Autore Topic: e la comportamentista disse di Tweety...  (Letto 4158 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
e la comportamentista disse di Tweety...
« il: 23 Ottobre 2012, 21:38:40 »
Oggi è venuta la comportamentista e mi ha fatto un'ottima impressione. Ero un po' prevenuta perché lì per lì quando le avevo parlato per telefono mi voleva rimbalzare direttamente da un vet comportamentista perché lei non prescrive farmaci non essendo medico e le pareva un caso grave. Comunque sia, è venuta a casa, mi ha chiesto vita morte e miracoli di Tweety, ha guardato i video che ho fato ed è stata a casa a vedere che faceva la bestia mentre io me ne andavo.
Dice che non mi perde d'occhio un attimo pure in casa e in effetti è vero anche se ormai non mi segue più dappertutto, ma che ci devo fare?

Insomma, non che abbia scoperto l'acqua calda, ma secondo lei l'ansia ovviamente c'è, seppure non grave e dice probabilmente risolvibile. Secondo lei si è sicuramente spaventata di qualcosa a casa e associa lo stare sola con questo evento traumatico. Andando indietro nel tempo, in effetti, poco dopo essere venuta a casa, ha beccato un temporale epocale mentre noi eravamo fuori e anche se non era rimasta sola a lungo la trovai fradicia e impanata di terra e fango perché si era messa a scavare in zona cancello giardino credo nel tentativo di scappare. Se sia stato quello o meno non lo so ma sta di fatto che il temporale la terrorizza assai.
Comunque sia, visto che al momento in giardino è relativamente tranquilla, seppure sempre all'erta, mentre in casa va proprio in paranoia poco dopo che chiudo la porta, l'iter sarebbe:
- mettere in sicurezza la zona cancello che attualmente, se vuole, scavalca con poca fatica. Ma la cosa non è così semplice perché il preventivo per cambiare tutto e fare una cosa ben fatta è ancora in fase di approvazione e syandby e ogni volta che ventilo a mio marito di fare almeno uno sbarramento provvisorio lui storce il naso dicendo che viene fuori una vaccata. In effetti non è così semplice perché si tratta sia del pedonale che del carraio e di mezzo e ai lati ci sono delle colonnine di cemento qulle quali, se vuole, sale per poi uscire e non è così facile fissare una rete.
- abituarla, oltre al kong, a delle cacce al tesoro davvero irresistibili in modo che stia occupata e distratta a sufficienza da non pensare al fatto che sta lì da sola
- associare alla mia dipartita un "segnale" tipo il metterle fuori la cuccia in modo che passi dall'associazione: va via / mi lascia sola / terrore e scappo al: va via / mi lascia sola / ho la mia cuccia e passo il tempo a cercare prelibatezze
- il tutto con mie uscite brevi o lunghe, quel tanto da non varcare la soglia del farle venire l'ansia e l'agitazione
In tutti gli altri casi, ossia se non c'è qualcun altro in casa e devo/dobbiamo stare via un tot, portarla con me, oppure affidarla a qualcuno. Insomma, non metterla assolutamente nella situazione di agitazione che le provoca lo stare totalmente sola e abbandonata.

Fase successiva, se le precedenti dovessero funzionare, procedere allo stesso modo in casa. Al momento secondo lei è troppo agitata per provare subito con il fattore interno casa

Insomma, niente di nuovo sotto il sole, ma il positivo è che:
- ha escluso, nel nostro caso, il suggerimento di usare veri e propri farmaci (ovviamente tramite un vet) cosa che, peraltro, penso mi rifiuterei di fare
- visto che quel che mi preme è il fatore casa in montagna dove, prima o poi, dovrò lasciarla sola, dice che non avendola mai lasciata sola lì in passato, può anche darsi che non abbia la stessa reazione che ha a casa

Che vi devo dire, da un lato sono sollevata, dall'altro non so se avrò il tempo e la costanza di organizzare cacce al tesoro quotidiane e tutto il resto ma ci proverò.

