Ciao a tutti
Sono di nuovo a pormi dubbi amletici.. Ora che ho capito, o meglio credevo di averlo fatto, come approcciarmi, come riuscire a farmi sentire, mi ritrovo con un pochino di dubbi.
Il fatto è che ho dubbi sul mio modo di relazionarmi col mio cucciolo. Credevo, uso ovviamente il condizionale, che il mio approccio verso di lui fosse corretto, ma sembra che alle volte lui non mi ascolti. E forse ci sta, in fin dei conti siamo insieme solo da 7 giorni ma perché allora altre volte è palese che mi ascolta? Ho quasi paura poi alle volte si annoi con me.
Ad esempio: ci sono momenti che lo chiamo e arriva subito, ed altri momenti che nemmeno mi considera. Quando fa qualcosa che non vorrei facesse, come gironzolare intorno ai fili della lampada del salone, io provo in ogni modo a distrarlo, ma lui sembra non sentirmi nemmeno. Quando giochiamo, molte volte mi fa male, perché con i dentini che stanno crescendo ormai la presa si sente. E io provo con l’andarmene o con l’ignorarlo con la reazione che prende la maglietta ad esempio e mi trattiene, ringhiando. Allora li mi abbatto perché mi chiedo come mai lo fa, mi chiedo dove sbaglio e non so rispondermi. E non mi interessa nemmeno del dolore in quel mometo, ma solo perchè lo fa...
Non so… davvero mi sembra di essere con lui nel migliore dei modi, ma evidentemente non è così.
È un cucciolo ed è normale forse che giochi con irruenza, è normale che abbia tutto un mondo da scoprire, e che sia curioso così ed intelligente. Ma sono arrivata al punto che stasera, prima di mangiare, ho levato la cesta di vimini che tengo per la biancheria da lavare e l’ho messa nello studio, ormai diventato ripostiglio di tutte le cose da cui non riesco ad allontanarlo.
Oggi mentre dormiva mi ci sono seduta vicino e guardando quello splendore che dormiva sereno mi sono messa a piangere perché mi sono sentita così inadeguata.. ci vuole tanta pazienza e fortunatamente ne ho tanta. Ma non so proprio cosa devo fare

Scusate lo sfogo

Sarah