Autore Topic: organizzazione giornata  (Letto 7624 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:organizzazione giornata
« Risposta #15 il: 17 Ottobre 2012, 15:32:21 »
Ciao a tutti,
ieri riflettevo sull'organizzazione della giornata e mi è venuta un'idea malsana.. che credo che però non sia fattibile.
Solitamente usciamo alle 7.30 di mattina e rientramo sulle 15.45, quindi la Sam se ne sta sola tutte quelle ore, io la guardo dalla cam che ho messo per vederla e non fa niente. Dorme sempre. Purtroppo in ufficio non me la posso portare, ma pensavo ieri, e se la tenessi nel kennel in macchina che è nel park al chiuso, per cui è al sicuro, e ogni tot ore la facessi uscire?  Tipo entro in ufficio alle 8.15 alle 11 potrei scendere 10 minuti poi all'una potrei portarla al parco un'ora scarsa e poi alle 4 circa ce ne andiamo via. Finirei il lavoro un po' più tardi, ma almeno spezzerei la giornata. Secondo voi potrebbe stare in kennel due tre ore? o per lei è meglio aspettarci a casa 8-9 ore?

io vado controcorrente e ti dico che secondo me sarebbe un'ottima soluzione vedendo le mie cosa fanno in ufficio .. considera che loro stanno nel kennel dalle 8 (dalle 7 alle 8 giratina) fino alle 12 a dormire poi alle 12 nella mia pausa pranzo facciamo un giro di un'oretta eppoi alle 13 di nuovo a dormire nel kennel che io lascio aperto ma loro ci stanno dentro a dormire .. avresti modo di spezzarle la giornata e starebbe molto + con te ... l'importante è che la macchina sia al sicuro 

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:organizzazione giornata
« Risposta #16 il: 17 Ottobre 2012, 15:44:18 »
Io sono una delle fortunate che si può portare il cane in ufficio.. però devo dirti che anche stando con me il cane dorme per la maggior parte del tempo.. Oggettivamente se fai una bella passeggiata al mattino e poi nel pomeriggio, quando il cane sta solo si riposa.. ed è meglio se lo fa a casa, perchè lasciandolo in macchina magari non ci sono pericoli però lui non riesce a riposare bene perchè comunque è sempre all'erta, e può essere sottoposto a molti più rumori e stimoli..


Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:organizzazione giornata
« Risposta #17 il: 17 Ottobre 2012, 15:46:40 »
assolutamente meglio a casa....l'importante è tornare e dedicarsi completamente a lei... :D

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:organizzazione giornata
« Risposta #18 il: 17 Ottobre 2012, 16:05:54 »
scusate ma quando sono fuori per addestramenti o altre cose capita che Joy o Panci ci stanno delle ore (tipo 2/3) in macchina nel kennel .. mai visto segno di stress e di agitazione anzi quando arrivo spesso trovo Joy che si alza tutta rimbambita dal sonno .. bisogna vedere sempre da cane a cane il carattere da come sono abituati e la loro capacità di on/off .. insomma secondo me dalle 7.45 alle 15.45 non sono poche come ore .. se invece ho la possibilità di farla scendere e coccolarla 10 minuti alle 11 poi una bella oretta al parco alle 13 arriva alle 15.45 che manco se ne accorge ..

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:organizzazione giornata
« Risposta #19 il: 17 Ottobre 2012, 16:15:01 »
Però c'è il problema dell'estate.. se l'abitua così come fa poi con il caldo a lasciarla in macchina?

Io avrò un problema simile, adesso Boomer sta con mio suocero dalle 8 alle 16, ma in futuro sarà da solo... spero per allora di dargli una compagna canina, ma non è certo.
Monica e Boomer

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:organizzazione giornata
« Risposta #20 il: 17 Ottobre 2012, 16:18:10 »
ovviamente questa opzione io la terrei solo in periodi con temperature favorevoli

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:organizzazione giornata
« Risposta #21 il: 17 Ottobre 2012, 17:37:31 »
Secondo me avete il vostro equilibrio e non lo altererei in alcun modo e te lo dice una che ha un flat che da sola salta qualsiasi altezza e apre le finestre per uscire a cercarmi, di dormire non ci pensa nemmeno un minuto. Il cane che avvamo prima stava tanto da solo e nessun problema, e lui stava dentro casa. Se stavo già molto andava la mia vicina a dargli la pappa o a farlo e tirare se era fuori e veniva freddo o pioggia. Mi è sempre sembrato felic così.
Tweety i vece è tutta un'altra storia ma sto rinunciando a entrare nella testa di un cane.
Ringrazia il cielo e la tua cana meravigliosa di avere questo equilibrio.

Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re:organizzazione giornata
« Risposta #22 il: 17 Ottobre 2012, 17:57:30 »
si infattti.. devo dire che non ha nemmeno molto da rompere xchè diciamo abbiamo creato uno spazio per lei. In giardino libera non ce la sentiamo di lasciarla, per vari motivi. Lei ha la sua cuccia in garage con portellone aperto e un bel recinto sul piazzale in modo che possa guardare gli uccellini, i bambini che tornano da scuola e muoversi come le pare. Poi alla fine non fa niente, ha distrutto due interruttori e basta (c'era solo quello da fare). Comunque continueremo così.. alla fine non è un brutto equilibrio.. solo che a volte ci dispiace così tanto salutarla...

x @cesca e mia: se ti trasferisci a Spinea ti assumo come dog sitter...ahah

hihihihihihihi......Guarda se abitassi lì lo farei molto volentieri!!!!

          
   

Offline samantha2011

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 240
Re:organizzazione giornata
« Risposta #23 il: 18 Ottobre 2012, 13:14:16 »
Grazie dei vostri pareri.. Abbaimo pensato di fare un esperimento e portarla, forse domani. Magari sarà una cosa ceh faremo ogni tanto e non tutti i giorni, a seconda di come va. Come diceva Francipanci ognuno conosce il suo cane e e riesce a valutare al meglio lo stress. Anche la Sam stradorme in macchina, soprattutto se è spenta. Non credo che soffrirebbe molto, è abituata a venire sempre con noi, a stare anche del tempo in auto sia per addestramenti vari a terra e in acqua. Beh dai ci proviamo, poi vi farò sapere come è andata.

 


Privacy Policy - Cookie Policy