Autore Topic: esenzione da GR-PRA 1 & PRA2  (Letto 5991 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline SilviaEllie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 311
esenzione da GR-PRA 1 & PRA2
« il: 15 Aprile 2013, 22:26:15 »
Ciao a tutti... volevo sapere se qualcuno di voi sa di cosa si tratta l'esenzione da GR-PRA 1 & PRA2 nel golden... lo leggevo su un articolo.... e non so cosa siano.... chi mi può spiegare???


Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.868
Re:esenzione da GR-PRA 1 & PRA2
« Risposta #1 il: 15 Aprile 2013, 23:28:20 »
ho trovato questo

http://www.aht.org.uk/cms-display/genetics_grpra.html

Atrofia progressiva della retina (PRA) è una ben riconosciuta condizione ereditaria che molte razze di cani sono predisposti a. La condizione è caratterizzata da degenerazione bilaterale della retina che causa la perdita progressiva visione che culmina nella totale cecità. Non esiste alcun trattamento per PRA, sono rilevate diverse forme geneticamente distinte, ognuna causata da una mutazione in un gene diverso specifico. Le varie forme di PRA sono tipicamente razza-specifico, con i cani clinicamente affetti della stessa razza di solito condividono una mutazione identica. Cani clinicamente affetti di diverse razze, tuttavia, di solito hanno differenti mutazioni, anche se PRA-mutazioni possono essere condivisi da diverse razze.

Mutazione identificata

I genetisti al AHT, in collaborazione con gli scienziati presso l'Università svedese di scienze agrarie e Università di Uppsala, hanno identificato una mutazione recessiva che è associata con lo sviluppo di una forma di PRA in Golden Retriever, noto come GR_PRA2. Il test del DNA che stiamo offrendo (dal 13 agosto th 2012) esamina il DNA di ogni cane in fase di test per la presenza o l'assenza di questa mutazione precisa e quindi è una 'mutazione a base di test' e non un 'legame a base di test'.

Altre forme di PRA

La mutazione è diverso da entrambi i) la mutazione precedentemente descritto che causano il 'PRCD' (progressiva degenerazione dei coni), sotto forma di PRA che Optigen ( www.optigen.com ) offre un test del DNA e ii) la mutazione che causa la forma di PRA noto come GR_PRA1, che la AHT offre un test del DNA per.

La ricerca che abbiamo effettuato per identificare la mutazione PRA ha rivelato GR_PRA2 rappresenta circa il 15% dei casi noti PRA nella razza. Oltre GR_PRA2 finora è stato individuato nei cani da Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Svezia e Francia.

Risultati del test del DNA

Allevatori utilizzando il test verrà inviato risultati che identificano il loro cane come appartenente ad una delle tre categorie:

TRASPARENTE : questi cani hanno due copie normali del DNA. Cancella i cani non si svilupperà PRA a seguito della mutazione GR_PRA2, anche se non possiamo escludere la possibilità che potrebbe sviluppare PRA a causa di altre mutazioni che potrebbero portare che non sono rivelati da questo test.

CARRIER: questi cani hanno una copia della mutazione e una copia normale del DNA. Questi cani non svilupperanno PRA stessi a causa della GR_PRA2 ma passeranno la mutazione a circa il 50% della loro progenie. Non possiamo escludere la possibilità che i vettori possano sviluppare PRA a causa di altre mutazioni che potrebbero portare che non sono rivelati da questo test.

GENETICAMENTE INTERESSATI: questi cani hanno due copie della mutazione GR_PRA2 e quasi certamente PRA sviluppare nel corso della vita. L'età media della diagnosi per i cani con GR_PRA2 è di 5 anni, anche se ci sono notevoli differenze nella razza.

Consiglio

La nostra ricerca ha dimostrato che la frequenza della mutazione GR_PRA1 in Golden Retriever vivere nel Regno Unito è di circa il 2%. La mutazione è recessiva che significa che tutti i cani possono essere allevati in modo sicuro, ma da vettori e cani geneticamente interessati devono essere allevati al DNA testati, cani chiari. Circa la metà dei cuccioli da qualsiasi disordine che ha un genitore portatore saranno essi stessi portatori e gli eventuali cani da cucciolate tali che saranno utilizzati per la riproduzione dovrebbero essere DNA testato prima di allevamento in modo da compagni appropriati possono essere selezionati.

E 'consigliabile per tutti i cani di allevamento di avere gli occhi clinicamente esaminato da un oculista veterinario prima di allevamento e per tutta la vita in modo che gli eventuali casi di PRA causato da mutazioni aggiuntive possono essere rilevati e che le condizioni emergenti possono essere identificati.
.
Patrizia & Marvin


Offline SilviaEllie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 311
Re:esenzione da GR-PRA 1 & PRA2
« Risposta #2 il: 16 Aprile 2013, 18:46:37 »
grazie mille patrizia!!!! :)


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re:esenzione da GR-PRA 1 & PRA2
« Risposta #3 il: 17 Aprile 2013, 20:08:11 »
Ecco perchè consigliamo a tutti di effettuare l'esame per le oculopatie ai vostri amici.....prevenire è meglio che curare come sempre ;D ;D ;D

Offline SilviaEllie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 311
Re:esenzione da GR-PRA 1 & PRA2
« Risposta #4 il: 18 Aprile 2013, 14:22:15 »
Ellie ha fato la visita oculistica qualche mese fa e sn risultati perfetti! :)


Offline il31

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 339
Re:esenzione da GR-PRA 1 & PRA2
« Risposta #5 il: 20 Aprile 2013, 10:32:35 »
questi esami son ben diversi dal controllo oculistico annuale, son test genetici che si posson fare fin dalla tenera età e che ormai tutti gli allevatori dovrebbero fare, in quanto danno la certezza di non metter al mondo cuccioli affetti da queste forme di PRA, cosa che la normale visita oculistica non può fare, visto che ti dice solo se è presente o meno e non se il cane è portatore sano, tanto più che son malattie che possono apparire anche più avanti con l'età e quindi sfuggire ai primi test, il cane si riproduce e magari a 4 anni salta fuori, ma intanto si è riprodotto, mentre questi test ti danno la certezza che il cane non svilupperà mai almeno la variante 1 e 2 della pra(è in studio anche la pra3 e c'è anche la prcd che è quella più della linea americana) e la sicurezza tramite i giusti accoppiamenti di non mettere al mondo cuccioli affetti, quindi a differenza della visita oculistica che ti certifica lo stato attuale del cane(e va comunque fatta), questi test certificano con certezza l'esenzione o meno da queste forme di PRA e ti dicono anche se il cane ne è portatore sano, così che uno possa programmar gli accoppiamenti in modo che i cuccioli escano al massimo carrier, ma mai affetti

 


Privacy Policy - Cookie Policy