Autore Topic: Domanda condroprotettori  (Letto 4338 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Whisky

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 640
Domanda condroprotettori
« il: 20 Gennaio 2009, 08:21:05 »
Ciao a tutti.

Vi faccio una domanda che e' gia' stata posta in passato perche' vorrei solo un piccolo chiarimento. Da quello che e' gia' stato detto, capisco che i condroprotettori andrebbero usati dai 3 mesi fino a circa un anno. Ho chiesto chiarimenti alla mia veterinaria ma lei ha detto che se mangia le giuste dosi di cibo, li' ci sono condroprotettori a sufficienza. Pero' non sono convinta di questa risposta ed essendo una "mamma apprensiva" vorrei darglieli lo stesso. Ora vi chiedo, quale dose di glucosamina e condroitin dovrebbe essere somministrata? Purtroppo sulla busta delle crocchette (Forza 10 al pesce) non specifica la quantita di glucosamina contenuta.

Grazie e a presto, Sonia

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Domanda condroprotettori
« Risposta #1 il: 20 Gennaio 2009, 11:23:50 »
Sulle confezioni di crocche non specificano il contenuto di questi due elementi perchè in base al peso del sacco sono irrilevanti e, cosa più importante, assolutamente inutili al fine per il quale sono stati creati.

Dei vari prodotti che si trovano in commercio qui in Italia, per es., il Cosequin ha una buona dose di glucosamina (400 mg) e di condroitin solfato (300 mg) di solito per tutto il periodo ne viene somministrata una pastiglia al giorno, la confezione ne contiene 240 e quindi riesci a fare il ciclo completo, unico neo è un pò caro, ma per un cane solo è fattibile.
Esistono poi in vendita on line anche all'estero buone marche di condroprotettori, l'importante è non scendere sotto quelle dosi di principio attivo.

Il mio consiglio è senz'altro di somministrarlo per tutto il periodo....meglio prevenire che curare....costa meno sia in termini di soldi che di sentimenti.

Ciao ciao

Offline liury

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 471
Re: Domanda condroprotettori
« Risposta #2 il: 20 Gennaio 2009, 14:16:06 »
Scusa Sonia,ti faccio una domanda come mai dai alla tua piccola che è ancora tanto piccola un mangime che di solito viene usato per cani con problemi di intolleranze?
Mi hanno sempre detto che il cane  è un carnivoro e possibilmente carne dovrebbe mangiare,tra le altre cose il forza 10 al pesce è veramente poco appetibile........

Offline Whisky

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 640
Re: Domanda condroprotettori
« Risposta #3 il: 20 Gennaio 2009, 22:04:00 »
Grazie Tiziana per l'informazione.

Per rispondere a Liury: la mamma di Maya e' intollerante alla carne, quindi mangia le crocche di pesce e durante l'allattamento le hanno preso il forza 10 puppy. Cosi' hanno poi continuato a darlo ai cuccioli al momento dello svezzamento ed io ho continuato con lo stesso prodotto. Maya e' un'aspirapolvere. Non fa davvero storie a mangiare il forza 10 al pesce, ma se credete sia meglio passare lentamente al prodotto a base di carne, lo faccio volentieri. Anzi, grazie per la dritta!

A presto, Sonia

Offline liury

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 471
Re: Domanda condroprotettori
« Risposta #4 il: 21 Gennaio 2009, 09:27:06 »
Se la sua mamma è intollerante alla carne in generale,probabilmente ( anzi sicuramente) è meglio contrinuare con questo mangime finchè non sarà ora di darle quello per adulti,quando forse ( meglio chiedere il parere del vet) si potrà provare con un mangime momoproteico per vedere l'effetto che fa!
Scusami se mi sono permessa ma trattandosi di unu cucciolina ina ina mi sembrava così strano.......

Offline Whisky

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 640
Re: Domanda condroprotettori
« Risposta #5 il: 21 Gennaio 2009, 21:38:37 »
Ciao, Liury.

Apprezzo ogni consiglio che mi potete dare, quindi grazie per aver chiesto... del resto noi siamo alle nostre prime eperienze con un cane e c'e' tutto da imparare em_013. Ma lo facciamo volentieri. Quindi grazie ancora per la tua domanda! Ciao, e a presto.

Offline bassing

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 157
Re: Domanda condroprotettori
« Risposta #6 il: 06 Gennaio 2013, 09:03:45 »
Sulle confezioni di crocche non specificano il contenuto di questi due elementi perchè in base al peso del sacco sono irrilevanti e, cosa più importante, assolutamente inutili al fine per il quale sono stati creati.

Dei vari prodotti che si trovano in commercio qui in Italia, per es., il Cosequin ha una buona dose di glucosamina (400 mg) e di condroitin solfato (300 mg) di solito per tutto il periodo ne viene somministrata una pastiglia al giorno, la confezione ne contiene 240 e quindi riesci a fare il ciclo completo, unico neo è un pò caro, ma per un cane solo è fattibile.
Esistono poi in vendita on line anche all'estero buone marche di condroprotettori, l'importante è non scendere sotto quelle dosi di principio attivo.

Il mio consiglio è senz'altro di somministrarlo per tutto il periodo....meglio prevenire che curare....costa meno sia in termini di soldi che di sentimenti.

Ciao ciao









ciao Tiziana leggo adesso l'uso dei condroprotettori...se ancora dell'idea che il prodotto "Cosequin" si valido? oppure sono uscite nuove marche a distanza di tempo... eventualmente dove posso reperirlo?
[/size]grazie!
[/size]

 


Privacy Policy - Cookie Policy