Autore Topic: Lassità 0,65 bilaterale...Cosa vuol dire??!  (Letto 1941 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fluka

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Lassità 0,65 bilaterale...Cosa vuol dire??!
« il: 14 Settembre 2013, 21:20:23 »
Ciao a tutti!

La mia nuova topolina di 6 mesi ha fatto le preventive e le è stata diagnosticata "evidente lassità articolare con ID pari a 0,65 bilateralmente con AR: DX=18° SX=15° AS: DX=5° SX=0°".....

Non sono riuscita a capire bene cosa significhi...Qualcuno può aiutarmi?

Grazie mille

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:Lassità 0,65 bilaterale...Cosa vuol dire??!
« Risposta #1 il: 15 Settembre 2013, 07:39:53 »
Che a 6 mesi possano avere delle piccole lassità è anche normale ... quell'"evidente" lassità, da profana senza capire come interpretare i valori, a me avrebbe suscitato subito la domanda al vet su cosa significa ... non ti ha detto niente al riguardo? Ha detto se dovete fare particolari attenzioni da qui all'anno?

Se non ti senti tranquilla io richiamerei il vet oppure se riesci tanti hanno messo qui la foto delle lastre e chi è più esperto può provare a dare una sua opinione ...

Offline Fluka

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Lassità 0,65 bilaterale...Cosa vuol dire??!
« Risposta #2 il: 15 Settembre 2013, 10:56:52 »
Sisi, certo che sono preoccupata, sono terrorizzata.

Il primo che ho sentito e che mi ha detto della lassità mi ha consigliato di operarla immediatamente perchè secondo lui da grande avrà certamente la displasia.

Dopo di che ne ho sentiti altri 2 che mi hanno detto che siccome le anche adesso sono perfette (sarebbero una A, testa del femore perfettamente congruente all'acetabolo etc) non ci pensano nemmeno ad operarla. Mi hanno consigliato nuoto, esercizi, alimentazione e vita controllate.

Volevo sapere se qualcuno di voi avesse avuto gli stessi valori alti, e cosa avesse fatto.

Grazie mille!

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Lassità 0,65 bilaterale...Cosa vuol dire??!
« Risposta #3 il: 15 Settembre 2013, 11:01:33 »
Non sono un'esperta e non saprei dirti se i valori indicati indicano una situazione preoccupante, ma so che la la lassità per un cucciolo é abbastanza normale. Così a pelle mi fiderei di più del parere dei due veterinari che ti hanno consigliato di rafforzare la muscolatura piuttosto che di quello che vuole operare un cucciolo senza sapere come saranno effettivamente le sue anche a crescita ultimata.

Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

 


Privacy Policy - Cookie Policy