Dunque, adesso spero che intervenga qualcuno di esperto e ci illumini perché io non so. Prima avevo avuto un cane maschio quindi il problema non c'era. Quando ho preso Tweety ho chiesto un po' in giro fin da subito riguardo alla due correnti di pensiero ma sia il mio veterinario che dei veterinari amici con cui sono in confidenza mi hanno detto che era meglio sterilizzare prima del primo calore (posto che non avevo assolutamente l'intenzione di farle fare una cucciolata nalla vita), che non c'erano assolutamente controindicazioni e via dicendo e me lo ha detto anche l'allevatrice. Avevo chiesto se non si correva il rischio di bloccare in un certo senso la crescita fisica ma mi hanno detto di no. Detto fatto è stata operata poco dopo i 6 mesi se non ricordo male, e contemporaneamente, le hanno fatto l'RX anche (tutto ok). A lei hanno tolto tutto, se si fa prima del primo calore pare sia l'unico modo per scongiurare davvero guai all'utero, tumori ecc. E' andato tutto benissimo e la mattina dopo correva già e non le ho nemmeno messo il collare elisabettiano.
Ad avermi messo ora la pulce nell'orecchio è stata la comportamentista che sta cercando di aiutarmi con la sua ansia a stare sola (attualmente impossibile perché salta il cancelle o in casa apre le finestre con abilità incredibile, se invece c'è chiunque in giro, anche sconosciuto, sta brava). Secondo lei intervenire così presto, ossia prima del primo calore, blocca lo sviluppo ormonale e rallenta la crescita (fisica e psichica), se poi ci metti che i flat sono cani che già normalmente maturano parecchio tardi, ci sta dentro, secondo lei, che le sia venuta questa turba psichica. Inoltre, a suo dire, si vede lontano un miglio che è stata sterilizzata prima del calore perché ha il muso affusolato e comportamenti "infantili".
Io non so se crederci o meno perché più mi documento e più leggo che i flat NON AMANO STARE SOLI E SONO MORBOSAMENTE ATTACCATI al loro branco umano e, a dire il vero, anche il flat maschio della mia amica che ha 11 mesi e fino ad ora stava solo ha iniziato a fare scene indescrivibili quindi penso sia un problema di razza più che di ormoni ma, sta di fatto, che anche l'addestratore mi ha detto che in effetti i veterinari guardano solo il lato "clinico" e non pensano a quello mentale, nel senso che se il ragionamento può andare bene per i cani che maturano presto, con quelli che diventano adulti tardi può essere diverso. Quindi dico solo che magari un domani ci ragionerò meglio e più approfonditamente.
Non che sia insoddisfatta, assolutamente, ma non ho esperienza in merito per poter sapere davvero che cosa è meglio. Anzi, sarebbe interessante sentire che cosa dicono a riguardo gli esperti del forum.
ps: per inciso, ho una micia formato mignon, 2kg scarsi per 12 anni di gatto e lei è stata sterilizzata DOPO il calore ma è rimasta ugualmente microscopica.
ps2: riguardo al rischio che dopo la sterilizzazione ingrassino è una bugia colossale, dipende solo da quanto si muovono e da quanto gli dai da mangiare. Tweety non è cambiata in nulla come giocosità, allegria, esuberanza e momenti di mattana, eppure non è nemmeno 23kg per 60cm di altezza e mangia 2 barattolini interi di quelli alti fra mattino e sera, forse più del previsto, eppure le senti le costole ed è tutta pelo.
Spero di esserti stata d'aiuto e di non averti confuso le idee.