Autore Topic: PETIZIONE CONTRO: avere un cane equivale a possedere un oggetto di lusso  (Letto 3042 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline CHANEL

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 35
    • Il più grande spettacolo
Oggetto: PETIZIONE CONTRO: avere un cane qualunque equivale a possedere un oggetto di lusso - entro il 31 gennaio 2013




il governo torna all'attacco... da oggi avere un cane qualunque equivale a possedere un oggetto di lusso..................
SONO DIVENTATO UN LUSSO, VIVERE SARÀ ANCORA PiÙ DIFFICILE!!!!!
Notizia di questa sera: il governo ci ha ripensato sul ripensamento e sembra intenzionato a tassare i "padroni" dei cani microcippati in quanto "Lusso".Ancora sconosciuta l'entità dell'imposta e la griglia di applicazione ma la sua iniquità non ha bisogno di dettagli.

Mobilitiamoci (siamo in tanti) con una raccolta firme.

Se tutti ci riufuteremo di pagare questa tassa vergognosa non potranno che fare marcia indietro.Bel progettino all'insegna del progresso caro governo!

Così farà il gioco di chi nella migliore delle ipotesi non registrerà più i cani o peggio se ne disferà per non pagare

Petizione al Governo  Contro lo sfruttamento fiscale degli animali da compagnia

http://petizioni.anmvi.it/

Il 40% delle famiglie italiane ospita animali da compagnia.

Mantenerli in un momento di grande difficoltà economica come quella che stiamo  vivendo diventa spesso difficile ed oneroso.

Purtroppo in Italia, nonostante sia una delle nazioni al mondo con la maggiore attenzione verso gli animali, si continua a mantenere sui servizi e prodotti per la loro salute e benessere un regime fiscale che li paragona a beni di lusso: l'aliquota IVA sulle prestazioni veterinarie e sui mangimi è attualmente al 21%.

Per questo chiediamo al Presidente del Consiglio, al Ministro dell'Economia e delle Finanze, al Ministro della Salute, che:

l'IVA sulle prestazioni veterinarie e sui mangimi, fra le più elevate in Europa, venga ridotta al 10%,

le prestazioni di prevenzione veterinaria e di tutela della sanità pubblica (es. microchip e anagrafe canina e felina, sterilizzazioni maschi e femmine) vengano esentate dall'IVA
sia considerata la possibilità di detrazione delle spese veterinarie fino ad un massimale di mille euro,
vengano tolti dal redditometro le spese veterinarie sostenute per gli animali da compagnia e il cavallo "d'affezione e/o da passeggiata"

Il Governo di un paese civile attento alla salute ed al benessere degli animali non può che sostenere ed accogliere queste richieste non solo nell'interesse di milioni di famiglie che li ospitano ma anche di tutta la società.


 em_Devil

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Se passa na roba del genere ,aumenteranno gli abbandoni e tutto quanto ne consegue!Che paese!
Ciao

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Già pochi fanno mettere il microchip al proprio cane, con tutte le conseguenze che ne derivano. Con una tassa si disincentiva ancora di più e addirittura potrebbe portare ad un aumento degli abbandoni e del randagismo con il relativo aumento di spese per gli enti locali.


Se proprio hanno bisogni di soldi, perché non tassano alcolici e tabacchi? (e lo dico da fumatore)


In ogni caso, condivido e firmo.


EDIT: scusate, ho letto la petizione, ma non credo faccia riferimento ad una tassa per i cani con microchip. Parla di bene di lusso per le spese sostanziose che ne derivano, considerando l'IVA al 21% che, tuttavia, è per tutti i consumi, non solo per quelli "canini". Pertanto, qualcuno ha notizie più precise su un eventuale ripensamento sulla tassa per i cani microcippati?
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Firmata, che vergogna! Che paese! Che schifo!


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Oggetto: PETIZIONE CONTRO: avere un cane qualunque equivale a possedere un oggetto di lusso - entro il 31 gennaio 2013
il governo torna all'attacco... da oggi avere un cane qualunque equivale a possedere un oggetto di lusso..................
SONO DIVENTATO UN LUSSO, VIVERE SARÀ ANCORA PiÙ DIFFICILE!!!!!
Notizia di questa sera: il governo ci ha ripensato sul ripensamento e sembra intenzionato a tassare i "padroni" dei cani microcippati in quanto "Lusso".Ancora sconosciuta l'entità dell'imposta e la griglia di applicazione ma la sua iniquità non ha bisogno di dettagli.

Scusate, per la precisione il cane non viene tassato ( o almeno così è scritto sulla petizione), ma entra nel redditometro, ovvero entra come possibile voce di spesa  e si verifica che il fatto di possedere il cane sia coerente con la propria dichiarazione dei redditi.
 Così come lo è la composizione del nucleo famigliare.
 Fin qui nulla di strano, mi sembra giusto che chi dichiara redditi annui di 2-3 mila euri giustifichi l'eventuale possesso di uno o più animali cos' come di 1 o più case o 1 o più macchine.
Casomai ci sarebbe da obiettare che l'incidenza delle sigarette per un fumatore accanito o l'alcol per un grande bevitore, è sicuramente superiore sul
 bilancio famigliare  del costo di un animale di affezione come cane o gatto, ma non mi risulta che le sigarette entrino nel redditometro... em_Devil


Offline Nash

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 285
Firmata. Anche se la petizione non riguarda una tassa sugli animali, ma vuole dare un trattamento fiscale privilegiato per le spese veterinarie, alimentari e medicinali dei nostri amici a 4 zampe.

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Fatto

Offline giuba

  • Shila
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.760

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Già firmata...ma con tutto quello che si potrebbe mettere nel redditometro proprio gli animali????
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

 


Privacy Policy - Cookie Policy