Autore Topic: Il gioco con cani di piccola taglia  (Letto 3257 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cri

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Il gioco con cani di piccola taglia
« il: 15 Aprile 2012, 17:41:28 »
Ciao a tutti, poichè sono alla mia prima esperienza con un cane ho un grosso dubbio. Maya ha 6 mesi (precisamente li compie domani), non è particolarmente grande (pesa circa 18 chili e non è tanto alta) ma quando incontriamo cani di piccola taglia (bassotti, barboncini nani, cavalier king ecc.) chiaramente lei sembra un gigante. Il problema è che io ho sempre paura che lei giocando possa con la sua mole far male a questi cagnolini per cui la tengo molto frenata con il guinzaglio e lei, a quel punto, tende a sdraiarsi con la pancia all'insù per poter comunque giocare. Anche quando cominciano a mordicchiarsi temo che non riesca a moderare la forza e che quindi i suoi dentoni possano far male. Capisco che in questo modo lei non si senta libera di giocare come vorrebbe ma ho l'impressione che, forse per la sua giovane età, non riesca a capire come moderare il suo gioco in base a chi ha di fronte. Il mio dubbio quindi è questo: è sempre meglio evitare di far giocare un cane di grossa taglia con uno di piccola? Oppure i cani capiscono da soli come moderare la loro forza e i loro movimenti in base alla dimensione del cane con cui si relazionano?  E in questo caso, la capacità di moderare le proprie forze è propria solo dei cani adulti e quindi dovrei solo aspettare che Maya diventi adulta oppure dobrebbe già capirlo a 6 mesi? Voi normalmente come gestite gli incontri dei vostri cuccioli con cani di piccola taglia? Scusate se vi faccio tutte queste domande ma poichè in questo periodo stiamo evitando che Maya giochi con cani di taglia medio-grande per un problema di lassità alle anche (vedi mio post nella sezione "Dispalsie"), diventa per me importante che possa almeno giocare con quelli di taglia piccola.  Grazie in anticipo a tutti. Cristina

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Il gioco con cani di piccola taglia
« Risposta #1 il: 15 Aprile 2012, 17:55:57 »
secondo me non dovresti farti 1000 domande ma sopratutto non dovresti pensare che la tua cucciola non sia abbastanza intelligente da capire quando può fare o quando non può fare una cosa.
noi cerchiamo sempre di entrare nelle loro relazioni e sentenziare : ma se...... e se...... si fanno male????
cavolo ragazzi chi meglio di loro può comprendere il loro linguaggio?????
lascia giocare la tua cucciolina almeno con i cani di taglia piccola (ma la tieni perennemente al guinzaglio quando gioca???), visto che non ti fidi di farla giocare con quelle di taglia medio-grossa. è una cucciola e ha bisogno di giocare è come se ad un bambino si fosse storta una caviglia e i genitori non lo lasciassero più giocare per tot tempo con i suoi amichetti perché corrono veloce mentre lui non può correre e allora lo faccio giocare con i bambini di 2 anni più piccoli così per raggiungerli basta che cammini tranquillamente e non correre.
Sarà che secondo me un cucciolo con un po' di lassità si può far giocare ovviamente con moderazione (magari scegliendo amici di gioco più tranquilli) anche con cani adulti, ad esempio i golden adulti giocano ma non sono così molesti come i boxer.
ma almeno con i piccolini potrà giocare in pace?? ;D
fidati che Maya non sbranerà nessun cane-topo (in senso affettuoso ovviamente) .....e poi il nome è una garanzia...quindi vai tranquilla e lasciala giocare liberamente.


P.S. mio modesto parere ovviamente.

Offline ciocca

  • IL MIO AMORE LANA!!
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 676
Re:Il gioco con cani di piccola taglia
« Risposta #2 il: 15 Aprile 2012, 18:01:01 »
Ciao, secondo me non c'è nessun problema  fai giocare la tua cucciola con cagnolini piccoli. Solitamente i golden sono infatti molto delicati,anche da cuccioli. La mia Lana giocava già a 4 mesi con l'incrocio pincher-volpino di mia cugina che pesa 5 kg.Quindi non preoccuparti.


Offline cri

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Il gioco con cani di piccola taglia
« Risposta #3 il: 15 Aprile 2012, 21:55:08 »
Grazie per le vostre risposte. Immaginavo di essere io a farmi troppi problemi... Per Sofy: Maya la stiamo tenendo spesso al guinzaglio (non sempre) da quando ha fatto le lastre preventive dal dottor Vezzoni il quale ci ha detto che andava operata con urgenza (tutta la storia la trovi in "Malattie genetiche"). Noi poi abbiamo sentito il parere di altri tre ortopedici i quali ci hanno sconsigliato di farla operare e ci hanno invece detto di gestire Maya in questi 6 mesi con particolare attenzione fino ad arrivare alle lastre definitive: nuoto, camminate o corse al trotto, buona dose di conroprotettori, corretta alimentazione ed evitare i salti, le scale e il gioco con cani di media e grossa taglia che potrebbero portarla a sollevarsi sulle zampe posteriori. Quindi la lasciamo libera al parco quando non ci sono altri cani ma per farla comunque socializzare (cosa che in realtà ha fatto fin da piccola) avevo pensato di invitare a casa mia delle amiche che hanno cani piccolini e da qui erano nati i dubbi da me espressi. Grazie ancora di cuore per i vostri consigli.

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Il gioco con cani di piccola taglia
« Risposta #4 il: 15 Aprile 2012, 21:57:56 »
Grazie per le vostre risposte. Immaginavo di essere io a farmi troppi problemi... Per Sofy: Maya la stiamo tenendo spesso al guinzaglio (non sempre) da quando ha fatto le lastre preventive dal dottor Vezzoni il quale ci ha detto che andava operata con urgenza (tutta la storia la trovi in "Malattie genetiche"). Noi poi abbiamo sentito il parere di altri tre ortopedici i quali ci hanno sconsigliato di farla operare e ci hanno invece detto di gestire Maya in questi 6 mesi con particolare attenzione fino ad arrivare alle lastre definitive: nuoto, camminate o corse al trotto, buona dose di conroprotettori, corretta alimentazione ed evitare i salti, le scale e il gioco con cani di media e grossa taglia che potrebbero portarla a sollevarsi sulle zampe posteriori. Quindi la lasciamo libera al parco quando non ci sono altri cani ma per farla comunque socializzare (cosa che in realtà ha fatto fin da piccola) avevo pensato di invitare a casa mia delle amiche che hanno cani piccolini e da qui erano nati i dubbi da me espressi. Grazie ancora di cuore per i vostri consigli.
okok perfetto!!! l'importante è che la cucciola socializzi e che all'anno non abbia problemi di displasia e dopo.......Corse e giochi solamente con ALANI e MASTINI NAPOLETANI!!!!!!

Offline tegolino

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:Il gioco con cani di piccola taglia
« Risposta #5 il: 17 Aprile 2012, 12:06:58 »
io ho il problema contrario, Dug gioca sempre con bassotti e barboncini che lo saccagnano di morsi alle orecchie. Lui si diverte tantissimo  :D

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:Il gioco con cani di piccola taglia
« Risposta #6 il: 17 Aprile 2012, 12:17:47 »
jason gioca principalmente con cani di piccola taglia (purtroppo quello passa il convento :D ) e non ha mai fatto male a nessuno nonostante la sua tamariggine..... :sofigo:   

 


Privacy Policy - Cookie Policy