Autore Topic: la mia ansia da separazione  (Letto 4104 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline BINOSAURUS

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 215
  • Dolce color miele
la mia ansia da separazione
« il: 19 Settembre 2013, 10:31:21 »
Ciao a tutti,
blue ha due mesi e mezzo, il lunedi, il mercoledi e il venerdi rimane solo (nella gabbia) per poco meno di due ore (dorme) perche c'è la signora che mi aiuta in casa dalle 8.30 alle 11.30 io arrivo a casa alle 13.10 e poi ci sto tutto il giorno, il martedi ed il giovedi sono per me uno stress perchè esco alle 8 di mattina (dopo 1 ora di gioco, pipi e popo) e torno alle 13.10 sempre, questi due giorni però non posso metterlo nel kennel perchè poverino non potrebbe ne bere ne fare i bisogni per 5 ore, allora gli sistemo in un ingresso privo di pericoli (c'è solo una vetrinetta che lui ha gia battezzato con i dentini) con acqua, traversine e kennel con kong, pupazzone suo, osso di bufalo. e lui può dormire, rossicchiare, bere e fare i bisogni.
Ma io ho l'ansia!!!!! Perchè mi dispiace che stia solo!!!! Lo so che devo lavorare ma mi sembra così piccino ancora........ :'( :'(
E poi mi manca...............
E' il mio secondo cane, e anche con il primo avevo gli stessi problemi, mi scapicollavo a casa per paura di mancargli ed invece lui si alzava si stiracchiava uno sbadiglio e poi tornava il cane felice che era....
Insomma i cani sono i nostri fedeli amici, ci amano incondizionatamente anche se per 5 ore al giorno non ci vedono????
P.s. ho anche due bambine, ma per loro l'ansia non mi è mai venuta.......PERCHE' NON LE HO MAI LASCIATE SOLE!!!!!!!!!!
???????SARA' PER QUESTO CHE SU QUESTO FORUM MOLTI DI VOI HANNO PIU' PELOSI????

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #1 il: 19 Settembre 2013, 10:48:20 »
Se tu lasciassi i tuoi figli a casa da soli a 3-4 anni  per 5 ore, saresti comunque in uno stato di perenne ansia...


Offline BINOSAURUS

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 215
  • Dolce color miele
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #2 il: 19 Settembre 2013, 11:12:15 »
e QUINDI?
Vado di tranquillanti?
 :P
Le bambine non le ho mai lasciate sole e mai avrei potuto farlo, i cani si sa, devono per qualche ora "abituarsi"........ma questo mi fa male.
Mi abituerò????
Quanti di voi li lasciano soli? e per quanto?

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #3 il: 19 Settembre 2013, 11:16:27 »
Ciao! Anche io avevo l'ansia i primi tempi..poi quando tornavo a casa , anche dopo 6 ore di lavoro, vedevo che era tranquillo ,  ho cominciato a tranquillizzarmi..gioco e uscite prima di andare al lavoro,  messo in sicurezza lo spazio dove stava, non ho mai avuto problemi! Se vedi che quando torni e' tranquillo io non mi preoccuperei piu' di tanto! ^-^ ..lo so che e' facile da dirsi ma con uno sforzo ce la si fa!! ;)


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline BINOSAURUS

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 215
  • Dolce color miele
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #4 il: 19 Settembre 2013, 11:19:56 »
 ;D grazie.
E' proprio di questo che avevo bisogno........
Per le figlie cambiai lavoro, più adatto ai loro orari (prima lavoravo dalle 9 alle 18) ora per blue, se potessi, lo lascerei proprio  :P

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #5 il: 19 Settembre 2013, 11:22:58 »
;D grazie.
E' proprio di questo che avevo bisogno........
Per le figlie cambiai lavoro, più adatto ai loro orari (prima lavoravo dalle 9 alle 18) ora per blue, se potessi, lo lascerei proprio  :P
Eh ti credo.. ^-^ ..io penso che a volte verso di loro siamo piu' apprensivi anche perche' non hanno la parola e quindi non possono dirci come stanno :P ..con le figlie e' diverso!! ^-^