Dimenticavo, io l'ho fatta sterilizzare (su consiglio del vet) prima del primo calore e secondo lei ciò influisce spesso negativamente sullo sviluppo emotivo del cane che resta per così dire un po' "infantile" e non riesce a staccarsi bene dalla figura di riferimento. Boh, se sia vero o meno non ne ho idea. Tanto ogni volta che si ragiona e si pensa poi si sbaglia. Io ho fatto così perché il vet (e più di uno) mi hanno detto che era l'unico modo per evitare il rischio di tumori e aveva escluso controindicazioni. Tanto ormai è fatta, inutile rimuginarci sopra e poi magari sarebbe andata così lo stesso.

Che dire, vi aggiornerò su eventuali sviluppi ma fino a che non risolviamo "in famiglia" la diatriba sistemazione cancello avrò poco da sperimentare perché non è un cane ma un canguro.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.452
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:e la comportamentista disse di Tweety...
« Risposta #1 il: 23 Ottobre 2012, 21:58:49 »
bene, sono contento che ti abbia fatto una buona impressione.

staff@golden-forum.it

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:e la comportamentista disse di Tweety...
« Risposta #2 il: 24 Ottobre 2012, 08:36:36 »
Sono felice per voi!
Mi sembra un lavoro fattibile e il fatto di non ricorrere ai farmaci è indicativo del fatto che non è un problema grave e che la comportamentalista ha molta fiducia nelle vostre capacità di saper risolvere questa situazione!
Per il cancello, per evitare di fare "vaccate" una soluzione che mi viene in mente è fare una sorta di recinto in giardino (non so come è fatta casa vostra, potrebbe bastare anche solo una rete messa nel punto giusto in modo che lei non possa raggiungere il cancello...non lo so) più alto del cancello e con il bordo ripiegato verso l'interno in modo che non ci si possa neanche arrampicare....ma forse avete già preso in considerazione questa cosa e l'avete esclusa....

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:e la comportamentista disse di Tweety...
« Risposta #3 il: 24 Ottobre 2012, 09:47:35 »
Mah Iaia, un recinto come dici tu secondo me lei lo vive come reclusione o kennel e siamo punto a capo e poi dovrei prendere un recinto vero e proprio, qualsiasi altra rete montata più o meno artigianalmente me la salta. Te lo dico per certo perché al mare abbiamo l'orto recintato con rete, cancelletti e muretti alti e lei salta dentro e fuori come un fringuello. Certo, se comprassi un recinto-box da allevamento da lì non esce di sicuro ma comunque sarebbe un rinchiuderla e secondo me siamo punto e a capo.

Ma davvero i vostri cani non vi guardano a vista e non controllano dove siete?
A me sta cosa che il cane dovrebbe essere in iperrelax ogni volta che noi andiamo di qui e di là suona un po' fasulla. Certo, bello sarebbe se fosse così ma a me pare che tutti i cani controllino i loro padroni, i golden e i flat poi sono "morbosi" come da manuale e allora siamo punto e a capo o no?
A me sembra già un miracolo che non mi segua più fino alla porta del bagno e che si fermi sulla soglia della zona notte quando io sono di là. Certo che se vado al piano di sopra o dentro e fuori dal giardino, lei si alza immediatamente da dov'è e mi segue. Di sera ho notato che lo fa molto meno ma secondo me è stecchita dal sonno.

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:e la comportamentista disse di Tweety...
« Risposta #4 il: 24 Ottobre 2012, 10:17:30 »

Ma davvero i vostri cani non vi guardano a vista e non controllano dove siete?

Sì, Boomer mi segue ovunque. Anche la sera finchè guardiamo la tv, lui dorme sul tappeto, io mi alzo per prendere qualcosa, lui tira su la testa (ma non dormivi???) si alza e mi viene dietro.
Quando prima di andare a letto si esce per la pipì, anche se si offre mio marito per farlo uscire, non c'è verso, devo almeno accompagnarlo fino alla porta del giardino se no resta lì a guardarmi, con mio marito che lo chiama.
Morboso è la parola giusta.
Per quanto riguarda la recinzione in giardino ci ho provato anche io, ma ho tolto tutto dopo quatttro evasioni in quattro modi diversi. Ho deciso che non valeva la pena che si facesse male.

