Autore Topic: inizio dieta casalinga consigli  (Letto 8118 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ured1975

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
inizio dieta casalinga consigli
« il: 14 Settembre 2013, 10:38:35 »
Ciao a tutti,
Lola ha quasi 8 mesi e visto che non è stata mai una grande mangiona, le crocchette non le ama molto e per quanto siano di qualità sono sempre industriali...vorrei finito il sacco iniziare con la dieta casalinga, ho provato a cercare già sul forum altri topic ma mi rimangono dei dubbi sulle dosi, qualcuno parla di 0,02 per kg e qualcuno 0,04...ma è il doppio quindi? e di questa quantità quanto riso? quanta verdura? aggiungo anche frutta tutto nello stesso pasto? devo comprare degli integratori?
Inizio con il pollo ma si puo' variare con carni rosse, pesce nelle stessa settimana?
Voi come fate? mi potete fare un esempio di una settimana?
Lola pesa 22Kg forse qualcosa in più domenica la peso e vi aggiorno...
Grazie mille per l'aiuto e buon week-end a tutti
Paola e Lola

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #1 il: 14 Settembre 2013, 10:58:01 »
Ciao a tutti,
Lola ha quasi 8 mesi e visto che non è stata mai una grande mangiona, le crocchette non le ama molto e per quanto siano di qualità sono sempre industriali...vorrei finito il sacco iniziare con la dieta casalinga, ho provato a cercare già sul forum altri topic ma mi rimangono dei dubbi sulle dosi, qualcuno parla di 0,02 per kg e qualcuno 0,04...ma è il doppio quindi? e di questa quantità quanto riso? quanta verdura? aggiungo anche frutta tutto nello stesso pasto? devo comprare degli integratori?
Inizio con il pollo ma si puo' variare con carni rosse, pesce nelle stessa settimana?
Voi come fate? mi potete fare un esempio di una settimana?
Lola pesa 22Kg forse qualcosa in più domenica la peso e vi aggiorno...
Grazie mille per l'aiuto e buon week-end a tutti
Paola e Lola
Ciao, sia con la dieta al crudo che al cotto il quantitativo da dare si basa sul peso ATTUALE, perchè ancora cucciola, lei ha 8 mesi e pesa 22 Kg, quindi direi di partire da un 5%. Se vedi che nel giro di 10 giorni cala, aumento la percentuale a 6% per esempio.

Cereali è meglio non farne uso, ma se proprio vuoi solo in minima parte, per esempio un 5% di riso, e sempre pesato già cotto!

Frutta non fa parte del cibo nella ciotola, la si da come extra.

Verdure ne puoi dare non piu di 10%, e meglio se crude e ben frullate...se le dai cotte, di vitamine non ci sono piu. Questo vale anche per la carne in verità, la cottura causa la dispersione in gran parte di vitamine e minerali e enzimi.

Sempre meglio diversificare le proteine, dare un po di tutto, carni bianche, carni rosse, pesce azzurro. Si possono dare le proteine diverse nello stesso pasto, oppure alternare nell'arco della settimana, oppure anche in un periodo piu lungo.
 
Dare pesce azzurro ha senso solo se crudo, perchè i grassi si alteranno se cotti, e di omega 3 non resta poi piu di tanto.

La dieta sia di quella cotta sia di quella cruda è composta grosso modo di ca. 70% di carne, 15%-20% di organi diversi e/o trippa verde, il resto un po di verdure.

Se dieta cotta bisogna aggiungere del Calcio e un mix di vitamine, se invece cruda le vitamine non si aggiungono, e le ossa polpose sono la fonte di Calcio.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #2 il: 14 Settembre 2013, 11:41:29 »
AnneMarie, a me pare di aver capito che vuole fare casalinga ma senza ossa. Se così fosse IL CALCIO È FONDAMENTALE sia se dia cotto sia che dia crudo.
Poi magari ho interpretato male io.

Offline ured1975

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #3 il: 14 Settembre 2013, 11:50:58 »
Ciao, si volevo iniziare con proteine cotte, senza ossa poi vedremo andando avanti....

Allora se ho capito bene partendo da 22kg sarebbero totale 1.100kg di cui 55gr riso lavato stracotto e pesato cotto e 110gr di verdure crude. Frutta a parte.
Io le do già un uovo intero alla settimana compreso il guscio basta per il calcio?

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #4 il: 14 Settembre 2013, 12:03:13 »
AnneMarie, a me pare di aver capito che vuole fare casalinga ma senza ossa. Se così fosse IL CALCIO È FONDAMENTALE sia se dia cotto sia che dia crudo.
Poi magari ho interpretato male io.
Si, infatti, l'ho scritto, ma evidentemente non mi ero spiegata bene, chiedo scusa.

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #5 il: 14 Settembre 2013, 12:15:35 »
Ciao, si volevo iniziare con proteine cotte, senza ossa poi vedremo andando avanti....

Allora se ho capito bene partendo da 22kg sarebbero totale 1.100kg di cui 55gr riso lavato stracotto e pesato cotto e 110gr di verdure crude. Frutta a parte.
Io le do già un uovo intero alla settimana compreso il guscio basta per il calcio?
No, purtroppo non basta, e nemmeno quando si da del formaggio, yoghurt e quant'altro..perchè il Calcio in essi non viene praticamente assimilato, sia perchè prodotti trattati termicamente, sia perchè il contenuto di Fosforo è elevato.