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #6 il: 19 Settembre 2013, 11:28:25 »
 Cerca di vivere serenamente la separazione altrimenti lui sente la tua ansia e rischia di agitarsi quando davvero non c'è motivo ... soprattutto perchè le ore in cui resta solo sono davvero pochissime ...
il mio da subito a parte la prima settimana in cui avevo preso ferie e l'abbiamo abituato gradatamente alle nostre uscite di casa, è rimasto da solo 5 ore ... all'inizio un abbaio ma poi ha capito che tanto mamma tornava e ha sempre atteso con molta calma e per essere un cucciolo non ha mai rovinato niente ...

Gli hai lasciato uno spazio in cui muoversi, i suoi giochi, la sua cuccia, vedrai che starà benissimo!!

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #7 il: 19 Settembre 2013, 11:34:29 »
Come ti capisco ... io a distanza di un anno, e cioé da quando ho adottato il "primo", questa cosa ancora non la gestisco.
Come si fa a non essere ansiosi, a non avere il pensiero di averli lasciati soli, a non pensare di non fare mai abbastanza, di non farli uscire abbastanza, di non giocarci abbastanza? Anche dopo una giornata intera passata magari fuori casa, rientriamo, li guardo, e mi sembra che mi dicano "è già tutto finito?", e mi guardino con occhi accusatori ... meno male che non ho figli, sarei già morta!!!!

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #8 il: 19 Settembre 2013, 14:00:14 »
Io non sono in ansia..... lui è davvero buono....e mi accoglie sempre assonnato e sereno.......ma lasciarlo mi costa sempre tantissimo....e so che non guariro' mai da questo....
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #9 il: 19 Settembre 2013, 14:48:24 »
Cerca di stare tranquilla tu. Se hai la fortuna che non ti devasta casa e lo trovi tranquillo, che c'è di meglio?
Io non sono una persona ansiosa ma ho 3 figli e una flat che, a 3 anni, ha deciso che non stava più da sola ed è stato un cinema. Ora va meglio, ma ti assicuro che è un problema serio, quindi non rischiare di passare la tua ansia a lui e non rovinare tutto.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #10 il: 19 Settembre 2013, 15:02:52 »
Otto si è abituato fin da piccolo a stare a casa da solo per qualche ora e ce l'ho sempre lasciato senza problemi perché lui quando è solo dorme, non ha mai combinato danni né compiuto atti che lo mettessero in pericolo. Dorme e basta.
Sinceramente trovo anche giusto che un cane possa stare da solo senza ansie di separazione (da parte sua o nostra) altrimenti diventa un casino!

Offline sama65

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 622
  • La nostra è una splendida quotidiana avventura...
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #11 il: 19 Settembre 2013, 15:13:03 »
Ciao. Io devo lasciare la mia piccola (tre mesi e mezzo) da sola tutti i giorni (dal lunedì al venerdì)  in pratica per quattro ore. Presa anch'io da ansia da separazione (ma io ce l'ho avuta anche portando il primo anno il mio bambino all'asilo, ed anche bella grossa!!!!) , sto però notando che Dea è tranquilla. Metto tutto in sicurezza e a volte combina qualcosa (adora strappare le copertine dei miei amatissimi libri), ma per la maggior parte delle volte  si limita a dormire e a mordicchiare i suoi giochetti. Quindi ti invito e mi invito alla serenità... vedrai che si abitua ed andrà tutto bene.
Saida

Offline Ned_schatz21

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
Re:la mia ansia da separazione
« Risposta #12 il: 19 Settembre 2013, 23:50:31 »
Ned resta solo ogni giorno 5 ore circa. Il primo mese e' stato di ferie ma poi lavoro lavoro lavoro ... Mi spiace lasciarlo solo, si. Quando esco e mi fa gli occhioni mamma mia che tenerezza! Ma ormai ha imparato. Sa che torniamo sempre, che poi è tutto gioco e coccole. E' sereno e tranquillo. Del resto diversamente proprio non posso fare.

 


Privacy Policy - Cookie Policy