Autore Topic: Pupi pelosi e bipedi  (Letto 12044 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Pupi pelosi e bipedi
« Risposta #30 il: 21 Giugno 2013, 14:46:01 »
Ohmioddio.... Il ridgeback (si scrive così? ::)) e' meraviglioso!!!! Uno dei cani più belli in assoluto secondo me...

Hai ragione, ma ne ho visti in giro di bellissimi come di bruttissimi. Il nostro è stato un compagno strepitoso, fedele, leale, ubbidiente, equilibrato. Però era un colosso e anche se non tirava al guinzaglio, mezza macchina era occupata da lui. Inoltre, essendo maschio, dopo i 5 anni libero in giro era un po' un rischio. Lui non attaccava, ma se beccava uno che iniziava non se le faceva certo dire. Non ha mai dato problemi, ma non era un cane da lasciare 5' legato fuori da scuola o da in negozio.
Mio marito avrebbe voluto un altro RR ma lui era stato talmente un bravo cane che dubito avrei trovato un altro RR così. Finì innumerevolissime volte dal vet perché si faceva spesso male e mai una volta fu necessario mettergli la museruola.  Poi, altro fattore, visto che il cane lo gestisco praticamente solo io, non ho più voluto prendere in considerazione un peso XL che, in caso di necessità, non fossi n grado di prendere in braccio e caricare in auto da sola senza bisogno di aiuto.

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Pupi pelosi e bipedi
« Risposta #31 il: 21 Giugno 2013, 18:50:29 »
Hai ragione, ma ne ho visti in giro di bellissimi come di bruttissimi. Il nostro è stato un compagno strepitoso, fedele, leale, ubbidiente, equilibrato. Però era un colosso e anche se non tirava al guinzaglio, mezza macchina era occupata da lui. Inoltre, essendo maschio, dopo i 5 anni libero in giro era un po' un rischio. Lui non attaccava, ma se beccava uno che iniziava non se le faceva certo dire. Non ha mai dato problemi, ma non era un cane da lasciare 5' legato fuori da scuola o da in negozio.
Mio marito avrebbe voluto un altro RR ma lui era stato talmente un bravo cane che dubito avrei trovato un altro RR così. Finì innumerevolissime volte dal vet perché si faceva spesso male e mai una volta fu necessario mettergli la museruola.  Poi, altro fattore, visto che il cane lo gestisco praticamente solo io, non ho più voluto prendere in considerazione un peso XL che, in caso di necessità, non fossi n grado di prendere in braccio e caricare in auto da sola senza bisogno di aiuto.
per l'impegno...mi astengo...credo che tu abbia ragione, senza ombra di dubbio.
sulla bellezza invece...ne ho visti pochi "dal vivo", ma quelli che ho visto eran tutti bellissimi  :D
io li trovo meravigliosi...

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Pupi pelosi e bipedi
« Risposta #32 il: 21 Giugno 2013, 19:57:39 »
Alla fascia porta bebé avevo giá pensato  ^-^
Ma quando il bebé sará di un certo peso e non potró più portarlo nella fascia ma dovrò passare al passeggino?


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Pupi pelosi e bipedi
« Risposta #33 il: 21 Giugno 2013, 21:13:03 »
Guarda che il passeggino è comodissimo. Ci metti pure sotto e appese un sacco di cose.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Pupi pelosi e bipedi
« Risposta #34 il: 22 Giugno 2013, 10:34:22 »
Lo so che é comodo ma il mio discorso é che se ho il passeggino di certo non andró veloce.. E così facendo ho paura di trascurare Balù perché dovrá adattarsi al piccolino


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Pupi pelosi e bipedi
« Risposta #35 il: 22 Giugno 2013, 11:20:01 »
Ma nemmeno con la fascia penso che tu andrai veloce. Mica puoi correre. A tal fine ti prendi un passeggino da tracking e ci fai anche jogging ma la vedo dura correre con fascia o marsupio.

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.797
Re:Pupi pelosi e bipedi
« Risposta #36 il: 22 Giugno 2013, 13:06:07 »
nel mio caso(con nipote sul paseggino)semplicemente tengo il guinzaglio un pò lungo, in modo che lei possa farsi ugualmente le sue annusate...ovviamente dove si può...ma devo dire che solitamente sta al fianco della nipote...e sembra quasi lo stia portando lei il passeggino...ahaha ma dai un metodo lo si trova...

ah il compagno ha detto di scrivere che anche lui è d'oro e che mi aiuta nella gestione...tutto vero!!!!è bravissimo!!!!



Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Pupi pelosi e bipedi
« Risposta #37 il: 22 Giugno 2013, 13:20:24 »
Io abito in campagna e nelle strade che ci sono qua intorno non potrei circolare neanche col più attrezzato e campagnolo dei passeggini. Contro il fango c'è poco da fare e spesso e volentieri io taglio direttamente fra i campi o nei boschi. Se non avessi scoperto il mondo del portare i bambini sarei semplicemente rimasta segregata in casa o avrei dovuto fare dei turni improponibili per portare Brina in campagna e il nano in giro per le statali col passeggino  em_026
Balù con una fascia lunga rigida porti anche un bambino di 3 anni (sulla schiena ovviamente) se l'hai sempre fatto semplicemente continui a farlo.
Poi comunque ci sono ottimi marsupi per portare sulla schiena, fino a bambini di 20 kg.
Infine c'è anche l'aspetto relazionale, l'effetto calmante sul bambino del tenerlo addosso, l'avere le mani libere e contemporaneamente soddisfare il bisogno di contatto del bambino...sempre che una mamma sia interessata a soddisfarlo ovviamente, perché ci sono anche quelle a cui da fastidio tenersi addosso il figlio  :blink:




Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Pupi pelosi e bipedi
« Risposta #38 il: 22 Giugno 2013, 14:00:23 »
Provatevi a fare questo genere di passeggiate con un passeggino dietro... ^-^


(Sentiero del Castagno, Montà d'Alba, 10 km su e giù per i boschi, 4 ore)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Pupi pelosi e bipedi
« Risposta #39 il: 22 Giugno 2013, 14:08:48 »
Come dici credo sia soggettivo. Io ho l'insensata paura di cascare con il bimbo addosso e poi mi fa caldo. Lo zaino porta bimbi lo abbiamo usato solo una volta. Poi fuoristrada passeggiavo solo in montagna e tiravo la slitta o il bob.
Comunque un modo si trova sempre.

 


Privacy Policy - Cookie Policy