Autore Topic: E con i giochi dei bimbi per casa?  (Letto 5329 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Barbara O

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
E con i giochi dei bimbi per casa?
« il: 10 Marzo 2013, 19:26:26 »
Quando arriverà il nostro cucciolo, per cui ancora non abbiamo scelto l'allevamento (in Lombardia), ci troveremo comunque con i bimbi ed i loro giochi sparsi per casa. C'è tanto rischio che il cucciolo magari ingoi qualche pezzetto? Come cautelarlo? Ovviamente convivrà con noi e "parteciperà" ai giochi dei bimbi... :o

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #1 il: 10 Marzo 2013, 21:41:26 »
Io ti posso dire che ho risolto il problema disordine in casa!!!  :D ... i miei figli 6 e 10 anni prima erano abituati, soprattutto la piccola ad usare il mobile basso della sala come appoggia giochi o per disegnare ... beh ora non più  ;) ... Non so i tuoi figli quanti anni hanno però abbiamo parlato prima dell'arrivo del cucciolo e tra le cose negative per loro c'era appunto il non poter lasciare i loro giochi in giro ... Quindi abbiamo insegnato al cucciolo che la loro cameretta è off limits mentre il resto della casa all'inizio era offlimits per i loro giochi ... ora invece che il cucciolone è grande (1 anno) è educato e i bimbi possono anche giocare ai lego davanti a lui che non si azzarderebbe a prendergli niente ...

Questo per dire che cmq un cucciolo se vede una macchinina in giro è altamente probabile che la prenda anche solo per mordicchiarla e magari qualche pezzo potrebbe mangiarselo ... per cui all'inizio quando ancora non avete ben chiaro il carattere del cucciolo e voi non l'avete ancora educato meglio non rischiare ...

Offline Dani74

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 30
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #2 il: 10 Marzo 2013, 21:53:07 »
Io ho tre bimbi, un maschietto di 6 e due gemelle di 5.. Il nostro cucciolo arriverà a fine marzo, e sto già preparando i miei al fatto che dovranno il più possibile evitare di lasciare in giro giochi soprattutto all'inizio.. Ma credo che dovrò avere occhi anche sotto le scarpe per evitare tragedie!! Mi sembra di tornare indietro nel tempo, quando Tiziano occhio di lince era in grado di scovare i più improbabili pezzetti non ben identificati per assaggiarli di gusto! Ti terrò informata, se vuoi!

Offline Barbara O

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #3 il: 10 Marzo 2013, 21:54:54 »
Chiara, ti ringrazio per la risposta.I miei due maschietti hanno 6 e 4 anni e la loro sala giochi è... il soggiorno perchè ben riscaldato dalla stufa a legna. Sarà la volta buona che cambieremo abitudini. Inoltre abbiamo anche due gatti, una di 7 anni che non sopporta il cucciolo di 5 mesi... Sicuramente prenderemo qualche lezione su come addestrare il cucciolo perchè non abbiamo mai avuto cani... non vorrei mai far danni al  pelosetto a pelosetta che sarà.
P.S. vedo che il vostro si chiama Spank, come lo avrei voluto chiamare io essendo del '68 e ai tempi della mia infanzia c'era il cartone Hello Spank... forse lo vedevi anche tu? ;D Il nostro/a invece si chiamerà Friend.

Offline Barbara O

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #4 il: 10 Marzo 2013, 22:02:23 »
Grazie Dany, accetto volentieri i consigli... ne avrò tanto bisogno. I miei bimbi sono ordinati solo sotto minaccia, altrimenti tendono a lasciare in giro, specie il più piccolo, ma qui il problema mi sa che è proprio quello di cambiare zona giochi!!! Fammi poi sapere come lo educhi a fare/ non fare una cosa.Sono già in ansia e forse il nostro cagnolino non è ancora stato concepito... ridicola, ma finalmente si avvera il desiderio di una vita, oltre ai bimbi, s'intende... e i mici e poi PORTEREI A CASA UNO ZOO INTERO.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #5 il: 11 Marzo 2013, 08:46:17 »
P.S. vedo che il vostro si chiama Spank, come lo avrei voluto chiamare io essendo del '68 e ai tempi della mia infanzia c'era il cartone Hello Spank... forse lo vedevi anche tu? ;D Il nostro/a invece si chiamerà Friend.

