Il nostro Ridgeback cadde da piccolo da una rampa di scale senza balaustra laterale e rimase per sempre con la paura delle scale. Le faceva, ma sempre con molta cautela e sempre dal lato del muro. Poi, da anziano, non ci fu più verso e il più delle volte rinunciava a stare con noi pur di non dover scendere più che salire. Credo avesse paura di rotolare di sotto. L'ho lasciato fare anche perché era 50kg e non potevo certo portarlo in braccio ma ricordo che una volta si impuntó in un negozio di scarpe dove ero malauguratamente salita al piano di sopra con una scala con i gradini 'bucati' e non ci fu verso. Alla fine usammo l'ascendore di servizio. Per fortuna furono molto gentili.
Tweety invece non ha paura di nulla e regolarmente la mattina si prende un paio di gradini sul naso perché torre su di volata dietro al gatto quando salgo per dargli da mangiare e inciampa regolarmente nella curva della scal facendo i gradini di corsa ma il giorno dopo è lo stesso cinema. Ma lei non demorde ne si demoralizza e mi guarda indifferente. Come quando l'altro giorno ad agility al solo nominare la parola 'passerella' ha provato a saltarmi su di lato e, ovviamente, è cascata come una pera cotta.