La muta è un processo naturale, che i cani gestiscono normalmente in base al loro bisogno e, alle stagioni del calore per le femmine.
Solitamente nei mesi più caldi i cani si "spogliano" di tutto il sottopelo per meglio sopportare le alte temperature, ma anche se a noi può sembrare che lo abbiano perso tutto così non è, un sottile sottopelo resta per continuare a rendere il pelo dei nostri amici "idrorepellente", e continua a crescere nei mesi per arrivare all'inverno con il meraviglioso mantello che noi tutti conosciamo.
Poi ci sono le femmine che vanno in calore, e anche se sembra strano dirlo, si "fanno belle" per il maschio, infatti in questo periodo solitamente le femmine non fanno la muta, anzi se è possibile mettono ancor più pelo del solito, e lo mantengono fino alla fine dell'allattamento, quando fanno sia la muta e in contenporanea perdono il pelo per lo sbalzo ormonale che hanno sostenuto nei mesi precedenti.
C'è anche da dire che non tutti i cani fanno la muta completa tutti gli anni, specie quelli che vivono in appartamento, tra il caldo dei termosifoni d'inverno e il freddo dei condizionatori d'estate, si ritrovano ad avere le fasi di muta un pò alterate, e magari, perdono meno pelo ma lo fanno in continuazione.
Quindi il mio consiglio è di lasciar fare alla natura il suo lavoro e di non interferire con la perdita di pelo...semmai possiamo aiutare con Biotina o lievito di birra, a velocizzare il processo, e ad aiutare la ricrescita.
Ciao ciao