Per il Calcio bisogna prendere un prodotto industriale, tu vuoi fare la dieta cotta, quindi ti conviene prendere uno che contenga sia Calcio, sia Vitamine Minerali etc...chiedere il Vet per sapere quale possa essere quello piu indicato, e a quale dosaggio per cucciolo in crescità!! Con questi prodotti bisogna fare molta attenzione a non sovradosare, appunto perchè ancora in crescità.

Tu ti riferisci penso al gdu, cioè i gusci d'uovo come fonte di Calcio....è una validissima alternativa, ma solo se sono solo lavati e asciugati all'aria e non in forno, e successivamente polverizzati molto finemente con l'ausilio di un macina-cafè per esempio.

I quantitativi da te indicati potrebbero andar bene...la frutta è meglio non darla insieme alla carne, perchè insieme causano fermentazione e gas nello stomaco e nell'intestino....lo eviterei.

La frutta la si puo dare come premio, per i cani non è che abbia molto valore nutritivo...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #6 il: 14 Settembre 2013, 12:56:55 »
Il calcio se non dai ossa va dato a OGNI pasto di carne e serve per bilanciare il fosforo contenuto nella carne in quanto il rapporto P/Ca nel cane deve essere sempre a favore del calcio, altrimenti l'organismo lo va apprendere dal corpo e non va bene.

Offline ured1975

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #7 il: 16 Settembre 2013, 09:24:09 »
Grazie per i consigli,
ieri ho pesato Lola e confermo i 22kg, quindi i dosaggi fatti vanno bene.

Ho parlato con il veterinario e per quanto riguarda gli integratori mi dice di continuare con il VMP articolare 2cp al giorno e mettere nel pasto un quarto di p/d. almeno fino all'anno.

Adesso sto finendo il sacco delle crocche secondo voi aspetto che finisca per iniziare?

Buon Lunedì a tutti voi,  :-*

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #8 il: 16 Settembre 2013, 12:47:51 »
Nn so cosa ctenga l'integratore che dici, ma il calcio non ti ha detto di daglielo?

Offline ured1975

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #9 il: 17 Settembre 2013, 15:50:25 »
Ieri sera ho iniziato!! Che soddisfazione e che piacere vederla mangiare con gusto, finalmente!
Ho dovuto aggiustare dose riso perchè 22gr sono pochissimi, un cucchiaio da cucina pesa circa 40gr, quindi ne ho messo 100gr, 470di pollo, resto carota e zucchina cruda triturata, un cucchiaio di olio di girasole e la dose dell'integratore (VMP articolare serve per la crescita delle cartilagini ecc...)che mi ha detto il vet. Lui dice che li c'e' tutto, anche il calcio...
Unica cosa che ho notato che ha fatto molta più pipì, anche alle 4 del mattino (che le è scappata!!! :-[) cosa che non succedeva già da tempo....
Oggi a pranzo ho fatto uguale, spero di non trovare sorprese quando arriva mia marito, io adesso sono al lavoro....
ma è normale?
In effetti le crocchette sono più secche...boh, a voi è successo?
Feci buone, almeno quelle di stamattina...
Questa settimana faccio tutto pollo, la prossima provo inserire carni rosse.
ciaooooooo ;)

Offline ured1975

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #10 il: 17 Settembre 2013, 18:32:13 »
 :-\ :-\ :-\ :-\ pipi' fatta in casa anche oggi pomeriggio!!!!  :-[ :-[ :-[ :-[

Sarà la verdura (carote, zucchine) che fa da diuretico??? la quantità?? a pasto 520gr???

che faccio??? devo rinunciare???? Non ho un giardino dove lasciarla, vivo in appartamento e lei esce 4 volte al giorno e fino adesso è andato tutto bene!!

cosa mi consigliate??? Non vorrei rinunciare.... :(



Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #11 il: 17 Settembre 2013, 22:32:03 »
Non ho ben capito. 520g di carote e zucchine A PASTO? Mi pare un'enormità.
La mia è adulta, ho una dieta cruda con una grande quantità di mele e carote (forse la più alta del forum), ma la mia quantità è 500g di polpa di carne + 400-450g di mele e carote grattugiate, il tutto suddiviso su due pasti.
Non rinunciare ma magari riduci un po' la zucchina o entrambe e vedi come va. E comunque ha solo 7 mesi vedo.

Offline ured1975

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #12 il: 17 Settembre 2013, 23:32:00 »
Ciao, 520, si riferisce al totale di 400 pollo, 100 riso, e 20 di verdure che in realta' erano 50gr oggi...in tutto sono 1100kg/die.
Mi dispiace che lei regredisca, adesso erano mesi che non sporcava piu' e sono ricura che anche lei non se la vive bene questa cosa perche' sa che non deve farlo....
Forse dobbiamo aspettare che cresca ancora un po' e che riesca a tenere meglio...La facciamo uscire 4 volte al giorno, e lavorando in due di piu' non possiamo...
Stasera con mio grande rammarico le ho dato le crocchette che per fortuna ha mangiato...peccato perche' ero cosi' contente di darle una cosa molto piu' appetitosa e sana...ma ci riprovero' magari in un periodo di ferie...
Grazie ciao, buona notte ::)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:inizio dieta casalinga consigli
« Risposta #13 il: 18 Settembre 2013, 10:45:35 »
M spiace ma su questo non so aiutarti, avendo il giardino è un fattore che non ha mai influito.
Comunque non ti perdere d'animo e, se devi usare le crocche, non ti sentire troppo in colpa, vorrà dire che avrà denti belli Luigi per lo sgranocchiare.

 


Privacy Policy - Cookie Policy