Autore Topic: Dimensione polpa  (Letto 3612 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Dimensione polpa
« il: 27 Settembre 2013, 12:30:18 »
So che non resta che provare, ma è un paio di mattine che Tweety si 'ingolfa' quando mangia la sua similbarf. Lei mangia 250g a pasto di carne solo polpa (calcio a parte o tritato con ossa) e, in genere, o è macinata, oppure a tocchi tipo spezzatino, più il resto che in questo momento non ci interessa. Come dicevo, sono un paio d mattine che tende a ingollare i tocchetti di manzo interi. Poi fa una faccia strana, va in giardino, rigurgita e rimangia con più calma, e poi torna pure a finire la verdura nella ciotola. Le feci sono normali, durante il giorno non vomita più, ergo direi che si ingozza.
Domanda, secondo voi può essere un'idea darle i 250g in pezzo unico così è costretta a masticare o dite che ingolla intero pure quello ed è peggio?
A dire il vero è una novità di questi giorni e accade direi la mattina e non alla sera anche se stasera la terrò bene d'occhio.

Grazie.

Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:Dimensione polpa
« Risposta #1 il: 27 Settembre 2013, 13:23:35 »
piattino
forchettina
pezzettini 2x2x2 cm
e imboccala

gli devi dire : -su,un boccoccino x volta e mastica bene-

...............

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Dimensione polpa
« Risposta #2 il: 27 Settembre 2013, 13:29:53 »
ma che combina la tweety? si è dimenticata di come si mastica?
secondo me cmq, più grandi sono i pezzi e meglio è. però se ti fa paura che ingurgiti in maniera sconsiderata, magari fai prima una prova tenendo in mano tu il pezzone di carne e smollandoglielo piano piano.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Dimensione polpa
« Risposta #3 il: 27 Settembre 2013, 14:33:21 »
Grazie, proveró come dici. A dire il vero non ho paura che si strozzi nel vero senso della parola ma se mangiasse bene come al solito preferirei. Stasera osservo meglio, stamattina alle 7 dormivamo in piedi tutte e due.

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Dimensione polpa
« Risposta #4 il: 27 Settembre 2013, 17:17:19 »
A volte trangugiava anche Golia , quindi da qualche settimana il macellaio ci prepara pezzettoni sui 7-8 cm e così ci si impegna un po' di più!!



Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Dimensione polpa
« Risposta #5 il: 27 Settembre 2013, 18:00:35 »
A volte trangugiava anche Golia , quindi da qualche settimana il macellaio ci prepara pezzettoni sui 7-8 cm e così ci si impegna un po' di più!!

Io le dó dei pezzettoni così da sempre. Boh, magari è che c'era un po' di grasso e non lo ha masticato. Comunque proveró con pezzo più grande.

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:Dimensione polpa
« Risposta #6 il: 27 Settembre 2013, 22:11:58 »
Ecco io allora stò sbagliando tutto!!!! Dò a Mia pezzetti più piccoli, proprio per evitare che si strozzi :icon_confused:


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Dimensione polpa
« Risposta #7 il: 27 Settembre 2013, 22:51:04 »
Ma infatti non si strozza, solo che se ingoia senza masticare poi rigurgita e, a quel punto, ci a ora con calma. Per Ortona in giardino!
Comunque questa sera tutto tranquillo. Inizio a pensare he alle 7 di mattina sia rincoglionita quanto la padrona.

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Dimensione polpa
« Risposta #8 il: 27 Settembre 2013, 22:57:00 »
Puo essere che abbia piu fame, quindi piu fretta di mangiare...oppure intorno cè qualcosa che la disturba mentre mangia, e per questo cerca di ingoiare cio che le piace di piu...

Nel primo caso potresti provare a dare prima le altre cose, e dopo aggiungi la carne...nel secondo, bisogna eliminare l'elemento di disturbo.

Si, si puo dare anche un pezzo molto grande...ma un pezzo da 250 grammi riescono ingollare lo stesso..Yuma l'ha fatto, senza masticare...se conosci la manovra di Heimlich (istruzioni trovi nel nostro gruppo FB: Barf & Co pagina) allora direi di fare la prova e vedere se cerca di masticare per bene il pezzettone.....

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Dimensione polpa
« Risposta #9 il: 27 Settembre 2013, 23:05:40 »
In effetti ora che ci penso c'era in zona il gatto e magari pensava che le avrebbe fregato la pappa. La manovra non la bosco ma posso sempre tenere il pezzo in mano, tanto non dice nulla.
Grazie!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Dimensione polpa
« Risposta #10 il: 02 Ottobre 2013, 22:09:29 »
La piccola non ha più avuto rigurgiti o problemi e, udite udite, non ruba nemmeno la carne nella ciotola della micia che mangia accanto a lei. Visto che mangia poco o nulla (la micia, 14 anni e problemi credo conici alla tiroide), ho visto che mangia volentieri la similbarf di Tweety e ne dò un poco anche a lei prima che scompaia. È meno di 2kg...


La cosa strana è che Tweety la micia rossa bonsai la rispetta  la lascia mangiare, il mainecoon, se potesse, gli ruberebbe tutto e lo farebbe morire di stento e dispetti.
Comunque inizio a pensare che da quando ho buttato tutti i Perrito che non avevo tenuto in frigo è tornato tutto normale.
Peraltro ieri siamo stati dal vet per il vaccino e ha detto che la trova in splendida forma: orecchie, pelo, cute e tutto. Settimana prossima avremo gli esami del sangue ma dalla visita sembra tutto ok.

 


Privacy Policy - Cookie Policy