Autore Topic: Esercizi di attenzione  (Letto 9340 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Diego&Gandalf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.850
  • Gandalf il mio Cucciolone
Re:Esercizi di attenzione
« Risposta #15 il: 28 Giugno 2012, 11:37:29 »
Grazie ...tutto molto utile anche il mio Gandalf sta diventando un testone!!!  :P

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:Esercizi di attenzione
« Risposta #16 il: 28 Giugno 2012, 11:59:33 »
mi sa che ci sono anch'io... :)...Brad da un pò di tempo non mi sente più fuori casa, ma io sono cosi stupido da arrabbiarmi, cioè di ripeterlo più volte il richiamo...che cretino che sono...

Aspetto che mi arrivi dall'ordini fatto su un negozio on-line il fischietto come consigliava Tiziana...proverò con quello...

PS: anche con me quando mi avvicino perchè non ascolta il richiamo si mette giù a terra impaurito (anche se non ho mai sfiorato Brad)...è una cosa risolvibile?.. :icon_confused: o è tardi?...

Offline gio22

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 596
Re:Esercizi di attenzione
« Risposta #17 il: 28 Giugno 2012, 13:33:12 »
ma anche il vostro è campione di spiattellamenti?
Mi spiego lui appena non gli va di fare una cosa che sia camminare al guinzaglio specie passando su un prato prende e si spiattella a 4 di bastoni per intenderci per terra oppure quando fa il matto o una cosa che non deve fare e io lo sposto di lì dove lo metto si spiattella e rimane lì per un po guardandomi con una faccia che non vi dico!!! Appena posso ve la faccio una foto dello spiattellato!

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Esercizi di attenzione
« Risposta #18 il: 29 Giugno 2012, 11:18:24 »
Sono tutti uguali questi cagnolini!!!!  Coraggio! Armiamoci di pazienza e impartiamo loro un po' di disciplina... (sperremmu!)


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:Esercizi di attenzione
« Risposta #19 il: 29 Giugno 2012, 12:41:40 »
@Gio22 noi abbiamo passato un periodo che si impuntava e ogni volta che non voleva andare dove dicevo io o all'ora di tornare a casa dail parco si spatasciava per terra  o si metteva sdraiata zampe aal'aria e di li non la muovevi: un incubo poi piano piano è passata ora lo fa qualche volta quando non ne vuole sapere di tornare a casa dai giardini( fosse per lei dovremmo andare solo li)

Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:Esercizi di attenzione
« Risposta #20 il: 29 Giugno 2012, 16:35:38 »
maya uguale! ma che testoni che sono! Faccio un esempio: qs. mattina alle sei esco con lei per una passeggiata, il primo tratto di solito la lascio libera di correre (abitiamo in collina, passano poche macchine). Lei corre tra i vigneti raccoglie pezzi di plastica, salta ecc.. si sfoga un po'. Oggi finchè era libera in senso contrario arrivano due persone che facevano jogging, lei corre incontro abbaiando e con il pezzo di tubo di plastica in bocca. La ragazza si vede ha paura e Maya naturalmente ... le salta addosso (per farle festa.... :-[ ). Mi scuso le rimetto il guinzaglio e da lì in poi non c'era verso di farla camminare normalmente. Si metteva a terra, prendendo in bocca pezzi di legno e iniziava a rosicchiare senza guardarmi, quasi per dispetto. Abbiamo impiegato mezz'ora per fare un pezzo di strada che di solito faccio in 10 minuti!!

Offline Ferruccio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 192
Re:Esercizi di attenzione
« Risposta #21 il: 04 Luglio 2012, 19:15:50 »
Ciao io con la Lady ho adottato il gioco con il premio per recuperare la sua attenzione,ho iniziato da subito dopo una settimana che era con noi,ponendo la crocchetta sotto il mio mento e da vicino la chiamavo ed è servito a associare il suo nome e il mio richiamo con un premio,e una volta acquisito questo gesto qualsiasi volta che la chiamo mi guarda in faccia perchè si aspetta un premio e una coccola,vi assicuro che funziona.
Questo metodo l'ho utilizzato anche per il suduto,resta ,a terra,be ha due mesi e mezzo esegue con entusiasmo questo tipo di gioco anche in presenza di altri cani,secondo il mio modesto parere nn c'è eta per insegnare purchè fatto sotto forma di gioco.

