperienza) ma crescendo migliorano !!....un po' .... ;D


Silvia,Willy&Yuna

Offline mony68

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 18
Re:Mia è cambiata
« Risposta #10 il: 15 Novembre 2013, 14:24:39 »
Mia devo dire è molto brava nel richiamo può ritardare un pò ma di solito si fioda, ci ho lavorato molto da piccola e devo dire che i risultati si vedono, anche a me piacerebbe portarla a fare agility o cose del genere però, un pò per il tempo che manca un pò per la spesa ho sempre lasciato perdere, mi informerò di nuovo.
Comunque è vero cambiano in continuazione anche se Mia è molto legata alle sue abitutini, anche troppoa volte

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:Mia è cambiata
« Risposta #11 il: 15 Novembre 2013, 15:11:34 »
Fino a poco tempo fa anche Asia "tardava" a rispondere ai richiami. Ma un educatore mi ha detto di usare un trucchetto (non è detto che funzioni con tutti, però!!): quando siamo a spasso, portarsi i bocconcini. Chiamarla ogni tanto (ovviamente non ogni 5 secondi) perchè possa associare il richiamo non solo al "andiamo via" ma anche come semplice ricompensa perché é tornata.
Ho notato che è migliorata da quando uso questo metodo, e anche il fratellino, che era mooooooolto più ostico ai richiami!!!! Adesso anche se c'è l'acqua, accorre ... quasi sempre!  ;)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Mia è cambiata
« Risposta #12 il: 15 Novembre 2013, 16:12:46 »
Il metodo di Barbara è ottimo. Poi tutto dipende da che vita fai e dalle occasioni che hai. Io sono fortunatissima da questo punto di vista perché ho sempre avuto la possibilità di lasciarla libera al maneggio fin da piccola e li non ci sono pericoli e quindi si è abituata un po' da sola senza ansie. Poi da li ad altri luoghi solitari il passo è stato breve. Poi a volte vedo in giro gente in città senza guinzaglio e provo una grande invidia. Tweety è brava ma non sarebbe pensabile perché andrebbe a slinguazzare tutti i cani che vede. Però so che se ci lavorassi ci riuscirei, ma non è nelle mie priorità.

 


Privacy Policy - Cookie Policy