Ciao a tutti,
Sono nuova del forum, nelle ultime settimane mi sto ambientando e non faccio altro che leggervi...leggervi...leggervi...
La questione però è la seguente:
PIÙ LEGGO, PIÙ MI INFORMO E PIÙ TEMO DI NON ESSERE ALL ALTEZZA

mi spiego meglio. Non è la mia prima esperienza con un cane, ho avuto per 11 anni uno shitzu, ma ricordando come non fosse un cane facile da gestire, pauroso, poco socievole...temo di commettere sbagli e di non essere in grado di educare un cucciolo (solo ora perõ comprendo l importanza della documentata provenienza, della socializzazione con mamma e fratellini, cosa che il mio cane non ha avuto perché tolto troppo presto dalla mamma. Pensare che gli davo io il biberon e credevo che questo fosse positivo perché magari lui avrebbe visto in me la sua mamma...vabbe....avevo appena 12-13 anni).
Le alzatacce per portarla a fare pipì e pupu, gli inevitabili regalini lasciati in giro per casa, non mi spaventano di certo....ho una bimba piccola e sono abituata

, ma quello che temo di più é non essere in grado di educarla e portarla sempre con me così come desidero e non potevo fare con il mio cane precedente.
Il mio intento non sono esposizioni, gare ecc ecc ma solo avere un cane da amare e che stia bene con noi, in grado di stare con me e la mia piccola in serenità a casa e fuori casa, capace di tollerare le inevitabili assenze per lavoro...ce la farò secondo voi?
Mi sembrate tutti così esperti...così bravi...
Pensate che ora mi sembri tutto più complicato perché la mia cucciola non é ancora con me e tanta teoria in assenza di pratica più che bene mi stiano mandando in confusione?
Grazie a tutti coloro che vorranno condivide con me queste difficoltà