Ai veterinaI, intendo...
Dunque: oggi sono andata dal vete del mio paesello per far vaccinare la morgana.
Il titolare dello studio non c'era. C'era una giovane collaboratrice (classe84) fresca di studi.
Entro, saluto e dico che voglio richiamare solo la lepto.
Perché solo la lepto?
Io: perché il vaccino copre circa 8 mesi, quindi è pressappoco scaduto...
Lei: e gli altri? Già che ci siamo...
Io: no guardi, per gli altri mi risulta sia coperta per almeno tre anni

Lei: ma già che ci siamo....comunque, come vuole.
E visita la cana. Cuore, occhi, linfonodi, addome...
Lei: la canina sta bene?
Io: si
Lei: sporca bene?
Io: si
Lei: mangia con appetito?
Io: no

sa dottoressa, le crocche non le piacciono molto. Mangia volentieri solo quando barfa. Ma il mio compagno ha paura a darle le ossa e allora con lei non barfiamo più
Lei: sorrisetto ironico
Io: anzi, mi dica, lei che è giovane e sicuramente aggiornatissima, cosa ne pensa della barf?
Lei: mmmm buono, se uno riesce a bilanciare bene... Certo che una buona crocchetta e' più facile
Io: e' vero. A trovarne però di buone crocche...(sorriso decisamente ACIDO)
Lei: oh beh... Io consiglio solo ottime marche
Io: ah si? Quali???
Lei: royal o hills. Le migliori in assoluto!
Io:

e' sicura???
Lei: certo! I cani necessitano di mais e cereali sennò come regolano la glicemia?
E in quelle aziende lavorano dei veterinari, quindi sono cibi testati.
Io: mi dica quant'e', che s'è fatto tardi e vado a far la spesa...sa, c'è offerta per i 4 salti in padella e io credo siano ottimi, ne farò scorta!

Ora, dopo tutto sto teatrino, avrei due domande per chi se ne intende:
Come regolano la glicemia i cani? Hanno veramente bisogno del carboidrato?
Quanto cacchio gli da il signor royal e il signor hills ai veterinari perché menzionino sempre e solo quelle due marche????