Ferruccio e Lady 

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:Esercizi di attenzione
« Risposta #22 il: 07 Settembre 2012, 13:48:34 »
ciao io abito in montagna e davanti casa ho un giardino non recintato (tra l' altro non di sola mia proprietà ma condiviso con parenti che vengono sporadicamente) a fianco c'è una strada comunale poco trafficato (solo da persone che stanno nel vicinato), io vorrei che Mia imparasse a stare in giardino libera (anche per il suo bene!)e a non oltrepassare il limite...come posso fare?Intanto mi stò esercitando con il richiamo, ma ho smesso con i premietti perchè non è una gran mangiona, di solito mi ascolta ma quando ha qualcosa di interessante o quando và nella strada e la chiamo non c'è verso....sarà perchè il mio tono cambia e da giocoso diventa preoccupato???Come mi consigliate di fare?


Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Esercizi di attenzione
« Risposta #23 il: 07 Settembre 2012, 16:45:45 »
ciao io abito in montagna e davanti casa ho un giardino non recintato (tra l' altro non di sola mia proprietà ma condiviso con parenti che vengono sporadicamente) a fianco c'è una strada comunale poco trafficato (solo da persone che stanno nel vicinato), io vorrei che Mia imparasse a stare in giardino libera (anche per il suo bene!)e a non oltrepassare il limite...come posso fare?Intanto mi stò esercitando con il richiamo, ma ho smesso con i premietti perchè non è una gran mangiona, di solito mi ascolta ma quando ha qualcosa di interessante o quando và nella strada e la chiamo non c'è verso....sarà perchè il mio tono cambia e da giocoso diventa preoccupato???Come mi consigliate di fare?

Ciao! La tua meravigliosa Mia è comunque ancora piccolina.. 2 mesi.. mi sa che sono ancora pochini... Non sono pochini per iniziare a insegnarle qualcosa sempre come se fosse un gioco!! Pato era uguale... Invece dai 4/5 mesi in avanti ha iniziato ad essere molto ubbidiente (per poi scemare ora che è nell'adolescenza!) Però non mi posso lamentare è tuttora molto bravo. Armati di pazienza, bocconcini premio, giochini. Premiala quando fa bene! E vedrai che tutto quello che fai entrerà già nella sua testa e nella sua memoria!


Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:Esercizi di attenzione
« Risposta #24 il: 07 Settembre 2012, 16:51:53 »
Ti ringrazio della risposta, proverò a fare così, lo sò che è ancora piccola ma credo che iniziare fin da subito con gli insegnamenti sia giusto, speriamo bene!!Mia ti ringrazia per "la meravigliosa" :girl_dance:
Ha giocato come una matta fuori fino ad ora eadesso è spaparanzata in terra che se la dorme!!
volevo anche chiedere come posso insegnarle a giocare con la bambina più piccola senza saltare addosso e mordicchiare ogni volta?La bimba è un pò paurosa quando vede che cerca di mordicchiarla, le ho spiegato che non stringe e se non tira via la mano non sente male, ma non è molto convinta.Uso sempre il solito metodo...premietto quando và "giù" e quando non morde?


Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Esercizi di attenzione
« Risposta #25 il: 07 Settembre 2012, 16:59:47 »
Per Mia è tutto un gioco, stai solo attenta che i dentini, anche se ora fanno ridere, sono belli aguzzi!! Quando Pato era piccolino per quanto stesse attento, ma sempre per gioco, qualche segnetto lo lasciava!!! Sii sempre presente quando i due "pupi" giocano e vedrai che tutto andrà bene... Poi quando Mia sarà più grandicella non ci sarà più problema... E crescono in fretta... Ahh se  crescono in fretta...  em_051


 


Privacy Policy - Cookie Policy