Allora innanzitutto AUGURI A TUTTI!!!
Vi racconto la mia esperienza di ieri che mi ha lasciato un po' così...con l'amaro in bocca e un po' preoccupata...
allora: ieri siamo andati a festeggiare con i miei zii a casa loro e loro hanno un incrocio malin/pastore (nn san bene neanche loro cosa sia) comunque è un cane che è sempre stato molto nevrile, eccitato e sempre in iperventilazione (nel senso che il respiro gli va a 1000 quando si agita e vede qualcuno).
Stesso copione anche ieri; suoniamo il campanello, lui abbaia, esce, comincia a correre e girarci intorno saltare ecc....quindi mio zio mi dice “ ignoralo” ...e comincia a dire: Luky fermo, luky fuori (dice che fuori è l'unico comando in grado di farlo star buono?) basta, ecc..ecc. x tentare di moderare l'esuberanza.....
Bene; dopo di noi arrivano altri e cosi la tiritera continua....in sostanza l'approccio che hanno adottato con sto cane esagitato sembra quella di dire lo ignoro,nel senso che nn se lo filano di striscio .....bene quindi il cane con tutta sta gente ha cominciato a girare intorno alla tavola cercando qualcuno che lo facesse giocare (invano).
fine pranzo dato che questo nn si era ancora calmato, ma anzi era in iperventilazione, tremava x l'eccitazione e nn dava segno di sosta (immaginatevi tutto il panzo con uno che sbanfa come un mantice e gira gira incessantemente)
gli ho dato il comando seduto e dopo la 2° volta dopo che si è seduto gli ho preso il giochino che teneva in bocca e abbiamo giocato a seduto e poi giochiamo. (con estremo disappunto di mio zio che nel frattempo xò nn era riuscito a calmarlo)
Siamo poi usciti e al rientro la sera x la cena ecco che mi si appiccica (ovvio ero l'unica che se l'è cagato in tutto il gg) e mi è rimasto addosso tutta la cena (a tratti manifestando dominanza corretta subito e anche con irruenza da parte mia) e nn mi ha mollato un attimo! L’episodi preoccupante è stato che quando qualcuno mi si avvicinava ecco che lui mostrava i denti e la cosa ancora + preoccupante è che l’ha fatto anche con il padrone (mio zio)!!
Allora mio zio in risposta mi ha detto “Eh te l’avevo detto di nn agitarlo” e allora a quel punto li sono sbottata xchè sto cane va corretto, è evidentemente ossessivo/possessivo e anche iper eccitato e nn credo che ignorare sti comportamenti sia la soluzione anzi…penso che + nn lo ascolti + lui cerca attenzione!! Al che sono sbottata e gli ho detto che il suo cane va aiutato altrimenti corre il rischio che uno di sti giorni azzanni qualcuno solo xchè lo considera di sua proprietà…… (calcolate che sto episodio del ringhio e del mostrare i denti era già successo in passato nei confronti di mia madre e lei assolutamente nn l’aveva fatto giocare e nn lo aveva minimamente considerato).
Sabato lo porterà in addestramento con noi e valuteranno il percorso da fare, ma secondo voi ho esagerato? Mi sono sentita un po’ la maestrina so tutto io, forse nn avrei dovuto farlo giocare, ma spero di aver contribuito a migliorare la vita futura del cane, anche se oggi mi sento come se avessi tradito mio zio….ma caspita qualcuno prima o poi se nn correggono sto animale ci finisce male…….ecco…nn so, voi che avreste fatto???
P.s. Scusate la lungaggine