Ciao a tutti...il mio Brad ha cominciato a saper scendere le scale (a salire è già da un pò di tempo che riesce)... Sapevo però che per evitare problemini soprattutto con la famosa e tanto angosciata displasia, sarebbe meglio evitare che il cane scenda le scale...ma il mio problema è che per accedere al giardino Brad deve per forza di cose fare qualcosa come 14 scalini...
Se posso lo prendo sempre in braccio, ma non vi nego che qualche volta gli scappa talmente tanto che va giù di corsa senza darmi il tempo di acciuffarlo, oppure capita che, siccome prima della discesa c'è un bel balconcino, a me va di lasciare la porta di casa aperta cosi che lui e sasha (il mio gattone) si stendano beati al sole...però Brad di soppiatto, come un fuggitivo, va giù a giocare nel giardinetto senza che me ne accorga...
Detto ciò...oltre ad avere l'accortezza di prenderlo in braccio quando posso, volevo chiedervi se fare 14 scalini 2/3 volte al giorno può essere realmente cosi pericoloso per le sue articolazioni...io sò che salire non è un problema per le articolazioni, quanto più lo è scendere...
Che dite???