Esattamente!!! Da bimba quando guardavo il cartone i miei non mi permisero di avere un cane e io invece sognavo un amico come Spank ... Devo dire che il mio Spank è proprio uguale, buffo, giocherellone, tenero, combina guai, mi ascolta, gli manca solo di dirmi "Ciao Bimba!" ma lo fa a suo modo, come solo un cane sa fare ... Non so a quale razza si siano ispirati ma a parte le orecchie nere mi piace pensare che HelloSpank sia un golden!!!  :)

Offline Dani74

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 30
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #6 il: 11 Marzo 2013, 10:09:59 »
Grazie Dany, accetto volentieri i consigli... ne avrò tanto bisogno. I miei bimbi sono ordinati solo sotto minaccia, altrimenti tendono a lasciare in giro, specie il più piccolo, ma qui il problema mi sa che è proprio quello di cambiare zona giochi!!! Fammi poi sapere come lo educhi a fare/ non fare una cosa.Sono già in ansia e forse il nostro cagnolino non è ancora stato concepito... ridicola, ma finalmente si avvera il desiderio di una vita, oltre ai bimbi, s'intende... e i mici e poi PORTEREI A CASA UNO ZOO INTERO.

 :laugh: Anche io se potessi avrei uno zoo a casa! purtroppo dopo circa 30 anni di convivenza sono diventata allergica ai gatti, e non posso più avvicinarmici. Ho aspettato tanto questo momento.. avere un cane comporta mooolte più responsabilità di un gatto, e fin'ora non avrei potuto dedicarmici nel modo giusto! finalmente un quattro zampe a casa! Evviva!

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #7 il: 11 Marzo 2013, 10:13:27 »
Il mio Baloo ha 5 anni  e Samuele 21 mesi, abbiamo la casa piena di giochi ovunque  ::)
Fortunatamente Baloo è adulto dunque se ne frega abbastanza a parte qualche volta che si mangiucchia qualcosa per dispetto.
Se avete figli più grandi e una cucciola in arrivo è sicuramente più saggio insegnare ai figli a tenere più in ordine  ;)
sopratutto perchè i cuccioli ingoierebbero di tutto!

Offline Barbara O

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #8 il: 11 Marzo 2013, 12:56:34 »
Grazie per i consigli!!! Sicuramente insegnare ai miei due (4 e 6 anni) ad essere più ordinati è la cosa migliore, per la gioia anche dei grandi. Chissà che l'arrivo del cucciolo li convinca... :o Farò sapere.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #9 il: 11 Marzo 2013, 15:36:17 »
Grazie per i consigli!!! Sicuramente insegnare ai miei due (4 e 6 anni) ad essere più ordinati è la cosa migliore, per la gioia anche dei grandi. Chissà che l'arrivo del cucciolo li convinca... :o Farò sapere.

Sì credimi che è un bell'incentivo!!!!  ;) ... Anche perchè alla vista di un giochino nelle fauci del cucciolo vedrai poi come diventano ordinati!!!  :laugh: ... Si può insegnare ad essere ordinati anche senza un cucciolo ma mi sto rendendo conto che è vero ceh i bimbi che crescono con un animale in casa crescono meglio: più rispettosi e più ordinati sicuro ...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #10 il: 11 Marzo 2013, 17:15:00 »
Non isi come mai ma sia Twwty che il cane che avevamo prima non hanno mai dico mai attentato ai giochi dei bambini e ci sono cresciuti insieme. Tweety ha addirittura un paio di palline di peluche 'sue' che distingue dai peluche di mia figlia. Passati i primi mesi critici in cui dovrai avere gli occhi bene aperti vedrai che capisce impara e non tocca. Ma comunque è un buon metodo per insegnare l'ordine.

Offline Barbara O

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #11 il: 11 Marzo 2013, 20:41:49 »
Per ora, con i due mici, l'ordine è solo un'utopia... ma ho già cominciato a dir loro che con Friend (... non sappiamo ancora da dove arriverà, ma il nome c'è ed è unisex...) dovremo introdurre alcune regole nuove. Ovviamente sono d'accordo... a parole. Forse però, arrivando il cucciolo d'estate :8), saremo meno in casa ed i giochi piccoli verranno un po' accantonati. Beh, ci organizzeremo per tempo.

Offline anna.mattia

  • Il cane è la virtù che non potendo farsi uomo si è fatta bestia. Victor Hugo
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 368
    • Pagina FB
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #12 il: 29 Aprile 2013, 13:43:48 »
Argo appena riesce a introdursi in casa (sta al 90% fuori) punta subito le ciotole dei gatti per controllare se hanno avanzato qualcosa, poi prende le loro palline e scappa.
Il problema è che ha la tendenza ha disfare e inghiottire tutto quindi dobbiamo avere la cortezza di spostare tutto lo "sbranabile" ad una altezza sufficiente da salvarli.  :police:
Anna & Mattia


Offline Barbara O

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:E con i giochi dei bimbi per casa?
« Risposta #13 il: 30 Aprile 2013, 10:54:37 »
Buono a sapersi... ne vedremo delle belle, ma con l'occasione ho già cominciato ad elimenare qualche gioco inutilizzato e per i mici, fortunatamente, posso mettere le ciotole in alto (spero sia abbastanza alto...) :icon_confused:

 


Privacy Policy - Cookie Policy