Lo so che non ti sto aiutando, ma è solo per dirti che i nostri cani sono davvero così, provare per credere.
Monica e Boomer

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:e la comportamentista disse di Tweety...
« Risposta #5 il: 24 Ottobre 2012, 10:24:44 »
Ma davvero i vostri cani non vi guardano a vista e non controllano dove siete? [/color][/size]A me sta cosa che il cane dovrebbe essere in iperrelax ogni volta che noi andiamo di qui e di là suona un po' fasulla. Certo, bello sarebbe se fosse così ma a me pare che tutti i cani controllino i loro padroni, i golden e i flat poi sono "morbosi" come da manuale e allora siamo punto e a capo o no?
A me sembra già un miracolo che non mi segua più fino alla porta del bagno e che si fermi sulla soglia della zona notte quando io sono di là. Certo che se vado al piano di sopra o dentro e fuori dal giardino, lei si alza immediatamente da dov'è e mi segue. Di sera ho notato che lo fa molto meno ma secondo me è stecchita dal sonno.

Il mio mi seguirebbe anche dentro l'armadio se potesse per cui tranquilla che non sei sola  :laugh:,quando poi è stanco dopo una passeggiata siamo alle comiche,si sdraia per terra distrutto,io mi alzo per prendere qualcosa,lui si rialza e si sposta e si risdraia,io mi sposto di qualche metro,lui riparte si rialza si sposta e si risdraia...anzi è peggiorato parecchio da quando era cucciolo,prima se ne fregava abbastanza ora invece ci vogliono 2 persone a distrarlo quando esco di casa sennò addio.... :laugh:

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:e la comportamentista disse di Tweety...
« Risposta #6 il: 24 Ottobre 2012, 11:02:43 »
Ma infati, è quello che mi dico anch'io, e cara grazia che è così brava e docile ovunque la porti.
Io ci metto del mio meglio, se va bene ma non posso nemmeno impazzire per abituarla, ho già tre figli a cui pensare, mi ci manca solo questa che è ben più complesa anche se non sembra.
Lei fino a 6 mesi fa confesso che aveva anche una cuccia nella camera di mia figlia piccola dove io ho il computer ma l'ho abolita così fra l'altro ho meno peli e zampate nella zona notte dove ho il parquet e lei sta brava di la, si ferma sulla soglia del corridoio anche se la porta è aperta. Di notte prima veniva anche 2-3 volte a vedere e annusare "se eravamo vivi", ora sento che si alza e stiraccia quando suona la mia sveglia. A me sembra già un traguardo mitico e forse la comportamentista un flat in casa non lo ha mai avuto...
In effetti so che hanno un CLC e dei border e mi sa che sono tutt'altro genere.

Comunque ben venga un consiglio esperto.

Ora corro dal vet a farle togliere i punti così mi chiederà i progressi in tema stare sola e avremo modo di parlare anche con lui che però mi aveva già detto:
- è una cane sociale, da branco, e vuole stare con voi. Come a dire, tu provaci, ma prendere o lasciare e, in un certo senso, ha ragione.

BOOMER: auguri per le evasioni!!!!! e come va con il mordere?

ps: la sera quando esce in giardino per la pipì mi fa morire dal ridere perché sviene dal sonno (già alle 21 caracolla di qui e di là), io le apro la porta finestra, lei esce e mi guarda svogliata. Poi pronuncio la parola fatitica "pipì" e la fa praticamente a comando. 

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:e la comportamentista disse di Tweety...
« Risposta #7 il: 24 Ottobre 2012, 11:10:16 »

ps: la sera quando esce in giardino per la pipì mi fa morire dal ridere perché sviene dal sonno (già alle 21 caracolla di qui e di là), io le apro la porta finestra, lei esce e mi guarda svogliata. Poi pronuncio la parola fatitica "pipì" e la fa praticamente a comando.

Idem!!Il mio ancora peggio,mezzo addormentato dobbiamo usare prima un biscotto per svegliarlo  :laugh: poi arriva sulla soglia e si ferma (ci sono degli scalini) al che devo letteralmente prenderlo in braccio,metterlo nel giardinetto e una volta fatto riprenderlo in braccio e riportarlo a casa altrimenti sarebbe capace di riappisolarsi li sulla soglia!Il problema è che ora pesa quasi 30Kg  ::)

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:e la comportamentista disse di Tweety...
« Risposta #8 il: 24 Ottobre 2012, 11:10:51 »
BOOMER: auguri per le evasioni!!!!! e come va con il mordere?



Va meglio, era più un problema di assalti che di morso, come dicevo prende in bocca ma non stringe. Gli assalti sono diminuiti, secondo me è nella fase adolescenziale in cui prova a "disubbidire", ricominciando ad attuare comportamenti da cucciolino. Solo che, capirai, 28 kg. di cane che ti saltano sulle spalle...
Comunque ignorarlo ad oltranza quando si comporta così sta funzionando.
Per le evasioni, spero che resti più tonto di Tweety..... em_Devil
Monica e Boomer

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:e la comportamentista disse di Tweety...
« Risposta #9 il: 24 Ottobre 2012, 11:17:52 »
Quando è ora di pipì Boomer invece scatta, anche perchè sa che poi arriva CUCCIA, bocconcino e carezze della buonanotte.
Monica e Boomer

Offline Lilo

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re:e la comportamentista disse di Tweety...
« Risposta #10 il: 24 Ottobre 2012, 11:22:53 »

Ma davvero i vostri cani non vi guardano a vista e non controllano dove siete?
A me sta cosa che il cane dovrebbe essere in iperrelax ogni volta che noi andiamo di qui e di là suona un po' fasulla. Certo, bello sarebbe se fosse così ma a me pare che tutti i cani controllino i loro padroni, i golden e i flat poi sono "morbosi" come da manuale e allora siamo punto e a capo o no?
A prescindere dalla razza (ne abbiamo 3 di razze diverse) sì. Mi parrebbe un attimo una forzatura morbosa se fosse diversamente.
Non penso che la considerazione della professionista dipenda dal "non aver mai visto un flat", border e pastori riescono ad essere ancora più collosi dei retrievers spesso, non parlo poi del Dobby che è un appendice vivente se lo lasci fare.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:e la comportamentista disse di Tweety...
« Risposta #11 il: 24 Ottobre 2012, 13:56:19 »
Boh, secondo lei (la comportamentista), Tweety mi tiene troppo sotto controllo e sta troppo all'erta. Mi sa che se l'avesse vista mesi fa avrebbe proposto un TSO.

BOOMER: io prima di Tweety avevo un RR (Rhodesian Ridgeback) di 50kg ed è proprio vista la sua mole che gli abbiamo insegnato IMMEDIATAMENTE a non saltare addosso, anche solo per fare le feste e con Tweety c'è venuto naturale farlo anche con lei e sapendo come fare ci è venuto bene fin da subito, almeno quello!!!
E poi avendo i bambini piccoli in casa non ho mai concesso questo atteggiamento perché a loro da fastidio e comunque può essere pericoloso.

Boh, nel frattempo il vet le ha tolto le 4 gtraffette dalla zampa, cucitura perfetta e spero solo che non le cresca il pelo bianco. Secondo lui devo insistere comunque con il lasciarla sola e cambiare il prodotto omeopatico antiansia che le sto dando passando alla diluizione più forte. Ha ribadito che "tentar non nuoce" ma non mi pareva estremamente convinto del risultato.
In ogni modo a me preme soprattutto il fattore casa in montagna e chissah, magari lì non fa la scema.

 


Privacy Policy - Cookie Policy